• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

7 anni per ottenere una condanna per razzismo

25 Luglio 2019

Nei giorni scorsi, il giudice monocratico del Tribunale di Avezzano ha condannato una 25enne italiana a 10 mesi di reclusione (era stato chiesto 1 anno dal pm) con l’accusa di “lesioni e ingiurie aggravate dall’odio razziale” per aver picchiato e insultato una sua ex compagna di classe di origine pakistana. I fatti risalgono agli anni della scuola e l’episodio contestato risale al 2012, anche se le minacce e le aggressioni razziste sarebbero cominciate sin dal 2006, quando la ragazza nata in Pakistan, ma cresciuta in Italia, aveva soltanto 16 anni. Il 17 maggio 2012 la ragazza era stata insultata a scuola, sempre con frasi razziste, ed esasperata, si era così rivolta alla preside. Dopo gli accertamenti, c’era stato un avviso orale che metteva in guardia la studentessa accusata. Il giorno dopo, tuttavia, come se niente fosse, la ragazza aveva continuato con i suoi comportamenti razzisti ed offensivi. La preside aveva preso, allora, la decisione di sospenderla.

Poi la situazione sarebbe degenerata ulteriormente, quando qualche giorno dopo, nei pressi del bar della stazione ferroviaria, la giovane, al culmine di una discussione, avrebbe colpito la ragazza pakistana con calci e pugni e l’avrebbe offesa nuovamente. L’imputata, oggi 25enne, avrebbe pronunciato pesanti frasi xenofobe nei confronti della sua compagna di classe: “Perché non ti hanno lapidata in Pakistan? Pakistana di m… puzzi di cipolla. Adesso che fai che non c’è la preside, straniera di m…?”.

Una pattuglia dei vigili urbani, passata nelle vicinanze, si era fermata e aveva chiamato l’ambulanza. La ragazza aggredita, portata al pronto soccorso, per lo choc e la paura ha poi deciso di lasciare i corsi scolastici mattutini per seguire quelli serali.

Il caso era finito davanti al giudice di pace, ma vista la contestazione “dell’odio razziale”, nel 2014 gli atti erano stati trasmessi alla Procura e sottoposti all’attenzione anche del Parlamento italiano, secondo quanto riportato dal sito FanPage. 

Questo è soltanto uno dei tantissimi casi che ci narra quanto sia lungo, difficile e tortuoso il riconoscimento e la conseguente giusta sanzione di un atto razzista. E ci dice quanto possa essere frustrante per una vittima di razzismo intraprendere un qualunque percorso in giustizia se i tempi risultano così lunghi. E ci conferma ancora una volta che, in questo modo, risulta davvero difficile arrivare ad una stima realistica del fenomeno, se impieghiamo 7 anni o più per venire a conoscenza di un caso di razzismo.

E’ comunque un caso esemplare, vista la condanna inflitta. Molti casi simili sono infatti “riportati” e “classificati” come atti di bullismo e, in assenza di una denuncia, il razzismo strisciante, e pur evidente, tende a rimanere invisibile e non viene punito.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: 7 anni, odio razziale, razzismo, studentessa

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×