• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Archives for Dicembre 2020

Dino e il respiro del mondo

24 Dicembre 2020

Annamaria Rivera ricorda con un bellissimo articolo su Comune.info la storia di Dino Frisullo, antirazzista appassionato e intransigente sottolineando come “il suo impegno politico (che era anche solidarietà attiva) fosse tutt’uno con la sua sfera esistenziale e con l’intransigenza etica”. Ne consigliamo la lettura.     [...]

Discriminazioni e violenze razziste: il ruolo delle associazioni di promozione sociale

23 Dicembre 2020

Secondo i dati diffusi da Odihr nel suo ultimo rapporto, nel 2019 in Italia i cosiddetti reati di odio denunciati sono stati 1119. La netta prevalenza dei reati documentati è di matrice razzista e xenofoba. Nel 2019 sono stati 805, di cui 271 reati di incitamento alla violenza razzista e 104 aggressioni fisiche contro le persone. La relazione tra i discorsi e aggressioni, tra [...]

L’appello di 150 organizzazioni italiane e internazionali al governo italiano

23 Dicembre 2020

Denunciano “una limitazione delle libertà di movimento delle persone” e “una violazione del divieto di discriminazione”, poiché “si attua con modalità differenziate per i soli cittadini stranieri in percorso migratorio e senza alcuna trasparenza e informazione a riguardo””. Circa 150 organizzazioni italiane e internazionali hanno redatto un documento sul trattenimento [...]

HERE4U, Arci e Unicef promuovono uno spazio d’ascolto e supporto per minori stranieri e giovani migranti

23 Dicembre 2020

La pandemia ha segnato duramente la nostra società, in maniera amara le fasce più fragili. Arci e Unicef, con il progetto Here4U, lanciano un servizio di consulenza psicologica da remoto rivolto ai minori stranieri non accompagnati, ai giovani migranti e rifugiati. Il servizio sarà fruibile dal 16 dicembre, attraverso la piattaforma U-Report On The Move, gli psicologi [...]

I rimpatri volontari dalla Libia nella strategia di esternalizzazione dell’UE

22 Dicembre 2020

Il sistema dei Ritorni Volontari Assistiti (RVA), negli ultimi anni, è stato al centro di un crescente interesse da parte degli Stati membri dell’Unione Europea. Dal 2016, infatti, c’è stata un’ampia diffusione di programmi di ritorno volontario e di reintegrazione in Africa, attuati dall’Organizzazione Mondiale per le Migrazioni (OIM) e finanziati sia dall’Unione Europea [...]

Le Notizie di transito di Carta di Roma

22 Dicembre 2020

Nel 2013 era quella umanitaria, oggi è quella sanitaria. Il frame dell’emergenza connota l’informazione sulle migrazioni. Anche nel 2020, nell’anno in cui un nuovo e inaspettato “nemico”, il Covid-19, ha sostituito quello privilegiato negli ultimi anni dall’immaginario collettivo costruito a colpi di propaganda politica contro i migranti, di titoli e lessici allarmistici e [...]

L’anagrafe respingente. Una fotografia di Roma in emergenza

22 Dicembre 2020

A Buon Diritto, ActionAid, ASGI, Black lives matter Roma, Caritas Roma, Centro Astalli, CIR, Comunità di Sant’Egidio, Focus – Casa dei diritti sociali, Intersos, Laboratorio 53 , MEDU, MSF, Médecins du Monde France – Missione Italia e Pensare Migrante hanno realizzato un monitoraggio per verificare le difficoltà che possono incontrare le persone che chiedono l’iscrizione [...]

Ancora una vittima fra i braccianti. Rest in power, Gora!

21 Dicembre 2020

Il 18 dicembre, in serata, intorno alle 21, i carabinieri ricevono una telefonata nella quale si segnala che una Fiat Panda, con a bordo tre persone italiane del posto, ha investito ed ucciso un uomo di 34 anni di origini senegalesi. La vittima, Gassama Gora, era a bordo di una bicicletta, di rientro dal lavoro nei campi e diretta alla tendopoli di San Ferdinando, quando è [...]

“Buoni spesa” e discriminazioni. Punto …. E accapo, ma con “discrezione”!

21 Dicembre 2020

Il cosiddetto Decreto Ristori ter (Decreto legge 23 novembre 2020, n. 154, recante “Misure finanziarie urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 291 del 23 novembre 2020) ha rinnovato i buoni spesa Covid19. Grazie a questa misura straordinaria introdotta dal Governo, i cittadini in difficoltà economica [...]

I Centri di detenzione nell’era Covid-19

18 Dicembre 2020

“No one is looking at us anymore: Migrant Detention and Covid-19 in Italy”. E’ il titolo del report realizzato da tre studiosi Francesca Esposito, Emilio Caja e Giacomo Mattiello. L’idea di effettuare una ricerca circa le condizioni dei migranti in Italia, con particolare riguardo a coloro che si trovano nei centri di detenzione, è nata nel bel mezzo della diffusione del Corona [...]

Ragazza muore nel campo rom di Scampia, zona rossa: «Non l’hanno fatta andare in ospedale»

18 Dicembre 2020

"Si chiamava Anna, aveva 32 anni e viveva nel campo rom di Scampia. Cinque figli e una sesta in arrivo": comincia così l'articolo di Adriana Pollice su il manifesto del 18 dicembre. Cosa le è successo dopo lo raccontano la sorella, Luisana Mitrovic, e la portavoce del Movimento Kethane, Dijana Pavlovic. «Se non fosse stata rom, se non fosse stata nel campo di Scampia blindato [...]

Tavolo Asilo: inaccettabile la proposta di patto UE su immigrazione e asilo: necessaria la revisione

16 Dicembre 2020

Il Tavolo Asilo esprime profonda preoccupazione sui contenuti della proposta avanzata dalla Commissione UE il 23.09.2020 di adottare un “Patto per le migrazioni e l’asilo”, che considera allarmante sia per le misure che riguardano la dimensione esterna delle politiche migratorie della UE, che per quelle di politica interna. Qui di seguito il testo integrale del [...]

Patto migrazione e asilo: rivedere il modello patogeno dei megacentri

16 Dicembre 2020

Diciotto associazioni impegnate nella tutela della salute di migranti e rifugiati lanciano un appello ai governi europei e agli europarlamentari. I centri di grandi dimensioni come quello di Moria, aperti in Grecia e in Italia per realizzare il cosiddetto Approccio Hotspot, hanno effetti devastanti sulla salute mentale di rifugiati e richiedenti asilo. Il nuovo Patto sulla [...]

Il sistema di accoglienza in Italia e a Roma

14 Dicembre 2020

Il Comitato romano della Campagna Ioaccolgo avvia una riflessione sul sistema di accoglienza italiano e della capitale a partire dalla presentazione di alcuni rapporti pubblicati di recente. Il primo appuntamento si terrà online lunedì 21 dicembre alle ore 17. Per iscriversi compilare entro il 19 dicembre il modulo disponibile a questo [...]

Amarsi un po’

14 Dicembre 2020

Parte oggi #Amarsiunpo una campagna promossa dalla CILD che vuole valorizzare le esperienze, le competenze e le energie che caratterizzano in modo unico la società civile, evidenziando il suo contributo prezioso e insostituibile anche nelle fasi di emergenza. Un invito a guardare all'esempio di un'Italia spesso non raccontata, per uscirne vivi, uniti e migliori. Qui di [...]

In Bosnia è in atto una catastrofe umanitaria: l’Italia fermi i respingimenti illegali

11 Dicembre 2020

ICS si associa alle profonde preoccupazioni espresse nella lettera di Dunja Mijatović, Commissaria per i diritti umani del Consiglio d'Europa, con la quale sollecita le autorità della Bosnia Erzegovina a farsi carico della grave crisi umanitaria in corso nel cantone Una-Sana, dove sono ormai centinaia i rifugiati e migranti che dormono all'addiaccio.Come si legge nella lettera, [...]

Più di 800 firme per l’appello in sostegno delle operaie Yoox

11 Dicembre 2020

In soli due giorni l'appello a sostegno dello sciopero delle lavoratrici migranti di Yoox è stato firmato da più di 800 persone e sta circolando in tutta Italia e non solo. Oltre alle firme, ai messaggi e alle mail di incoraggiamento e di lotta che continuano ad arrivare alla pagina dell'Assemblea donne migranti e all'indirizzo womenstrikeyoox@gmail.com, sono arrivate [...]

Strage Di Lampedusa. Prime Condanne, Ma Non Basta: Ora Occorre Indagare Sui Soccorsi

11 Dicembre 2020

“La sentenza di Agrigento – ha dichiarato l’avvocato Arturo Salerni, presidente del Comitato Nuovi Desaparecidos – è arrivata alla vigilia del 10 dicembre, la Giornata internazionale dei diritti umani. E’ ovviamente soltanto un caso, ma resta un fatto da sottolineare: questa Giornata ci dice che è sempre più necessario battersi per l’affermazione del [...]

Roma. La storia di ordinaria esclusione della famiglia Nae

7 Dicembre 2020

Vogliamo raccontarvi una storia, ma prima è necessaria una premessa. Un paio di giorni fa sul sito del Comune di Roma è uscito il bando per il cosiddetto “superamento” di altri due campi: Lombroso e Salviati. E’ il proseguimento del cosiddetto “Piano per il superamento dei campi” messo a punto dalla sindaca Virginia Raggi circa tre anni fa e che ha prodotto, al momento, il [...]

Presentato oggi il Rapporto di Sbilanciamoci! 2021

7 Dicembre 2020

Facilitare l’accesso dei medici stranieri ai bandi pubblici di reclutamento del personale per tutelare meglio la salute di tutti; più personale, meno burocrazia, una legge nuova in materia di cittadinanza; chiusura delle navi quarantena; progressivo smantellamento dei Centri di Accoglienza Straordinaria e ampliamento del sistema di accoglienza diffusa gestito dai Comuni; avvio [...]

Presentata la “quinta mappa dell’intolleranza” elaborata da Vox Diritti

7 Dicembre 2020

Si è svolto il 3 dicembre il webinar, organizzato dalla Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio, di cui Lunaria fa parte, “La nuova geografia dei discorsi d’odio online. Come la pandemia da Covid-19 ha modificato diffusione e virulenza dell’hate speech”. L’evento, coordinato dal coordinatore della Rete, Federico Faloppa, ha avuto l’obiettivo di [...]

Riecco i neoliberisti, ma autoritari e nazionalisti

4 Dicembre 2020

Bruno Montesano, in un suo articolo pubblicato su il manifesto del 4 dicembre 2020, sottolinea che, "da qualche giorno, in alcuni ambienti, si va definendo una precisa interpretazione del ruolo che il neo-leader laburista Starmer e Joe Biden hanno, e devono avere, per la sinistra. A prescindere da un’obiettiva descrizione di cosa i due leader effettivamente rappresentino, si [...]

Germania, approvate le 90 leggi contro il razzismo

3 Dicembre 2020

"Il governo Merkel approva il nuovo pacchetto di leggi contro il razzismo e l’estremismo di destra. Ieri mattina il “Comitato di Gabinetto” formato dalla cancelliera più i ministri di Finanze, Interni, Esteri, Giustizia, Difesa, Famiglia e Istruzione ha dato il via libera definitivo alle 90 norme preannunciate la settimana scorsa al Bundestag. Serviranno per combattere la [...]

«Sale nègre»! Violenze, razzismo e polizia francese

2 Dicembre 2020

L’eco delle violenze di polizia sul suolo francese è giunto sin qui in Italia, certo non con la stessa forza e la stessa onda d’urto provocata dai recenti fatti negli Stati Uniti. Quanto accaduto a Parigi, riporta rapidamente alla memoria George Floyd. Ma le reazioni tanto a livello politico quanto dell’opinione pubblica sono differenti e la situazione è molto più complessa di [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×