• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Ricerca Avanzata

La campagna Ioaccolgo presenta 10 punti per cambiare la rotta delle politiche sulle migrazioni e sull’asilo

11 Dicembre 2021

Il 10 dicembre 2021, in occasione della ricorrenza della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, la campagna ‘Io accolgo’ aggiorna, alla luce dei gravi eventi accaduti nel corso del 2021,

[...]

Il governo italiano gioca con le vite dei naufraghi

25 Giugno 2019

Un nuovo appello dalla Sea Watch, l’ennesimo, caduto nel vuoto. Le parole di Hermann, così si chiama l’uomo che parla nel video che vedete qui sotto,

[...]

Sea Watch 3: ipocrisia e propaganda di governo

19 Giugno 2019

Siete stanchi dei bracci di ferro tra autorità nazionali ed europee e delle navi come la Sea Watch 3 che salvano vite umane nel Mar Mediterraneo?

[...]

Salvini scrive a Conte: “Reagisci a lettera Onu sui migranti”

31 Maggio 2019
Al leader della Lega non è piaciuta la missiva inviata dall'Alto commissario per i diritti umani e firmata da diversi suoi esperti che condanna le politiche italiane in materia di salvataggio in mare, accesso al diritto di asilo, la stigmatizzazione dei richiedenti asilo e delle Ong, la chiusura dei porti. E anche i contenuti del cosiddetto Decreto sicurezza bis, non ancora approvato dal consiglio dei ministri.

Dai campetti alle curve: il razzismo nel calcio secondo Aic

6 Maggio 2019
Tra i quasi 478 casi di violenza e intimidazione documentati da Aic nella stagione 201772018, quelli di razzismo sono il 41% (erano il 21% nella stagione 2015/2016 e il 36% nella stagione 2016/2017). Nell'ultima stagione, insomma, il razzismo è diventato la causa più ricorrente delle violenze e delle intimidazioni documentate.

Festeggiamo il Todo Cambia

26 Aprile 2017
L'apericena per festeggiare Todo Cambia e a sostegno del progetto Missing at the borders si terrà il venerdì 5 maggio dalle ore 20.30 presso il Circolo Arci Martiri di Turro, in Via Rovetta 14 a Milano (MM1 Turro).

Teorie e pratiche dell’incontro con richiedenti asilo

26 Aprile 2017
Casa dei Venti propone un programma di incontri di formazione per approfondire le tematiche relative agli aspetti sociali, legali, psicologici e relazionali del lavoro con richiedenti e titolari di protezione internazionale.

Pensare Migrante 2017 – Baobab Experience

26 Aprile 2017
Torna a Roma “Pensare Migrante”, la tre giorni di incontri e dibattiti organizzata delle attiviste e dagli attivisti di Baobab Experience. L'appuntamento è fissato per il 5, 6 e 7 Maggio presso la Città dell'Altra Economia - Largo Dino Frisullo (Testaccio).

Presidio ‘No Decreti Minniti-Orlando su immigrazione e sicurezza’

10 Aprile 2017
Lunaria aderisce e invita a partecipare al presidio contro i decreti firmati dal ministro dell’Interno Minniti e da quello della giustizia Orlando. Il sit-in, organizzato insieme a tante altre associazioni, è previsto per domani, martedì 11 aprile alle ore 17.00, in piazza Montecitorio a Roma.

“Accogliere bene” si può: appuntamento al Salone dell’editoria sociale

24 Ottobre 2016

Come è stato delineato il sistema di accoglienza capitolino negli ultimi tre anni? Quali gli attori in campo? Quali le procedure seguite per l’affidamento dei servizi? E quali le carenze strutturali e i nodi ancora da sciogliere in un sistema che continua insensatamente ad essere disegnato sull’onda dell’emergenza?

[...]

Contrastare i crimini di odio, supportare le vittime: giornata di formazione

25 Novembre 2015

Nell’ambito delle azioni previste dal progetto “Together! Accrescere le capacità delle forze dell’ordine e delle organizzazioni della società civile di rendere visibili di crimini d’odio”,

[...]

Dossier Statistico Immigrazione 2025: fermiamo lo sfruttamento del lavoro migrante e l’accanimento legislativo contro le ONG

5 Novembre 2025

Idos, in collaborazione con il Centro Studi Confronti e l’Istituto di Studi Politici “S.Pio V” ha presentato il 4 novembre il “Dossier Statistico Immigrazione 2025” al Teatro Orione di Roma.

[...]

Il Protocollo ITALIA-ALBANIA a due anni dalla firma

5 Novembre 2025

Di Grazia Naletto

Il 6 novembre 2023 è stato firmato il Protocollo d’Intesa Italia-Albania. Su quel Protocollo, il Governo italiano ha investito molto, volendo proporlo come un nuovo modello di esternalizzazione delle frontiere da adottare a livello europeo.

[...]

Mediterranea soccorre 65 migranti (di cui 20 minori): «Evitato un altro respingimento»

4 Novembre 2025

Domenica due novembre sono state soccorse da Mediterranea 65 persone migranti. La giornalista Marika Ikonomu, imbarcatasi con l’equipaggio dell’Associazione Mediterranea per raccontare le missioni di salvataggio, ha assistito al soccorrimento e raccolte le testimonianze di quelli che vengono sistematicamente descritti come criminali o come un pericolo per la sicurezza,

[...]

Il centro di Gjader conferma criticità strutturali, violazioni dei diritti umani e spreco di risorse pubbliche

30 Ottobre 2025


Pubblichiamo di seguito il Comunicato stampa diffuso dal Tavolo Asilo e Immigrazione a seguito della visita effettuata nel Cpr di Gjader il 28 ottobre 2025.

[...]

Il caso dell’aggressione razzista a Cesena, tra ricostruzioni e minimizzazioni

27 Ottobre 2025

Un’altra aggressione razzista e fascista è avvenuta a Cesena, nella notte tra l’11 e il 12 ottobre. A parlarne per prima è proprio la persona che l’ha subito,

[...]

Alhagie Konte: un’altra vita perduta tra le crepe del sistema carcerario

24 Ottobre 2025

Lo hanno conosciuto nel 2017 i compagni e le compagne del Movimento Rifugiati e Migranti Napoli, nel corso delle loro visite all’interno dei Centri d’Accoglienza. All’epoca Alhagie Konte aveva 19 anni.

[...]

Avviata una class action contro la Questura di Milano per ritardi sistematici nella domanda d’asilo

23 Ottobre 2025

Ricondividiamo questo comunicato congiunto di Naga e Asgi in merito ad un ricorso collettivo presentato ai danni della Questura di Milano a causa dei ritardi e le difficoltà d’accesso alla procedura di protezione internazionale per i richiedenti asilo.

[...]

The Great Void: Why Racialized People Are Still Excluded from the Media

20 Ottobre 2025

In recent years, migration in Italy and Europe has become a highly prominent topic in public debate, at a time when information in both traditional and new media is deeply influenced –

[...]

Dal caporalato alla Gig economy: chi sfrutta i lavoratori stranieri

20 Ottobre 2025

“Questo è morto, dove lo metto?”  In queste parole è racchiuso tutto il problema dello sfruttamento lavorativo dei migranti, la deumanizzazione e stigmatizzazione che le persone straniere sono spesso costrette a subire,

[...]

Memorandum Italia-Libia: chi racconta le migrazioni prima del mare

17 Ottobre 2025

Il 15 ottobre la Camera ha approvato formalmente la mozione presentata dalla maggioranza in favore del rinnovo del Memorandum Italia-Libia, bocciando invece le proposte delle opposizioni che chiedevano di fermare o rivedere il rinnovo.

[...]

MILD: il meeting di Malta e il focus sulla ricerca

16 Ottobre 2025

Diffondere informazioni corrette per contrastare le forme di discriminazione e razzismo è sempre più necessario di fronte agli episodi d’odio e razzismo registrati in Europa ai danni delle persone che non rispettano gli “standard etnici” imposti da ideologie razziste e discorsi d’odio.

[...]

Chi c’era davvero al Remigration Summit organizzato in Italia: volti e nomi del nuovo razzismo europeo

15 Ottobre 2025

Segnaliamo questo articolo di Agnese Giardini e Luigi Scarano per Fanpage nell’ambito dell’inchiesta sottocopertura “Caccia allo straniero“, realizzata da Backstair, l’unità investigativa di Fanpage, sul Remigration Summit tenutosi a Gallarate.

[...]

Il caso del Caravillani e le possibili strumentalizzazioni dell’antisemitismo

10 Ottobre 2025

Il 2 Ottobre alcuni studenti del liceo artistico Caravillani di Roma sono stati aggrediti. Durante la ricreazione, gli studenti – che come tanti giovani si stanno attivando rispetto alla questione palestinese –

[...]

Viminale bocciato: nei Cpr gli standard sanitari sono inadeguati

8 Ottobre 2025

Nel Marzo 2024 il Viminale ha emanato un decreto contenente lo schema di capitolato d’appalto per la gestione dei CPR. Ieri il Consiglio di Stato ha annullato parzialmente questo decreto con una sentenza che afferma che nei CPR non sono rispettati gli standard Sanitari.

[...]

La legalità della Global Sumud Flottilla e gli obblighi di protezione dell’Italia

29 Settembre 2025

La scorsa settimana alcune imbarcazioni della Global Sumud Flottilla ha ricevuto alcuni attacchi da alcuni droni che hanno gettato sulle imbarcazioni materiale urticante ed esplosivo. Nonostante sono stati riportati solo alcuni danni alle imbarcazioni è emerso prevedibilmente il tema nel dibattito politico della sicurezza dell’equipaggio.

[...]

Numero dei documenti:

Primary Sidebar

Ricerca libera

Categoria

Tag

Tipologia

Data

Ordina la ricerca

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×