02-12-2013, Torino(TO) - Piemonte
Il quotidiano pubblica un articolo dal titolo: "Sotto casa i camper rom". La specificazione della nazionalità nel titolo dell'articolo risulta irrilevante ai fini informativi e in contrasto con il codice deontologico ricordato anche nella Carta di Roma. Non solo, ma nel testo dell'articolo vengono utilizzati termini stigmatizzanti, quali "zingaro" e "nomade". Si rileva, inoltre, come il giornalista faccia ricorso ad un lessico dispregiativo e a pregiudizi penalizzanti, e si arrivi, in contrasto con i principi deontologici sanciti dalla Carta di Roma, e sulla base di ipotesi infondate e di generalizzazioni stereotipate, a criminalizzare indistintamente un intero gruppo: "Sono zingari che bivaccano sui marciapiedi, accampati in camper con cui hanno colonizzato un intero rione a Mirafiori Sud (…) I camper e i furgoni sono una decina e hanno colonizzato il quadrilatero tra via Millelire, via Rismondo, via Pisacane e via Garrone. La zona è diventata una sorta di campo nomadi diffuso, senza recinzioni e senza controllo. Il livello di degrado segue l'avvicendarsi delle stagioni (…) Per strada razzola anche un gallo che, dicono i residenti, la mattina canta di buon'ora". E il giornalista conclude: "La tensione è alta. Se non si trova una soluzione, qui qualcuno potrebbe pensare di fare da sé".
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Torino | TO | Piemonte | La Repubblica | Violenze verbali | Propaganda razzista | Articoli e pubblicazioni razziste | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Informazione e mass media | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Rom | rom | Media |