• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

L’Europa delle frontiere chiuse ai profughi. Un decalogo per l’accoglienza

9 Dicembre 2021

Un decalogo per l’accoglienza

Mentre un vero dramma umanitario si sta consumando in Afghanistan, con migliaia di uomini, donne e bambini in fuga da guerra e violenze, cosa sta facendo l’Europa alle proprie frontiere per garantire ai profughi l’ingresso nei Paesi del nostro continente e l’accesso al diritto di asilo? E in Italia, come e dove vengono accolte le persone che riescono a entrare nel Paese?

Il dramma afghano è scomparso dal dibattito pubblico e dalle pagine dei giornali, ma le donne, gli uomini e i bambini afghani stanno vivendo una gravissima crisi umanitaria nel loro paese; continuano a subire respingimenti illegittimi lungo le frontiere europee; se riescono a entrare in Europa, vengono confinati in centri e strutture che non sono sempre in grado di offrire un’accoglienza dignitosa e in linea con gli standard minimi europei.

In occasione della Giornata internazionale per i diritti umani del 10 dicembre, la campagna Io accolgo lancia un’iniziativa nazionale “Dove sono finit@ le afghane e gli afghani?”. La crisi afghana è infatti emblematica di quanto sta succedendo lungo tutte le frontiere europee: a Calais, lungo la Rotta Balcanica, nel Mar Mediterraneo come sulla frontiera tra Bielorussia e Polonia, dove la situazione è particolarmente difficile. Per denunciare la gravità di quanto succede, le organizzazioni sociali polacche si stanno mobilitando e hanno lanciato un appello ad esporre alle finestre, al tramonto, delle simboliche lanterne verdi, appello che la Campagna ha raccolto e rilancia in Italia nella giornata del 10.

Di tutto questo e delle tante iniziative promosse sia a livello locale che nazionale dal 10 al 18 dicembre, Giornata internazionale per i diritti di tutti i lavoratori migranti e delle loro famiglie, parleremo nella conferenza stampa che si terrà venerdì 10 dicembre, alle ore 12.00, presso l’hotel dei Borgognoni in via del Bufalo 126 (Piazza di Spagna) a Roma.

Durante l’incontro verranno anche presentate le proposte di Io accolgo per un nuovo Patto Europeo per i diritti e l’accoglienza e verrà illustrata la proposta di ordine del giorno che chiediamo agli enti locali di far votare dai consigli comunali e regionali.

Saranno presenti esponenti delle organizzazioni promotrici e di quelle che hanno aderito alla Campagna Io accolgo.

Appuntamento il 10 Dicembre 2021 Giornata internazionale dei diritti umani

Conferenza stampa

Roma, Hotel dei Borgognoni, via del Bufalo 126 (Piazza di Spagna), ore 12.00

Comitato promotore: A Buon Diritto, ACLI, ActionAid, AOI, ARCI, ASGI, Caritas italiana, Casa della Carità (Mi), CEFA Onlus, Centro Astalli, CGIL, CIAC Onlus, CIAI, CIR, CNCA, Comunità di S. Egidio, CONNGI, Ero Straniero, EuropAsilo, FCEI, FOCSIV, Focus casa dei diritti sociali, Fondazione Archè, Fondazione Banca Etica, Fondazione Migrantes, Forum Terzo Settore, Gruppo Abele, ICS Trieste, Intersos, Legambiente, Link-Coordinamento universitario, Lunaria, Medici del mondo Italia, Medici Senza Frontiere, NAIM, Oxfam, Rainbow4Africa, ReCoSol, Refugees Welcome Italia,  Rete degli studenti Medi, Rete della Conoscenza, Saltamuri, Save the Children Italia, Senza Confine, UIL, Unione degli Studenti, Unione degli Universitari, UNIRE APS.

Ufficio stampa e comunicazione: Andreina Albano 3483419402 – Marcello Volta 3490071163

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×