• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

25 aprile 2018: un giorno che guarda al futuro

24 Aprile 2018

Un no agli orrori del nazifascismo, alla guerra, al razzismo, a ogni forma di totalitarismo.

La giornata del 25 aprile dovrebbe ricordarci innanzitutto il movimento di liberazione che con la resistenza lottò per tutto questo, liberando prima Milano e Torino e poi il resto del Paese dall’occupazione tedesca.

Liberazione.

Una parola splendida. Solo leggerla e pronunciarla fa bene, da speranza, apre un orizzonte, rinvia a un sogno di cambiamento, a un presente e a un futuro che rompono i vincoli della sopraffazione.

Oggi la memoria delle lotte di liberazione sembra però dissolversi, spazzata via da nuovi venti di guerra, dalla riesumazione più o meno esplicita delle “razze”, dal rilancio di politiche sicuritarie che, giocando cinicamente con le molteplici forme della nostra insicurezza sociale, usano armi, ergono nuovi muri e frontiere in nome della nostra sicurezza, ma in realtà ci rendono ancora più insicuri.

L’onda nera temuta alla vigilia del voto ha trovato un riscontro esplicito inferiore alle attese. Sarebbe però un errore sottovalutare la capacità dei movimenti di estrema destra di riorganizzarsi e di acquisire nuovo consenso, non solo e non tanto nelle urne, ma a livello sociale e culturale. In Italia e in Europa.

In questi primi mesi del 2018 non c’è stato “solo” il raid contro 6 persone nere del fascista Traini a Macerata.

Nei pressi di Briancon un centinaio di attivisti di Generazione Identitaria ha potuto manifestare tre giorni fa esponendo lo striscione “Closed borders”, dichiarando di fatto l’apertura di una nuova campagna contro i migranti di Defend Europe, quella rete che la scorsa estate finanziò i tentativi di boicottaggio della C- Star contro le navi delle Ong che soccorrono i migranti nel Mediterraneo.

Ad essere fermati sono stati però 4 attivisti antifascisti che hanno partecipato a un corteo di protesta il giorno dopo.

Un docente di un istituto agrario di Ascoli Piceno non ha avuto remore a commemorare i centoventinove anni che avrebbe compiuto Hitler lo scorso 20 aprile. Qualcuno l’ha fatto notare e il post è stato cancellato. Intanto…

E’stato appena eletto come Presidente della Regione che viene indicata come la più avanzata del Paese, un candidato che ha messo in guardia dai flussi migratori perché metterebbero a rischio “la nostra etnia, la nostra razza bianca”. Il suddetto ha scomodato impunemente persino la Costituzione per scusarsi subito dopo (con quale convinzione?).

Un quotidiano nazionale, come ci ha ben ricordato Gad Lerner, nella prima puntata della sua nuova trasmissione “La difesa della razza”, ha potuto dedicare la sua prima pagina a “Mussolini uomo dell’anno” e come testimoniano le interviste realizzate dal conduttore, c’è chi lo rimpiange senza pudore. Del resto la scelta di proporre una trasmissione dedicata alle diverse forme del razzismo contemporaneo sul servizio pubblico in prima serata non è certo casuale.

Un Presidente della Repubblica di solito parco nelle dichiarazioni, è stato costretto a ricordare che le leggi razziali e l’entrata in guerra non furono “due gravi errori” del fascismo: “Razzismo e guerra non furono deviazioni o episodi rispetto al suo modo di pensare, ma diretta e inevitabile conseguenza”.

Il Comune di Todi non sosterrà la manifestazione indetta dall’Anpi per il 25 aprile perché “sarebbe una manifestazione di parte”. Mentre ancora una volta, sembra, a Roma non sarà possibile riunire nella stessa piazza la comunità ebraica e quella palestinese.

Sono solo le cronache più recenti ma bastano a ricordarci che il 25 aprile è un giorno di liberazione da vivere pensando al passato per guardare al futuro.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: 25 aprile, anpi, fascismo, frontiere, liberazione, lotte, manifestazioni, onda nera

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×