• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Crocefisso nelle aule: sì della Corte Europea

18 Marzo 2011

La Grande Camera della Corte Europea per i diritti dell’uomo assolve l’Italia dall’accusa di violazione dei diritti umani per l’esposizione del crocefisso nelle aule scolastiche. Il caso era stato sollevato nel novembre 2006 da una cittadina italiana di origini finlandesi, Sonia Lautsi, che presentò un ricorso a Strasburgo contro la presenza del crocifisso nell’aula scolastica della scuola pubblica frequentata dai figli, sostenendo che questa è incompatibile con la libertà di pensiero e il diritto ad un’educazione e ad un insegnamento conformi alle convinzioni religiose e filosofiche dei genitori.  Il ricorso era giunto a Strasburgo dopo che il Consiglio di Stato aveva dato ragione allo stato italiano. Nel 2009 con una prima sentenza, la Corte aveva dato ragione alla ricorrente ma contro questa decisione il Governo italiano rinviò il caso alla Grande Camera della Corte che si è pronunciata oggi con sentenza definitiva. Le motivazioni con le quali la Corte è giunta alla sua conclusione sono le seguenti. Secondo la Corte, “se è vero che il crocifisso è prima di tutto un simbolo religioso, non sussistono tuttavia nella fattispecie elementi attestanti l’eventuale influenza che l’esposizione di un simbolo di questa natura  sulle mura delle aule scolastiche potrebbe avere sugli alunni.” Ricordando che gli organi giurisdizionali italiani si sono espressi in merito in modo diverso, la Corte considera che “non è suo compito prendere posizione in un dibattito tra giurisdizioni interne”. Pur constatando che l’obbligatorietà della esposizione del crocifisso nelle aule scolastiche attribuisce una visibilità preponderante alla religione cristiana, secondo la Corte “ciò non basta a integrare un’opera d’indottrinamento da parte dello Stato convenuto”. Particolarmente discutibile, infine, la considerazione secondo la quale “un crocifisso apposto su un muro è un simbolo essenzialmente passivo, la cui influenza sugli alunni non può essere paragonata a un discorso didattico o alla partecipazione ad attività religiose”. Il comunicato della Corte Europea che informa sulla sentenza è disponibile sul sito della corte:

http://www.echr.coe.int/echr/Homepage_EN

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: corte europea, crocifisso

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×