• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Archives for Settembre 2020

Lunaria apre al pubblico il suo sportello contro il razzismo

30 Settembre 2020

Uno sportello? Sì, uno sportello contro il razzismo. L’avevamo in mente da tempo e da quest’anno è operativo.  Era previsto che fosse lanciato a marzo, ma l’emergenza legata alla diffusione del Covid-19 ci ha invece costretti a chiudere la sede di Lunaria per tre mesi. Siamo dunque partiti inizialmente con un servizio di ascolto e orientamento online. Da oggi [...]

Il virus è straniero. I dati che discriminano

30 Settembre 2020

Durante la fase 1 dell’emergenza Covid-19, il dibattito pubblico si è concentrato prevalentemente sul “controllo” dei cittadini stranieri senza documenti o cosiddetti “invisibili” che sarebbero potuti sfuggire alle maglie dei conteggi sui contagi (una delle ragioni per le quali è stata promossa la procedura di regolarizzazione, che poi, abbiamo visto, aver avuto scarsi [...]

“No al Covid da altri paesi”: la caccia agli untori sul territorio

30 Settembre 2020

Nella fase 1 e 2 dell’emergenza coronavirus si sono diffuse preoccupanti pratiche delatorie: contro i “passeggiatori con cane” e “quelli che escono per fare la spesa”, con i vicini di casa appostati a raccontare nel dettaglio sui social dei presunti untori. Poi, la caccia ai “runners”, con schiere di forze dell’ordine armate di droni e telecamere al seguito, per punire [...]

Gli “infetti”: le false notizie creano il panico

30 Settembre 2020

Il nesso costruito dai media, spesso seguendo le orme della politica, tra malattie e migrazioni non è certo una novità portata dall’emergenza dell’epidemia di Coronavirus. Noi abbiamo più volte affrontato l’argomento nel corso di questi anni sul nostro sito[1], spesso evidenziando il “cattivo” lavoro che i media producono in questa costruzione, oltre che il loro ruolo di [...]

Italia-Europa. Le promesse, i rinvii e il nuovo che sa di antico

30 Settembre 2020

E’ troppo presto per capire davvero quali saranno le conseguenze di lungo periodo di quanto è successo e sta accadendo in questi mesi di pandemia globale. Ed era forse ottimistica l’attesa di chi si aspettava che un’emergenza, per quanto grave come quella che tutt’oggi stiamo vivendo, riuscisse di per sé a determinare un cambiamento profondo degli indirizzi politici, economici [...]

Migrazioni | Cosa prevede (davvero) il Patto Europeo

29 Settembre 2020

È la notizia che ha occupato le prime pagine dei giornali e i servizi di apertura dei Tg nei giorni appena passati: eppure, il contenuto effettivo del “Patto sull’Immigrazione e l’Asilo”, lanciato in pompa magna dalla Commissione Europa il 23 Settembre scorso, non è del tutto comprensibile per gran parte dell’opinione pubblica. Del resto non potrebbe essere diversamente. Sergio [...]

Caso Suarez e cittadinanza, in Italia una corsa a ostacoli che può durare anche otto anni

28 Settembre 2020

Con il Decreto sicurezza l’accesso alla cittadinanza italiana è stato ristretto ancora di più e il problema maggiore è la durata del procedimento amministrativo. L’articolo di Francesco di Pietro, avvocato ASGI, pubblicato da Umbria24 il 24 settembre 2020. Clicca qui per leggere l'articolo [...]

Vietato soccorrere: il Governo italiano blocca anche la Mare Jonio

25 Settembre 2020

“Vietato soccorrere: il Governo blocca anche la Mare Jonio”, si legge nel messaggio diffuso dalla ong Mediterranea Saving Humans proprietaria della nave da soccorso Mare Jonio. La Capitaneria di porto di Pozzallo ha negato l’imbarco ai tecnici del soccorso indispensabili per effettuare le operazioni di salvataggio in mare dei migranti. Qui di seguito la nota stampa. Ieri [...]

Gli scenari distopici del patto europeo sull’immigrazione

25 Settembre 2020

"Il Patto sull’immigrazione e l’asilo, presentato il 23 settembre dalla Commissione europea, è riuscito a sconvolgere perfino chi, come me, non si aspettava nulla di buono", scrive Francesca Spinelli, giornalista e traduttrice, il 24 settembre su Internazionale. Prima di esaminare alcuni aspetti problematici, la giornalista fa un rapido salto indietro nel tempo, nel 2008, [...]

La Campagna Io Accolgo chiede l’immediata riforma dei decreti sicurezza 

25 Settembre 2020

La Campagna Io Accolgo, della quale fa parte anche Lunaria, ha diffuso questo comunicato stampa nel quale si esorta la maggioranza ad approvare immediatamente un provvedimento che modifichi i decreti sicurezza voluti da Matteo Salvini. Si tratta di un primo passo necessario e dovuto per migliorare la condizione delle persone straniere, mentre le frontiere, di terra e di mare, [...]

Gli Italiani senza cittadinanza scrivono alla ministra Lamorgese dopo il caso Suarez

24 Settembre 2020

Il caso giudiziario nato dalla procedura per ottenere la cittadinanza italiana da parte del calciatore del Barcellona Luis Suarez, in cui diversi professori dell’Università per stranieri di Perugia sono accusati di avere promosso Suarez all’esame di lingua italiana dopo aver concordato le domande e nonostante non avesse i requisiti necessari, ha riaperto il dibattito [...]

Migration Pact: necessari significativi correttivi

24 Settembre 2020

Non possiamo che condividere le preoccupazioni espresse dal Centro Astalli sulle misure contenute nel Migration Pact. L’esigenza primaria rimane per l’Unione europea chiudere le frontiere, limitare gli ingressi e favorire i rimpatri. Occorrerà monitorare la discussione sul Patto e, laddove necessario, denunciare la pericolosità e l’impraticabilità di alcune delle soluzioni [...]

Respingimenti illegali: la società civile lancia una rete europea

23 Settembre 2020

10 organizzazioni in 11 paesi europei (ASGI, Borderline Sicily, Elin Association, Human Rights 360, Intersos, Kesha Niya, Mobile Info Team, PIC, Progetto20K, Refugee Rights Europe) hanno avviato una partnership con l’obiettivo di denunciare e contrastare l’uso illegale di respingimenti e altre violazioni dei diritti alle frontiere [...]

Appello per Briançon da parte dell’associazione Tous Migrants

22 Settembre 2020

Il neo sindaco di Briançon chiede lo sgombero del rifugio solidale che ha, da luglio 2017, aperto le sue porte a più di 10.000 persone di passaggio, con un pasto caldo, la possibilità di cambiare vestiti bagnati dalla marcia nelle nevi sui valichi a quasi duemila metri, una sosta, notti di riposo al caldo nei locali di una ex caserma del Crs, la polizia nazionale, a pochi [...]

Dopo Moria, rimettere al centro i diritti

21 Settembre 2020

Dieci giorni dopo l’incendio che, nella notte tra l’8 e il 9 settembre, ha distrutto l’hotspot di Moria, la posizione dell’Unione Europea in tema di accoglienza rimane di chiusura. «Penso che dobbiamo continuare a lavorare per il controllo delle nostre frontiere e a collaborare con i Paesi esterni per essere più efficaci nelle politiche migratorie» dice Charles Michel, [...]

Firma l’appello: si evacuino gli sfollati di Moria e cambino le politiche europee

16 Settembre 2020

Anche Lunaria ha aderito alla petizione, insieme ad oltre 200 associazioni e organizzazioni internazionali e a diversi europarlamentari che si appellano ai leader europei affinché vengano prese urgenti decisioni per porre fine agli abusi sistematici dei diritti umani ai confini e negli Stati membri dell’Unione europea. Firma la petizione In seguito ai terribili incendi [...]

Regolarizzazione: definiti i contributi forfettari che devono versare i datori di lavoro

11 Settembre 2020

La procedura di regolarizzazione dei migranti, conclusasi in piena calura estiva ferragostana, ha registrato un numero di domande molto inferiore a quello annunciato: 207.542 per la precisione, molto meno delle 600 mila attese. Nella grande maggioranza dei casi (oltre 176mila), le domande riguardano la regolarizzazione delle cosiddette “colf e badanti”. Ma questa contorta e [...]

Monastir. L’ennesima ricerca dell’untore straniero

11 Settembre 2020

Siamo a Monastir, piccolo comune non lontano da Cagliari. Qui, un Centro di Prima Accoglienza (una ex caserma di Polizia Penitenziaria) ospita un gruppo di migranti provenienti dall’Algeria che nelle ultime settimane ha subito diverse vessazioni e intimidazioni. Il 18 agosto, la sindaca di Monastir, Luisa Murru, ha denunciato sul suo profilo Facebook il danneggiamento di 3 [...]

Migranti. Appello per una totale revisione degli accordi tra Italia e Libia

11 Settembre 2020

Con un nuovo appello rivolto al Governo Italiano, le ACAT (Azione dei cristiani per l’abolizione della tortura) di tutta Europa, coerentemente con il loro impegno nella lotta contro la tortura e allineandosi alle richieste già avanzate da tempo da parte di ONG, associazioni, gruppi attivi nella difesa dei diritti dei migranti, chiedono al Governo Conte di rivedere in tempi [...]

Evacuate subito le isole greche. Mai più Moria!

11 Settembre 2020

Pubblichiamo il comunicato stampa lanciato dalla campagna Lesvoscalling nella seconda edizione del Venice Climate Camp, un campeggio per il clima in Italia che si svolge a Porto Marghera (VE). Il più grande campo profughi d’Europa è ormai una landa desolata e fumante. Ridotte in cenere baracche e bungalow, che fino a qualche giorno fa erano il rifugio delle 12.500 persone [...]

Perché non possiamo parlare di omicidio fascista per l’assassinio di Willy

10 Settembre 2020

Per combattere la cultura che ha prodotto l’omicidio di Willy Monteiro Duerte - scrive il 10 settembre su FanPage, il giornalista Valerio Renzi - non possiamo prendere scorciatoie e leggere i fatti solo attraverso il prisma del razzismo/antirazzismo e del fascismo/antifascismo rischia di esserlo, soprattutto in un paese che, quando i fascisti si presentano con il loro nome fa [...]

Funerali solenni per Willy Monteiro Duarte. La richiesta del “Grei 250”

10 Settembre 2020

Funerali solenni per Willy Monteiro Duarte. A chiederlo, con una lettera al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, sono con Ugo Melchionda, portavoce di “Grei 250”, un gruppo di 250 fra avvocati, ricercatori, operatori sindacali e sociali, medici, parlamentari, giornalisti, intellettuali, artisti ed esponenti del mondo dello spettacolo, italiani o immigrati, che da mesi si [...]

Abusi, violenze e razzismo in un commissariato di Parigi

10 Settembre 2020

Scarsa preparazione, abuso di potere, violenza, razzismo, omertà e malessere diffuso all’interno delle forze dell’ordine. E’ questo il quadro che emerge dal libro del giornalista Valentin Gendrot (Flic, un journaliste a infiltré la police – Editions Goutte d’Or, 2020), frutto dei due anni trascorsi da infiltrato nei ranghi della polizia. Un viaggio in incognito nel [...]

Ennesimo incidente mortale nelle campagne pontine. Un lavoratore di 26 anni indiano Sikh ha perso la vita

8 Settembre 2020

Un cittadino indiano Sikh di 26 anni, Singh Gurjant, uno dei tanti braccianti dell'Agro Pontino, è morto ieri in circostanze ancora da chiarire. Il ragazzo sarebbe precipitato da una scala all’interno di una serra di un’azienda agricola in località San Vito nel comune di San Felice Circeo battendo la testa a terra. Il datore di lavoro invece di chiamare forze dell’ordine e [...]

KEEP RACISM OUT- Lega Serie A e UNAR annunciano una partnership per contrastare ogni forma di discriminazione nel calcio

8 Settembre 2020

E' partito il 4 settembre 2020 il cammino che Lega Serie A percorrerà al fianco di UNAR, l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per garantire la parità di trattamento e la tutela dei diritti umani nel calcio. Una partita da giocare tutti insieme per tenere il razzismo lontano dagli stadi e dal nostro sport: Keep Racism [...]

Quei balordi cretini ci somigliano

8 Settembre 2020

"Colleferro. Le povere vittime di questi miseri assassini, sono figli e figlie nostre, ma il problema è che anche loro, i “balordi”, purtroppo lo sono. Anzi quei balordi lo sono ancora di più delle vittime, perché a quasi tutti noi piacciono i vincenti, i bulli, gli spacconi, gli sboroni. Ci piacciono nella politica, in tv, al cinema, nel paese e nel quartiere. Sì, a noi [...]

La Valle del Sacco tra droga e gangsterismo, modello di sviluppo alternativo alla fabbrica

8 Settembre 2020

"Nella zona del paese che secondo le statistiche ha conosciuto dal 2008 il maggior incremento della disuguaglianza sociale, Alessandro e i suoi compagni ci tengono a dire che la terribile morte di Willy parla di un territorio che rischia di cedere alle droghe e al gangsterismo come modello di sviluppo alternativo alla fabbrica. E che gli argini a questo smottamento sono gli [...]

Omicidio di Colleferro, se la banalità del male è dietro casa

8 Settembre 2020

Mino Massimei, Presidente dell’Arci “Montefiorino 93” di Artena, su Dinamopress, il 7 settembre, racconta cosa c'è "dietro" la morte di Willy Monteiro Duarte. "Un ragazzo è morto dietro la caserma dei carabinieri di Colleferro. Chi ha ucciso non era un mostro o una bestia, ma qualcuno con cui in tanti avranno preso un caffè al bar, scambiato parole, ecc. La banalità del male è [...]

21 anni e tutta una vita davanti. Perché la morte di Willy ci riguarda

7 Settembre 2020

La notte del 5 settembre a Colleferro, nella zona dei Castelli Romani, il 21enne Willy Monteiro Duarte, nato a Roma da una famiglia di Capo Verde e residente a Paliano, in provincia di Frosinone, dove studiava all’alberghiero e lavorava come aiuto cuoco in un hotel, è morto sull’ambulanza che lo trasportava all’ospedale dopo essere stato aggredito e picchiato violentemente a [...]

Udine. Quarantena in autobus

7 Settembre 2020

Udine, Friuli-Venezia Giulia. Ormai da diversi giorni un gruppo di circa 30 migranti, provenienti tutti dalla Rotta Balcanica, sta passando i canonici 14 giorni di quarantena precauzionale previsti dopo l’arrivo in Italia, non all’interno di una struttura idonea, ma a bordo di due autobus. Qui mangiano e dormono, nell’area verde dove sono parcheggiati i mezzi hanno a [...]

Centro Astalli: “vita spezzata non da una fatalità”

4 Settembre 2020

 Ad aver tolto la vita al giovane eritreo travolto da un auto a Siculiana non è una fatalità, ma la "mancanza di politiche adeguate di accoglienza". Così il Centro Astalli nella nota stampa diffusa oggi che pubblichiamo di seguito.   Morte di un giovane eritreo in provincia di AgrigentoIl Centro Astalli esprime profondo cordoglio per la morte di un giovane [...]

Siculiana: venti anni e morire così

4 Settembre 2020

Il suo nome non lo conosciamo. Sappiamo solo che aveva 20 anni, era eritreo ed era giunto a Villa Sikania, (Siculiana, in provincia di Agrigento) l'1 agosto. Questa notte è stato travolto e ucciso da un’auto che ha percorso a tutta velocità la strada statale (SS115) su cui si affaccia l’ex albergo, adibito dal 2013 a centro di accoglienza. Una giovane vita se n’è andata [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×