28-10-2017, Massa Carrara(MS) - Toscana
"Il fatto di prendere con prepotenza il delinquente è sempre accaduto. I marocchini sono bugiardi dalla nascita, nelle vene non gli scorre il sangue, ma il veleno, la bugia. Tutti i marocchini sono così. Per persone che come noi hanno passato troppi anni in mezzo alla strada, di vedere un ragazzino di 20 anni italiano che spaccia non ce ne può fregare di meno... ma quando vedi il solito marocchino tutti i giorni per Aulla, che ti piglia per il culo quando passi... che ride... Aulla è in mano ai marocchini. Vent'anni fa era in mano ai brindisini, e li abbiamo sconfitti". Frasi-choc pronunciate da due carabinieri lunigianesi (50 e 57 anni) ai microfoni della giornalista della trasmissione "Piazza pulita" di La 7, inviata in Lunigiana per seguire la maxi-indagine sulle presunte violenze nelle caserme di Aulla e Albiano. Nel suo servizio, la giornalista intervista due militari coinvolti nell’inchiesta (tutt’ora sotto processo per quegli episodi), riprendendoli con una telecamera nascosta, e criptando il viso per renderli irriconoscibili. Ai microfoni, i militari si lasciano andare a frasi contro "i marocchini", "esaltando metodi del fascismo, propagandando idee fondate sulla superiorità e l’odio razziale". Dalla denuncia presentata dall’Arma nei loro confronti, i sottufficiali finiscono sotto processo per aver violato la legge Scelba del 1952 (apologia di fascismo) e la legge 654 del 1975.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Massa Carrara | MS | Toscana | voceapuana.com | Violenze verbali | Propaganda razzista | Hate speech, discorsi d’odio, incitamento all’odio | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Rapporti con le istituzioni | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
di cui Forze dell'Ordine | Adulto 30-65 anni | Migranti e Richiedenti asilo | marocchina | Istituzioni |