A distanza di undici anni dalla pubblicazione della prima edizione, martedì 14 luglio 2020 alle ore 18,00 Lunaria presenta in un evento online Cronache di ordinario razzismo. Quinto libro bianco sul razzismo in Italia. Partecipano: Paola Andrisani (Lunaria), Paola Barretta (Carta di Roma), Giuseppe Faso (Straniamenti), Grazia Naletto (Lunaria), Annamaria Rivera [...]
Archives for Luglio 2020
Arci: “Bene sentenza Corte Costituzionale, sia primo passo verso cancellazione decreti sicurezza”
L'ARCI ha commentato con un breve comunicato stampa il pronunciamento della Corte Costituzionale che ha dichiarato irragionevole, e incostituzionale, la norma del Decreto sicurezza che preclude l’iscrizione anagrafica ai richiedenti asilo. Qui di seguito la nota. Ancora una volta l’Alta Corte è dovuta intervenire per fermare un uso strumentale e propagandistico della [...]
Lavinio. Investito due volte. Violenza razzista su un giovane migrante
Intorno alle 21 di mercoledì 8 luglio, un giovane cittadino straniero di 24 anni originario della Guinea, ospite di un centro di accoglienza di Aprilia, sta percorrendo in bicicletta via Goldoni a Lavino (RM). Due 30enni italiani, probabilmente sotto l’effetto di alcool e droghe, a bordo di un’utilitaria, lo raggiungono, lo affiancano, lo insultano con frasi razziste e poi lo [...]
Siglato il protocollo di intesa fra Ordine dei Giornalisti, UNAR e Associazione Carta di Roma
Il 7 luglio 2020, a Roma, presso la sede del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, è stato siglato un protocollo d’intesa dal Presidente del CNOG Carlo Verna, il Direttore dell’Unar Triantafillos Loukarelis e il Presidente dell’Associazione Carta di Roma Valerio Cataldi. Presente il segretario del Cnog Guido D’Ubaldo. L'obiettivo principale del protocollo è quello [...]
Pratiche infinite, così il dl Salvini ha reso più difficile ottenere la cittadinanza
Per effetto del primo decreto sicurezza i tempi di risposta della domande di cittadinanza sono passati da due a quattro anni. Ma l’attesa è anche maggiore. Le storie dei ragazzi del Movimento italiani senza cittadinanza finiti in un limbo burocratico: “E’ una vergogna, un’anomalia tutta italiana”. L'analisi di Eleonora Camilli su il Redattore Sociale dell'8 luglio. Clicca [...]
14 luglio. Presentazione della rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio
Tre ong che operano a livello internazionale (Action Aid Italia Onlus, Amnesty International Italia, COSPE Onlus); otto associazioni (ASGI- Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione, ARCI, Associazione “Carta di Roma”, Associazione Giulia Giornaliste, Lunaria, Pangea Onlus, Vox Diritti, Rete Lenford – Avvocatura per i diritti LGBTI); un movimento transnazionale (No Hate [...]
Il Covid “da importazione” e le “bombe virali”: il caso dei cittadini bengalesi e non solo
Ci sono i dati di fatto e poi ci sono le campagne a mezzo stampa che “lavorano” in modo certosino per distorcere i dati reali e i fatti, manipolare la realtà e cavalcare la paura. Negli ultimi due giorni, ha destato molta attenzione e preoccupazione la notizia relativa alla presenza di alcuni casi di contagio da Covid-19 tra i cittadini bengalesi che stanno rientrando in [...]
Il razzismo esiste anche in Italia. Un sondaggio di Demos
Sei cittadini su dieci ritengono che in Italia ci sia un problema di razzismo. Lo ha raccontato Ilvo Diamanti su La Repubblica del 5 luglio scorso, presentando i dati di un sondaggio svolto da Demos su un campione rappresentativo di 1.006 cittadini maggiorenni. Diamanti osserva che le opinioni o le percezionidi un fenomeno non significano necessariamente che il fenomeno [...]
“Bonus affitto” in Basilicata: l’irragionevolezza del requisito dell’anzianità di residenza per i cittadini stranieri
Come ogni anno (quest’anno con un po’ di ritardo), il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha reso nota la ripartizione di 60 milioni di euro, relativi all’anno 2020, assegnati al “Fondo nazionale per il sostegno per l’accesso alle abitazioni in locazione” (con Decreto 6 maggio 2020, pubblicato sulla G.U. n. 138 del 30 maggio 2020). Il Fondo, istituito dall'art. 11 [...]
Marsala. Divieto d’accesso ai “neri”
Ali Omar Fofana, giovane calciatore dell’USD Petrosino Marsala Black Star che milita nel regolare campionato di seconda categoria, è in giro con i suoi compagni di squadra (tutti neri, ndr) per trascorrere la serata all’aperto nella cosiddetta “movida” giovanile. Il gruppo cerca di entrare all’Antico Mercato di Marsala (TP), uno dei principali locali del centro. Il buttafuori [...]
Cosa sono e quanto costano le navi da quarantena per i migranti?
Le navi da quarantena sono traghetti privati usati per isolare i migranti arrivati in Italia via mare e sono state istituite dal governo il 12 aprile con un decreto della Protezione civile, dopo che era stato dichiarato lo stato di emergenza per l’epidemia di coronavirus. Lo stato di emergenza terminerà il 31 luglio e non è ancora chiaro se le navi da quarantena rimarranno [...]
Agenzia cerca “badante non di colore”
Sulla pagina Facebook dell’agenzia Adiura di Chieti Scalo è comparso il seguente annuncio di lavoro razzista e discriminatorio, poi rimosso: “Cercasi badante h24 con contratto a norma di legge”, ma “non dev’essere di colore”. L’avviso si riferiva a un’offerta di lavoro per un’assistente familiare a Brittoli, un piccolo comune della provincia di Pescara. Il contratto previsto [...]
Così un ragazzo è stato lasciato morire in un centro per migranti dopo 5 giorni di agonia
Alì Saibu raccoglieva origano nei campi vicino Agrigento e nei giorni peggiori del Covid-19 aveva febbre e diarrea. Nel Cas nessun medico lo ha visitato, il suo cadavere è stato lasciato per giorni tra gli altri migranti e poi lo hanno subito sepolto. La storia raccontata in esclusiva da Alan David Scifo sulle colonne de L'Espresso del 5 luglio 2020. Clicca qui per leggere [...]
La leadership del Black Lives Matter e la svolta di sistema
Minneapolis, dov’è stato ucciso George Floyd, cuore della rivolta nera, è anche la città con il dipartimento di polizia più progressista. Ed è da quella città che sta emergendo una critica radicale che riguarda la destinazione dei fondi pubblici, le tasse delle comunità nere e i “tanti piccoli Obama”. Un interessante contributo di Marianella Sclavi, pubblicato il 30 giugno [...]
Rapporto sull’asilo in Italia, diritto sempre più debole
L’ultimo rapporto del progetto AIDA (Asylum Information Database) sull’Italia, curato da ASGI ed Ecre, è una bussola fondamentale per capire cosa accade realmente a chi chiede protezione in Italia. Dalla politica dei porti chiusi, alle procedure accelerate di accesso all’asilo fino all’accoglienza ridotta o negata dove i regimi di capitolato d’oneri adottati dal Ministero [...]
Regolarizzazione: respinti gli emendamenti della Campagna Ero straniero
La Campagna Ero Straniero esprime stupore e delusione per la decisione della Commissione bilancio della Camera di respingere gli emendamenti per per migliorare le misure relative alla regolarizzazione (art. 103 del decreto “Rilancio”), ampliandone la platea dei beneficiari e contrastando in modo efficace il lavoro nero. Il Tavolo Asilo Nazionale, con una nota, condivide la [...]
Agcom diffida Mediaset per hate speech
Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha accertato la violazione del regolamento di contrasto all’hate speech di cui alla delibera 157/19/CONS nei confronti dell’emittente R.T.I in relazione a quanto accaduto nella puntata del 21 aprile 2020 della trasmissione “Fuori dal Coro” che per l’occasione ospitava il giornalista Vittorio Feltri. In particolare, [...]
Violenze, abusi e respingimenti illegali lungo la rotta Balcanica: il report di BVMN
La cosiddetta rotta balcanica è, ormai da anni, il percorso scelto da tanti migranti per tentare di entrare in Europa. Siriani, afgani e iracheni ma anche persone provenienti dai paesi del Maghreb e del Corno d’Africa decidono sempre più spesso di intraprendere un viaggio lungo la penisola balcanica con la speranza di approdare in un paese dell’Ue e poter lasciare alle proprie [...]
Negli Stati Uniti il razzismo sanitario è un’emergenza
Gli afroamericani hanno meno accesso a cure e test. Una situazione che riflette le disuguaglianze strutturali della società. La rubrica di Nicoletta Dentico, giornalista ed esperta di diritto alla salute, su Altreconomia evidenzia anche alcuni dati importanti. Tra il primo marzo e l’11 aprile, secondo uno studio di coorte sui dati delle ospedalizzazioni da Covid-19 realizzato [...]