• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Unhcr: aumentate le domande d’asilo, ma non in Italia

21 Marzo 2013

“Nuovi e vecchi conflitti – tra i quali quelli in Siria, Afghanistan, Iraq e Somalia – hanno contribuito lo scorso anno all’aumento dell’8% nel numero di domande d’asilo presentate nei paesi industrializzati durante il 2012, con l’incremento più deciso registrato tra le domande d’asilo inoltrate da cittadini siriani”: lo afferma il rapporto pubblicato oggi dall’Unhcr “Asylum Levels and Trends in Industrialized Countries 2012”.

Secondo i dati diffusi dall’Unhcr, sono state complessivamente 479.300 le richieste d’asilo registrate nei 44 paesi presi in esame: si tratta del totale annuale più alto dal 2003. Una cifra che, secondo l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, conferma una generale tendenza in aumento, legata ai numerosi conflitti presenti a livello mondiale. “Le guerre costringono sempre più persone a cercare asilo” ha affermato l’Alto Commissario per i Rifugiati António Guterres, che ha esortato i paesi a “mantenere aperte le frontiere a chi fugge per mettere in salvo la propria vita”, sottolineando inoltre l’urgente necessità di “sostenere il sistema internazionale d’asilo”.

Gli Stati Uniti sono il paese che ha ricevuto il più alto numero di richieste (83.400 domande, 7.400 in più rispetto al 2011). Nel Vecchio Continente le domande sono state 355.500 (327.600 nel 2011). La Germania ha avuto il più alto numero di richieste (64.500, il 41% in più rispetto al 2011), seguita da Francia (54.900 domande, +5%) e Svezia (43.900 domande, +48%).

Opposta la situazione in Italia, dove ci sono sono state 15.700 domande, meno della metà rispetto al 2011. Una diminuzione dovuta, secondo l’Unhcr, al ridotto numero di arrivi via mare.

E’ proprio il dato italiano che contribuisce ad abbassare il numero di domande di asilo in Europa meridionale del 27% (48.600 domande).

Per quanto riguarda i paesi di provenienza delle domande, l’Afghanistan risulta essere, come nel 2011, il paese da cui arrivano il maggior numero di richieste (36.600 domande nel 2012, 36.200 nel 2011), seguito dalla Siria. In particolare, il conflitto siriano ha provocato un aumento del 191% nel numero di domande presentate (24.800).

Come sottolineato dall’Unhcr, il numero di domande d’asilo non corrisponde a quello delle persone a cui viene effettivamente riconosciuto lo status di rifugiato, né può essere considerato un indicatore dell’immigrazione: nella maggior parte dei casi, le persone che fuggono da un conflitto cercano di rimanere nei paesi limitrofi, sperando di poter tornare a casa. Un esempio di questa tendenza si può ritrovare proprio nella situazione siriana: 24.800 persone hanno presentato domanda d’asilo nei paesi industrializzati, mentre oltre 1,1 milioni di rifugiati siriani si trovano nei paesi circostanti.

Clicca qui per scaricare il rapporto.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Approfondimenti Tagged With: acnur, alto commissariato onu per i rifugiati, Asylum Levels and Trends in Industrialized Countries 2012, diritto d'asilo, dossier, rapporto, refugees, siria, UNHCR

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×