19-05-2011, Milano(MI) - Lombardia
Riccardo De Corato, vice-sindaco uscente del Pdl, motivato dal fatto che alla manifestazione a favore del candidato Pisapia c'era anche Abdel Shaari, direttore del centro islamico di viale Jenner (una presenza che, per De Corato, "fuga ormai ogni dubbio sulle sue reali intenzioni"), dichiara che la "cittadella dell'islam", voluta dallo stesso Giuliano Pisapia, sarebbe "un nuovo crocevia del terrorismo". E poi si chiede: "Manca solo un dettaglio sottaciuto ai milanesi: dove, in quale quartiere, ci sarà questo grande spazio di aggregazione e che per le dimensioni sarà certamente un polo di attrazione per musulmani da ogni parte d'Italia e dal mondo, clandestini compresi, richiamati dalla voce del muezzin dal minareto? Pisapia che vuole smantellare ogni politica di sicurezza abbandonando i quartieri al degrado non spiega come farà poi i controlli in questo grande polo di attrazione per gli islamici. Chi tradurrà i sermoni in italiano, il vigile di quartiere? Chi nominerà l'imam? Ma basterebbe rimanere a Milano per dire che in viale Jenner, uno dei sette centri islamici al mondo più temuti dalla Cia, si faceva il lavaggio del cervello per aspiranti kamikaze, lo dicono i giudici". E conclude osservando che: "Milano ha già 'dato' con Mohamed Game. Noi abbiamo a cuore la sicurezza della città. Che, unica in Italia, grazie a un investimento di 500mila euro è difesa da telecamere intelligenti in grado di fare scattare l'allarme automaticamente se si abbandona un pacco sospetto. E viale Jenner è una delle località dove entro fine anno verranno collocate delle telecamere. Finché non ci sarà una normativa nazionale che disciplini i luoghi di culto islamici non ci sarà alcuna moschea in città".
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Milano | MI | Lombardia | TMNews | Violenze verbali | Propaganda razzista | Hate speech, discorsi d’odio, incitamento all’odio | |
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Appartenenza religiosa | Rapporti con le istituzioni | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Popolo della Libertà | Musulmani | Politica |