• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Let’s meet up: partecipare per fermare il razzismo

“Spazio di confronto e condivisione di esperienze ed idee”, “dialoghi stimolanti”, “metodologia accattivante”: questi alcuni dei post-it lasciati dalle partecipanti al workshop organizzato da Lunaria nell’ambito del progetto Let’s Meet Up per esprimere una valutazione delle attività svolte.

E sono proprio queste le impressioni che ho avuto personalmente nel prendere parte attivamente al workshop che si è svolto a Roma presso il centro Matemù il 15, 16 e 17 febbraio 2019.

Il laboratorio si è infatti rivelato un momento di grande confronto, dove è stato possibile ritrovarsi con altri giovani tra i 18 e 30 anni interessati a condividere le proprie esperienze e conoscenze così da mettere in campo un dialogo vero, partecipato e stimolante, volto a creare proposte concrete di lotta al razzismo.

Una lotta sentita come necessaria da tutti, soprattutto per ribadire l’importanza di mantenere vigile l’attenzione e contrastare chi inneggia quotidianamente all’odio per l’altro, contribuendo a rendere ‘ordinario’ il pregiudizio e la discriminazione verso chi viene definito ‘diverso’.

Attraverso l’uso di una metodologia non formale molto dinamica, incentrata sull’utilizzo di strumenti innovativi e partecipativi, abbiamo esplorato un fenomeno tanto complesso, quanto vicino alla nostra vita quotidiana.

Abbiamo condiviso innanzitutto le esperienze dirette di razzismo e discriminazione che abbiamo vissuto in prima persona o come testimoni, cercando di comprendere in quali termini fosse possibile concretamente reagire a questi soprusi.

Ognuno di noi ha poi messo a disposizione le proprie conoscenze aiutando a mappare quali sono i servizi già presenti su Roma per sostenere le possibili vittime di razzismo da un punto di vista socio-legale, nonché le iniziative che vogliono incentivare il dialogo interculturale per mezzo dello sport, della cultura e della rete. Abbiamo quindi riflettuto sui bisogni e le necessità che secondo noi devono essere ancora soddisfatti per rispondere in maniera efficace alle criticità riscontrate nel sistema di supporto alle vittime (in gran parte informale e/o basato principalmente su iniziative promosse dalla società civile).

Ragionare insieme e riempire la nostra ‘mappa’ di idee ci ha aiutato ad individuare l’importanza della sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulla questione. Abbiamo pertanto ideato alcune possibili campagne di sensibilizzazione, basandoci su quanto analizzato, volendo stimolare il senso critico delle persone. Tra gli strumenti di comunicazione proposti: manifesti, video-clip e spot sulle radio locali.

Con la voglia concreta di collaborare alla creazione di una campagna che abbia un vero impatto sulle persone, ci siamo salutati partecipando tutte ad un’iniziativa di cittadinanza attiva proprio volta a contrastare il razzismo quotidiano: la manifestazione Roma Capitale Umana organizzata dall’associazione Genitori Scuola Di Donato.

Il prossimo appuntamento è per il 5 e 6 aprile 2019: in un secondo incontro realizzeremo insieme alcuni materiali della campagna di sensibilizzazione per i diritti umani e contro il razzismo che verrà svolta in vista delle elezioni europee del 26 maggio.

REPORT DEL WORKSHOP

PRESENTAZIONE_LETSMEETUP

LE DEFINIZIONI UTILIZZATE

 

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×