05-02-2018, Fermignano(PU) - Marche
Dopo aver letto il post di Facebook che conteneva offese razziste nei suoi confronti, Othmane Yassine decide di rivolgersi alla magistratura. “Ho già sporto denuncia per diffamazione a mezzo stampa – dichiara il consigliere all’Inclusione– non l’ho fatto solo per me, ma per tutta la comunità. Non è la prima volta che da un profilo social sono lanciati attacchi contro persone di origine straniera”. E aggiunge: “Da quando è partita la campagna elettorale, è la quarta o quinta volta che vengono indirizzati attacchi razzisti nei miei confronti. Il responsabile non è mai stato individuato. Su Facebook, però, finora non era mai successo”. Il titolare del profilo da cui è partito il post razzista nei confronti di Yassine – un cittadino di Fermignano che anche in precedenza aveva già fatto esternazioni razziste sul social network – ha scritto che il suo account era stato hackerato.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Fermignano | PU | Marche | ifg.uniurb.it | Violenze verbali | Propaganda razzista | Messaggi razzisti sui social network | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Informazione e mass media | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Adulto 30-65 anni | Adulto 30-65 anni | Migranti e Richiedenti asilo | Media |