• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Sondrio: dalla Prefettura una circolare irricevibile

22 Marzo 2016

prefettura-sondrio“Evitare di passeggiare per il paese in gruppi numerosi, limitandosi a gruppi ristretti di 4 o 5 persone. I gruppi numerosi devono essere accompagnati da personale idoneo. Evitare la frequentazione di parchi giochi o strutture pubbliche destinate a bambini e famiglie.”

Siamo forse in Sudafrica prima del 1994? O nell’Alabama degli anni 50? No: siamo a Sondrio, in Italia, nel 2016. E queste righe sono state scritte dalla Prefettura di Sondrio nella circolare inviata ai gestori delle strutture di prima accoglienza per richiedenti asilo. Nel ricordare “l’esigenza di rispettare le norme previste dalle convenzioni”, il documento prefettizio “in relazione al crescente numero di stranieri accolti nella provincia [..] richiama l’attenzione sulla necessità di una condivisione di azioni utili a garantire una gestione ottimale degli ospiti in oggetto”. Tra queste, il rispetto degli orari di ingresso e uscita dai centri, il divieto di praticare qualsiasi forma di accattonaggio, il divieto di camminare in gruppi numerosi, il divieto di frequentare spazi destinati a bambini e famiglie.

“Consigli” preoccupanti, dai quali trapela l’idea di “accoglienza” della prefettura del capoluogo piemontese. In primo luogo, i cittadini stranieri presenti nelle strutture devono essere gestiti, con una oggettivazione delle persone che non lascia alcuno spazio all’autonomia e alla costruzione di percorsi di crescita personale e comunitaria. Ma di fronte a quanto sollecitato dal Prefetto tutto questo sembra pura utopia: i cittadini di origine straniera – in questo caso richiedenti asilo – non devono camminare per le strade della città se non a piccoli gruppi, o “accompagnati da personale idoneo”. Perché degli adulti non possono essere liberi di camminare in giro per la città, non è dato sapere. Così come non si capisce cosa la Prefettura intenda con “personale idoneo”. Lo stesso vale per il consiglio di non frequentare parchi giochi e spazi con presenza di bambini. Per quanto riguarda l’accattonaggio, viene da pensare che se dei richiedenti asilo, che per legge dovrebbero ricevere accoglienza e servizi, sono costretti a chiedere l’elemosina, forse qualcosa che non va c’è, e deve essere rintracciato nel modello di accoglienza che il nostro paese è in grado di assicurare.

Il Prefetto non esplicita il motivo di tali direttive, lasciando così a noi il compito di interpretarne le intenzioni. Di fronte alle misure sollecitate, quello che emerge con forza è un approccio meramente securitario e contenitivo nell’ “accoglienza” dei richiedenti asilo, persone che la Prefettura sembra considerare come soggetti estremamente pericolosi.
Lo evidenzia anche Asgi in una lettera destinata al Prefetto: “Non possiamo non segnalare – afferma l’associazione – quanto la prescrizione di tenere lontani i richiedenti asilo dai luoghi frequentati da bambini accrediti una immagine del richiedente asilo come in sé stesso pericoloso, immagine che certamente non favorisce quegli obiettivi di socializzazione e di promozione della coesione sociale che dovrebbero invece essere perseguiti da qualsiasi autorità pubblica e massimamente da quella che rappresenta il governo”. Anche la Rete Antifascista di Sondrio denuncia il pregiudizio palese alla base delle misure previste dalla circolare, di cui sollecita il ritiro. Una richiesta avanzata anche da Asgi: l’associazione, sottolineando che le “misure suggerite non trovano alcun fondamento nelle norme di legge”, chiede la revoca immediata della circolare, annunciando, in caso ciò non dovesse avvenire, una pronta attivazione in sede giudiziale “al fine di ottenere il rispetto dei diritti lesi e il ripristino della parità di trattamento prevista dalla legge”.

Mentre scriviamo, apprendiamo che proprio in questo momento la Prefettura ha diramato un nuovo comunicato riguardante la convocazione di una riunione, su richiesta del responsabile Caritas di Como e del Vescovo della Diocesi di Como e Sondrio, sul tema dell’accoglienza. “Con l’occasione, – si legge nel comunicato – si fa presente che la circolare diretta ai gestori delle strutture di accoglienza, oggetto di mero errore materiale, va intesa non prodotta e sarà oggetto di totale revisione nella programmata riunione”. Accogliendo questa notizia positiva, non possiamo non sottolineare che è necessario e opportuno mantenere alta la soglia di attenzione: perché questo è quello che è successo nell’Italia del 2016, e forse senza il pronto intervento di opinione pubblica e movimenti della società civile non ci sarebbe stato alcun ripensamento.

Serena Chiodo

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: accoglienza, Asgi, campi giochi, prefettura, profughi, razzismo, sondrio

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×