• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Un calendario da non comprare

9 Gennaio 2013

É circolata pochi giorni fa la notizia della vendita, nelle edicole della zona di Ravenna, di calendari di Benito Mussolini.

Immediata la reazione dell’Anpi: “E’ vergognoso che si possano stampare e distribuire ‘memorabilia’ fascisti fingendo che si tratti di materiali di interesse storico”, ha dichiarato il presidente dell’Anpi, Ivano Artioli, annunciando la volontà di denunciare il fatto alla magistratura, in quanto contrario al dettame costituzionale. La posizione dell’Anpi è stata sostenuta anche dal Pd: per il segretario provinciale Alberto Pagani, “è inconcepibile che si possa violare il mandato costituzionale omaggiando ancora oggi uno fra i periodi più cupi della storia d’Italia. E l’apologia del fascismo è un reato”.

Una situazione non circoscrivibile, purtroppo, al solo territorio di Ravenna: anche molte edicole di Grosseto espongono diversi calendari di Mussolini che, stando alle testimonianze degli edicolanti, riscuoterebbero un certo successo.

La presenza nelle edicole di materiali che mitizzano una delle figure più inquietanti della nostra storia è decisamente preoccupante, così come il motivo che li porta ad esistere: e il motivo è che si vendono. Grosseto e Ravenna non sono le uniche città in cui circolano questi calendari, né è la prima volta che vengono diffusi materiali di propaganda legati alla vita di Mussolini. Già due anni fa, il quotidiano Libero regalava ai lettori 5 dvd contenenti “I discorsi di Mussolini”. Nell’ottobre di quest’anno, la ex governatrice della Regione Lazio Renata Polverini, il sindaco di Affile, in provincia di Roma e tutto il consiglio comunale della città sono stati denunciati per apologia di fascismo, per la dedica di un monumento al generale fascista Rodolfo Graziani, allora ministro della guerra e ‘governatore di Libia’.

Solo alcuni esempi, per sottolineare come, nella nostra società, si sia lontani da considerare davvero, e in maniera generalizzata, il fascismo come un capitolo oscuro, e da chiudere definitivamente. Motivo che rende ancora più importante e necessario un lavoro di creazione di consapevolezza e di ricostruzione della memoria storica, per eliminare davvero la possibilità che ideologie che predicano l’odio e il razzismo possano tornare ad avere una nuova legittimazione.

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×