19-04-2023, Torino(TO) - Piemonte
Il Tribunale di Torino «accerta e dichiara il carattere discriminatorio della condotta tenuta dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta e per essa dalla sua Giunta regionale» per la delibera 534 del 9 maggio 2022, «nella parte in cui è stato previsto il requisito della residenza quinquennale quale condizione per accedere ai mutui agevolati finalizzati all’acquisto, alla costruzione o al recupero della prima abitazione». Il Tribunale ordina di modificare la delibera, indicando che è consentito ai cittadini e agli stranieri di presentare la domanda senza che sia necessaria la sussistenza del requisito di residenza protratta quinquennale. Il ricorso è stato promosso da Asgi, a cui la Regione dovrà pagare «100 euro per ogni giorno di ritardo nell’adempimento dell’obbligo di eliminare il requisito della residenza quinquennale» a partire dal 60° giorno successivo alla trasmissione dell’ordinanza.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Torino | TO | Piemonte | Aostanews.it | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Ordinanze, bandi, delibere | Origini nazionali o etniche | Rapporti con le istituzioni | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Istituzioni |