• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Agenda

A maggio l’Europa vivrà un passaggio cruciale. 

I movimenti nazionalisti, populisti e xenofobi che uniscono strumentalmente euroscetticismo, intolleranza, odio e razzismo per ottenere consenso nell’opinione pubblica rappresentano un pericolo per la costruzione di una società europea democratica, coesa e pacifica. Le politiche migratorie e sull’asilo condotte negli ultimi anni, insieme alle politiche di austerità, hanno creato un humus favorevole alla loro propagazione. Per fermarla è indispensabile riorientare le politiche comunitarie nella direzione della garanzia dei diritti umani, della giustizia sociale e della lotta contro ogni forma di discriminazione e di razzismo.

Un’Europa umana e libera dal razzismo

Il dibattito pubblico è attraversato da stereotipi e pregiudizi nei confronti di immigrati e rifugiati che spesso degenerano in reati e attacchi razzisti. Questa tendenza ha conosciuto in Europa una preoccupante accelerazione nell’ultimo anno. 

Chiediamo ai futuri Parlamentari europei:

  • di espellere l’odio, la xenofobia e il razzismo dalla retorica pubblica impegnandosi a elaborare un codice deontologico di prevenzione e contrasto dell’hate speech nel dibattito politico e istituzionale;
  • di assumere come priorità la prevenzione e la tutela contro ogni forma di discriminazione nel welfare, nel mondo del lavoro e della scuola;
  • di rafforzare l’impegno contro la diffusione dei discorsi discriminatori, xenofobi e razzisti nel dibattito pubblico, mediatico e istituzionale;
  • azioni comunitarie volte al rafforzamento dei sistemi di protezione delle vittime di violenze razziste e al sostegno delle organizzazioni di tutela in tutti gli stati membri.

Un’Europa aperta e capace di proteggere le persone

La “Fortezza” Europa mette a rischio ogni anno la vita di migliaia di persone. Per mare e per terra, ogni giorno donne e uomini sono costretti a rischiare la propria vita tentando di superare le barriere fisiche e legali imposte alla libera circolazione delle persone a livello nazionale ed europeo. Il solo modo per fermare le stragi di migranti in mare e offrire protezione alle persone in fuga da guerre e persecuzioni è permettere di arrivare in Europa per vie legali. 

  • Chiediamo l’apertura di canali di ingresso legale per motivi di lavoro.
  • Chiediamo ai Governi europei l’immediata approvazione della Riforma del Regolamento Dublino così come licenziata dal Parlamento europeo. 
  • Chiediamo l’interruzione degli accordi esistenti con i paesi che non offrono adeguate ed effettive garanzie del rispetto dei diritti umani, come la Libia.

Salvare vite e accogliere è giusto: no alla criminalizzazione della solidarietà

Negli ultimi mesi si sono moltiplicati in tutta Europa gli attacchi contro ogni forma di solidarietà. La solidarietà è diventata un reato. Salvare vite in mare così come accogliere le persone in modo dignitoso non è un reato.

Chiediamo ai futuri Parlamentari europei:

  • di promuovere missioni europee di ricerca e soccorso in mare che abbiano come fine prioritario la salvezza della vita delle persone;
  • di attivarsi per il varo di un programma di accoglienza dei profughi coordinato a livello europeo dotandolo di risorse adeguate;
  • di adottare tutte le misure necessarie per proteggere i difensori dei diritti umani, le organizzazioni umanitarie e tutti i soggetti impegnati in azioni di accoglienza e di solidarietà.

Un’Europa democratica e aperta alla partecipazione

Il diritto di partecipare alle elezioni amministrative e a quelle europee è negato a gran parte dei cittadini stranieri non comunitari residenti in Europa. Ciò avviene ad esempio in Italia, in Francia e in Germania, paesi interessati da una significativa presenza di cittadini di paesi terzi. 

Chiediamo ai futuri Parlamentari europei:

  • di promuovere un’iniziativa volta ad armonizzare le legislazioni nazionali al fine di riconoscere ai cittadini stranieri non comunitari il diritto di voto alle elezioni amministrative ed europee.

Un’Europa che riconosce tutti i suoi cittadini

Le legislazioni sull’acquisizione della cittadinanza dei singoli stati membri sono molto diversificate e configurano anche una disparità di accesso alla cittadinanza europea. 

Chiediamo ai futuri Parlamentari europei:

  • di attivarsi per l’armonizzazione delle legislazioni nazionali degli stati membri per favorire l’acquisizione della cittadinanza del paese di residenza da parte dei cittadini stranieri stabilmente residenti e in particolare da parte dei “figli dell’immigrazione” nati e/o cresciuti in Europa. 

Un’Europa libera da hotspot e centri di detenzione

Tutti i paesi europei si sono dotati di strutture di detenzione presidiate dalle forze dell’ordine nelle quali vengono detenuti i migranti senza documenti in attesa del loro rimpatrio nel paese di origine. Spesso si tratta di richiedenti asilo e/o di minori. La detenzione amministrativa non ha alcuna efficacia nella riduzione della presenza dei migranti senza documenti mentre lascia spazio a violazioni anche gravi dei diritti fondamentali delle persone.

Chiediamo ai futuri Parlamentari europei:

  • di fare pressione per l’adozione di una nuova agenda europea sulla migrazione che preveda lo smantellamento dei sistemi di detenzione amministrativa.

Download Infografiche

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×