• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

“Donna e diritti”: il video razzista di un giovane di Mondovì

24 Giugno 2020

L’episodio è accaduto nei giorni scorsi, ma ha avuto scarsa rilevanza sulla stampa nazionale. Un giovane di Mondovì ha pubblicato sui social network un video intriso in modo inequivocabile di razzismo e sessismo. Nel video, il giovane parla di una donna nera con cui avrebbe avuto un incidente automobilistico, accanendosi pesantemente proprio sul colore della sua pelle e sul suo essere donna. “In poche parole c’è una negra di m… che pensa di avere dei diritti e tra l’altro è pure donna. Già donna e diritti non dovrebbero stare nella stessa frase”. E questi sono solo i primi 9 secondi del video, che dura un minuto. Il giovane poi prosegue con un campionario di razzismo, sessismo, bestemmie, odio e tanti stereotipi («mangi il cous cous» e «vieni a lavarmi i pavimenti»). Il filmato (l’originale è stato ora rimosso) è stato poi rilanciato da un’influencer di Milano, conosciuta con il nome di Grace on Your Dash, make up artist, attrice e cantante, nota per i suoi messaggi contro il razzismo, ed è divenuto virale.

Grace – che ha una pagina Instagram che conta oltre 260 mila follower – , grazie alla sua community, ha immediatamente individuato l’autore del video, stigmatizzando giustamente il suo gesto. “Io adesso vorrei sapere chi è questo ragazzo”, scrive la giovane influencer, e la sua community si è immediatamente messa in moto identificando il giovane, la sua scuola e la sua squadra di calcio. Così è iniziato un bombardamento anche sulla mail e sulla pagina Facebook della scuola del giovane e della sua squadra, che ha costretto istituto scolastico e team sportivo a prendere le distanze. Lo stesso contenuto è stato ripreso da altri influencer sempre su Instagram (fra i tanti, Tommaso Zorzi), che hanno condannato il gesto. E il 19enne, fresco di “maturità”, ha dovuto chiudere il suo account Instagram.

La scuola, frequentata sino a pochi giorni fa dal ragazzo, ha fatto sapere che chiederà un colloquio urgente con i suoi genitori, nonostante l’anno scolastico sia finito, mentre la società calcistica con la quale è tesserato, la Monregale Calcio, ha rilasciato la nota stampa pubblicata anche su Facebook, prendendo le distanze da quanto accaduto: “L’episodio in questione, dal quale la società si dissocia profondamente, è avvenuto in un contesto totalmente estraneo alle dinamiche del calcio e della pratica sportiva (peraltro ferma dal febbraio scorso), afferendo esclusivamente alla sfera personale e privata del tesserato. Ciononostante, sarà cura della Monregale Calcio e del suo Consiglio di Amministrazione convocare il ragazzo per opportuni chiarimenti sulla questione” (post disponibile qui: https://www.facebook.com/monregalecalcio/photos/a.948088918642331/2986502581467611/?type=3&theater). Sulla stessa lunghezza d’onda anche Amnesty International Cuneo: «Esprimiamo sdegno e riprovazione, ma non stupore. Questo è l’odio della rete, a volte incitato da politici e personaggi influenti, altre volte da fake news (…) Lo stupore si riserva a quel che non ci si aspetta, ma non è questo il caso. Le parole d’odio in rete, il cosiddetto hate speech, rappresentano un fenomeno esteso e trasversale: colpiscono i più vulnerabili sulla base delle origini, della religione, del genere e dell’identità di genere, dell’orientamento sessuale, delle condizioni socio-economiche, dell’aspetto».

Anche noi non possiamo che condannare questo gesto fatto dal giovanissimo calciatore appena “maturato”. Da parte del ragazzo, nessun gesto di scuse e nessun “pentimento”.

C’è solo da chiedersi se avrà compreso la “sanzione social” o se l’abbia vissuta solamente come una “repressione punitiva”, che non farà altro che cumulare altro odio.

E meno male che nulla sarebbe stato più come prima!

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: mondovi, ragazzo, razzismo, sessismo, video

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×