15-04-2010, Palermo(PA) - Sicilia
Il vice-sindaco con delega al Traffico, Francesco Scoma, firma l'ordinanza "per il decoro urbano che punta a togliere dalla strada lavavetri, posteggiatori abusivi e prostitute". L'ordinanza prevede una multa di 100 euro, il riconoscimento del fermato e l'eventuale controllo del permesso di soggiorno. Scoma si giustifica: "La Corte di cassazione non prevede il lavoro di lavavetri. Considerato inoltre che, nella maggior parte delle strade della città, sono un vero e proprio ostacolo alla circolazione, è opportuno porre un freno. Ci sono casi, come in via Perpignano dove ce ne sono oltre 40: uno scandalo, per non parlare dei posteggiatori che taglieggiano i cittadini rendendo impossibile la sosta dell'auto se non tra mille timori".
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Palermo | PA | Sicilia | gds.it | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Ordinanze, bandi, delibere | Pratiche culturali | Rapporti con le istituzioni | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Istituzioni |