• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Servizio Civile: Renzi chiude ai giovani stranieri

17 Luglio 2014

download (2)E’ trascorsa solo una settimana da quando il sottosegretario al lavoro Luigi Bobba annunciava la volontà del governo di aprire il Servizio Civile Nazionale a giovani stranieri regolarmente soggiornanti, e già arriva la smentita.

“Abbiamo scelto nel disegno di legge di non affidare il servizio civile universale se non ai cittadini italiani”, ha dichiarato ieri il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, proseguendo: “Su questo so che ci saranno polemiche. Noi abbiamo scelto nel disegno di legge di non affidarlo se non ai cittadini italiani. Poi io penso sia maturo il tema di fare una riflessione sulla cittadinanza, e lo inseriamo come d’accordo nel tema sui diritti che affronteremo immediatamente dopo approvata in prima lettura la fase delle riforme costituzionali. Il passaggio è che se il servizio civile essendo servizio alla Patria, non può che essere affidato se non a cittadini italiani”.
“È stata una sorpresa anche per me”, ha spiegato a Redattore Sociale il sottosegretario al Lavoro Bobba.

Il governo non sembra quindi intenzionato a recepire le varie sentenze dei tribunali e della Corte d’Appello, che definiscono il Servizio Civile non come uno strumento di difesa della patria, bensì come un mezzo per promuovere la solidarietà sociale. Proprio per questo, tutte le sentenze hanno sempre sancito il carattere discriminatorio dell’esclusione dai bandi dei giovani privi di cittadinanza italiana, ordinando contestualmente al governo di modificare i requisiti di accesso.

Ad oggi, però, nulla è cambiato. Forse, la modifica di alcuni aspetti pratici che si ripercuotono sulla vita delle persone – come la possibilità di accedere al SCN – potrebbe essere un buon modo per aprire la strada non ad “una riflessione sulla cittadinanza”, ma all’approvazione di una riforma della legge in materia. Un’occasione che il governo non vuole evidentemente cogliere.

Dal 7 marzo 2012 giacciono alla Camera le due proposte di legge di iniziativa popolare depositate dalla campagna l’Italia sono anch’io sulla cittadinanza e il diritto di voto insieme a ad un’altra ventina di proposte parlamentari. Nel corso della campagna di raccolta firme le “riflessioni”, le dichiarazioni favorevoli alla riforma e gli annunci di interventi tempestivi sono stati innumerevoli. Il dibattito pubblico sul tema non è mancato, compresi numerosi sondaggi che testimoniano come gran parte dell’opinione pubblica italiana sia favorevole a facilitare l’acquisizione della cittadinanza.
Non di riflessioni dunque avremmo bisogno, ma di scelte concrete che garantiscano i diritti di cittadinanza. Che, come la dichiarazione di ieri del Presidente del Consiglio dimostra, tarderanno ad arrivare.
Per la cronaca: il dibattito nella Commissione Affari Costituzionali sulla riforma della cittadinanza, dopo un breve singulto, è di nuovo bloccato.

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: corte d'appello, sentenze, servizio civile, stranieri

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×