• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Brigata 48. L’altra faccia della medaglia sulla diminuzione degli sbarchi

23 Agosto 2017

“Guardiamo i dati dei primi sette mesi di quest’anno. Sono arrivate in Italia circa 95-96 mila persone. Più del 40% delle persone che sono arrivate in Italia sono arrivate con navi delle organizzazioni non governative“, dichiarava il 9 agosto il ministro dell’Interno, Marco Minniti, alla Festa dell’Unità di Certaldo. E poi, a Ferragosto, mentre tutta l’Italia era in spiaggia, nella tradizionale conferenza stampa annuale, ribadiva il concetto, forte anche dei dati forniti dal rapporto Annual Risk Analysis 2017 dell’agenzia europea Frontex e da quelli della Guardia Costiera Italiana. Il ministro più che i numeri ha rivendicato la “strategia” seguita bloccando, di fatto, gran parte delle Ong che svolgevano operazioni di soccorso in mare: il dimezzamento degli arrivi nel mese di luglio (23.552 del 2016 agli 11.459 del 2017) e un possibile risultato migliore ad agosto, dove per ora la diminuzione degli arrivi è del 73 % (da 7.733 a 2.080).

Ma, potrebbe esserci anche un’altra spiegazione. In pochi l’hanno ripresa oggi sui giornali.

L’agenzia Reuters, in un’esclusiva diffusa il 22 agosto, sostiene che il calo improvviso degli arrivi in Italia sarebbe dovuto all’azione di un gruppo armato composto da “centinaia di civili, poliziotti e membri dell’esercito” e guidato da un “ex boss della mafia”, basato nella città di Sabratha a ovest di Tripoli.

Dunque, la diminuzione degli sbarchi sulle nostre coste non sarebbe dovuta al nuovo codice predisposto dal governo Gentiloni per le Ong, ma piuttosto da attribuire all’azione di questo nuovo gruppo armato, denominato, sembra, Brigata 48, che “opera sul territorio, sulle spiagge, per impedire le partenze delle imbarcazioni cariche di persone dirette verso le coste italiane”.

D’altro canto, sempre secondo la Reuters, il governo di Tripoli di Fayez al-Sarraj, riconosciuto e appoggiato dalle Nazioni Unite, e partner italiano nel contrasto delle migrazioni sulla rotta del Mediterraneo, finanzierebbe e supporterebbe il gruppo armato. Lo stesso Governo, di fronte alla richiesta di spiegazioni da parte dei giornalisti britannici, ha preferito non rilasciare dichiarazioni.

La notizia sembra, purtroppo, confermata anche da Flavio di Giacomo, portavoce dell’Organizzazione Internazionale per le migrazioni: «I migranti arrivati in Sicilia in questi giorni hanno spiegato che è molto difficile partire da Sabratha. Ci sono persone che fermano le barche prima che prendano il largo».

Lunedì 28 agosto a Parigi, i leader di Francia, Italia, Germania e Spagna torneranno a incontrarsi per discutere proprio della stabilizzazione della Libia e della crisi migratoria nel Mediterraneo, chissà se avremo nuove sorprese.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: brigata 48, Libia, Minniti, sbarchi

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×