23-03-2010, Milano(MI) - Lombardia
Il sindaco Letizia Moratti firma altre due ordinanze applicabili solo a via Padova, teatro dei violenti scontri tra cittadini stranieri nel mese di febbraio. La prima ordinanza riguarda la chiusura anticipata di bar, phone-center e "kebaberie" e il divieto di apertura per gli esercizi ambulanti. La seconda invece si occupa dell'obbligo per i proprietari di immobili di depositare i contratti d'affitto presso i vigili e per gli amministratori di condominio di denunciare l'eventuale violazione delle norme igienico-sanitarie, nonché sovraffollamenti nelle case. Inoltre, la Moratti invia al ministro dell'Interno, Roberto Maroni, la richiesta di varare un decreto per inserire la "clandestinità" tra i reati per cui è possibile effettuare perquisizioni senza mandato (come per terrorismo, droga, mafia e armi).
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Milano | MI | Lombardia | Italia-razzismo | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Ordinanze, bandi, delibere | Origini nazionali o etniche | Pubblici esercizi | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
Popolo della Libertà | Istituzioni |