07-09-2013, Bologna(BO) - Emilia-Romagna
Il quotidiano intitola: "Furti e violenze in via Corticella. Colpa di un gruppo di rom". L'articolo passa in rassegna le lamentele degli abitanti del quartiere nei confronti di una struttura che, da tempo, accoglie famiglie con minori in difficoltà, ragazze madri e chiunque viva in condizione di disagio. «Da marzo sono arrivati dei gruppi di rom che ci rendono la vita impossibile», dichiara una parrucchiera. «Siamo vittime ogni giorno di furti, violenze e atti vandalici». «Non ci sentiamo più tranquilli, soprattutto la sera, quando in gruppo girano per le strade ubriachi alla ricerca di qualcosa da prendere nelle auto. Una volta ho visto persino dei bambini di 4 anni rubare il casco in un motorino», racconta una commerciante. Anche il giornalista contribuisce ad enfatizzare questo clima d'insicurezza dando un'informazione approssimativa: "Qualcuno è riuscito invece a entrare nello studio del veterinario. Anche se non posso dire con certezza che siano stati loro".
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Bologna | BO | Emilia-Romagna | ilrestodelcarlino.it | Violenze verbali | Propaganda razzista | Articoli e pubblicazioni razziste | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Informazione e mass media | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Rom | rom | Media |