• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

01-07-2015, Alassio(SV) - Liguria

Fonte: diariodelweb.it | Area: Istituzioni
Il Sindaco emana l'ordinanza urgente n. 214/2015, avente ad oggetto "tutela sanitaria per divieto a persone prive di fissa dimora provenienti da altri paesi privi di regolare certificato sanitario". Il sindaco la emana "in considerazione dell'aumento esponenziale della presenza sul territorio comunale di cittadini provenienti da diversi stati africani, asiatici e sudamericani e del fatto che in detti paesi sono ancora presenti numerose malattie contagiose ed infettive (quali T.B.C., scabbia, H.I.V., Ebola)": fa dunque divieto alle persone senza fissa dimora provenienti da dette aree geografiche, di insediarsi anche occasionalmente nel territorio comunale, se non in possesso di regolare certificato sanitario attestante la negatività da malattie infettive e trasmissibili. Nei mesi successivi all'emanazione del documento, alcune associazioni a tutela dei migranti (Asgi, Arci Liguria, Associazione Avvocato di Strada) presentano un ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale della Liguria. La corte si pronuncia nell'aprile 2016, dichiarando l'illegittimità da parte delle associazioni a presentare ricorso su tale ordinanza, nonché dichiarandosi non competente a trattare la materia in oggetto. Successivamente, Cgil, Arci, Medici Senza Frontiere, Amnesty International, Terre des Hommes, Avvocato di Strada, Comunità di San Benedetto e Campagna LasciateCIEntrare, Asgi e Simm, comunicano di aver presentato un esposto all'UNAR per segnalare il contenuto dell'ordinanza anti-immigrati. Il 22 dicembre 2016, il Gip del Tribunale di Savona, notifica al sindaco di Alassio un decreto di condanna e una sanzione di 3.750 euro per "discriminazione razziale". Il primo cittadino impugna la sentenza, rivendicando che la sua ordinanza non avrebbe fondamenti razzisti. Il 26 agosto 2020, la Corte d’Appello di Genova conferma il giudizio del tribunale e sottolinea il fine discriminatorio delle ordinanze, oltre al carattere profondamente illogico delle stesse. Nel marzo 2021, è la Corte di Cassazione (sentenza 17 marzo 2021 n. 10335) a condannare definitivamente l’operato del sindaco. Secondo la Suprema Corte, non ci sono dubbi sulla portata razzista dell’ordinanza. “Un reato per il quale - ribadiscono i giudici di legittimità - non basta neppure un generico sentimento di antipatia o rifiuto, ci vuole di più: un sentimento idoneo a determinare un concreto pericolo di comportamenti discriminatori. La discriminazione per motivi razziali è fondata sulla qualità personale del soggetto e non sui suoi comportamenti. Per la Suprema corte questo è il caso dell’ordinanza “incriminata”. Era inesistente un pericolo per la salute pubblica che fosse comunque collegabile a soggetti di un’etnia diversa da quella italiana. In assenza di un rischio sanitario la discriminazione è legata all’individuazione dei soggetti destinatari dell’obbligo: solo africani e latino americani. Persone che, anche volendo, non avrebbero potuto, tra l’altro, avere la certificazione richiesta”. Tanto basta per affermare che «si è realizzata una forma di discriminazione, attraverso un atto amministrativo, su pura base razziale, senza spiegare nè indicare la ragione per la quale i soli soggetti aventi quell’etnia dovessero essere “pericolosi” per la salute pubblica e si è richiesta per il superamento una prova irrealizzabile per la ragione indicata, non potendo la Asl rilasciare certificati aventi quel contenuto». La Suprema corte afferma anche l’esistenza del dolo specifico, per il quale basta il fine che chi agisce si prefigge a prescindere dal fatto che poi lo raggiunga o meno.
Comune Provincia Regione Fonte Atti Violenze verbali Propaganda Manifestazioni Razziste
Alassio SV Liguria diariodelweb.it Discriminazioni
Violenze fisiche Danni proprietà Discriminazioni istituzionali Moventi Ambiti Tipologia autore Gruppi Attori istituzionali
Ordinanze, bandi, delibere Origini nazionali o etniche Salute
Attori amministrativi Partiti Età attori Età vittime Genere vittima Gruppo Bersaglio Nazionalità Area
Istituzioni

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×