• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Esercizi di democrazia

1 Giugno 2015

prato_seggio_simbolico2Nell’ambito della campagna nazionale “L’Italia sono anch’io” (lo ricordiamo, promotrice di due proposte legge di iniziativa popolare che hanno raccolto 200 mila firme: una per la riforma della legge sulla cittadinanza e una per il riconoscimento del diritto di voto alle elezioni amministrative per chi risiede nel nostro paese da più di 5 anni) si è svolta, in varie città italiane (Napoli, Bari, Genova e Prato), una consultazione elettorale “simbolica” per le elezioni regionali con il voto espresso dai migranti (ne abbiamo parlato anche qui). L’iniziativa ha riscosso un bel successo contando un’elevata partecipazione di cittadini stranieri alle operazioni di voto. Oggi, il comitato organizzatore nazionale (di cui fanno parte tra gli altri Arci, Acli, Cgil, Uil, Rete G2 – Seconda Generazione, Rete Primo Marzo, Migrantes, Caritas Italiana, Ugl, Federazione Chiese Evangeliche in Italia, Lunaria) rende noti i risultati ottenuti dallo spoglio delle schede.

Il voto simbolico espresso dagli immigrati (268 i votanti in tutto) residenti a Genova ha premiato Luca Pastorino (41.5%); mentre seguono, con percentuali più basse, Raffaella Paita (35.8%), Enrico Musso (7.4%), Alice Salvatore (6%), Giovanni Toti (5.6%), Antonio Bruno (3.7%).

Mentre a Prato, dove hanno votato 80 cittadini stranieri (60% uomini 40% donne), la maggioranza ha scelto Enrico Rossi come governatore della Toscana con 58 voti. Anche se il partito più votato è stato il Popolo Toscano, che si è aggiudicato 29 voti, contro i 28 del Partito democratico. A Tommaso Fattori della lista Sì Toscana a Sinistra sono andate 12 preferenze. Claudio Borghi ha ottenuto 2 voti, grazie alle 2 preferenze accordate alla Lega Nord. Sempre 2 voti hanno ottenuto Gabriele Chiurli di Democrazia Diretta e Giacomo Giannarelli del Movimento 5 Stelle. Forza Italia e Stefano Mugnai hanno ricevuto 1 sola preferenza. A Napoli (320 i votanti) e a Bari (1640 i votanti), si attendono ancora i risultati ufficiali dello scrutinio.

Questo esercizio di democrazia, non è certo importante per il risultato o i numeri ottenuti, né tanto meno per le preferenze espresse, ma piuttosto per la partecipazione e l’entusiasmo dimostrato da tanti cittadini stranieri nei confronti della politica e delle sorti della propria regione di appartenenza, pur essendo poi di fatto esclusi dal diritto di voto. Un motivo in più per riaprire e promuovere con forza il dibattito in tal senso.

 

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: campagna "L'Italia sono anch'io", cittadinanza e diritto di voto, cittadini stranieri, diritto di voto, seggi simbolici

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×