• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Archives for Luglio 2020

Proposta di Legge contro contro l’omo-bi-transfobia e la misoginia. L’appello della Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio

31 Luglio 2020

Il 3 agosto arriva finalmente in aula il testo unificato della proposta di legge contro l’omo-bi-transfobia e la misoginia, di cui sarà relatore l’onorevole Alessandro Zan. Finalmente, dopo la parziale sospensione dei lavori delle Camere dovuta all’emergenza Covid, e finalmente – soprattutto – dopo che due proposte di legge contro l’omofobia furono sottratte al dibattito [...]

Piccoli Schiavi Invisibili

30 Luglio 2020

Alla vigilia della Giornata Internazionale Contro la Tratta di Esseri Umani, Save the Children - l’Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini a rischio e garantire loro un futuro - diffonde la X edizione del rapporto “Piccoli schiavi invisibili”, una fotografia aggiornata della tratta e dello sfruttamento dei minori in Italia, con una [...]

Scuola di alta formazione per operatori legali. Aperte le iscrizioni

30 Luglio 2020

Sono aperte le iscrizioni per la sesta edizione della scuola di alta formazione per operatori legali specializzati in protezione internazionale, tutela delle vittime di tratta e minori stranieri non accompagnati che si terrà, come sempre, a Roma dal 9 ottobre 2020 al 24 aprile 2021. La Scuola di alta formazione è destinata a formare 45 operatori legali, scelti fra persone che [...]

Razzismo nello sport: l’Unar lancia l’osservatorio contro le discriminazioni

29 Luglio 2020

Il 31 luglio 2020 a Roma alle ore 11.00 presso la sede dell’UNAR- Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Largo Chigi 19, verrà siglato il protocollo d’intesa tra il Direttore dell’Unar Triantafillos Loukarelis , il Presidente della Uisp Vincenzo Manco ed il Vice Presidente dell’associazione Lunaria Duccio Zola, per la [...]

Dalla protezione al Cara, il caso gravissimo di una deportazione forzata

28 Luglio 2020

Serena Chiodo racconta sulle colonne de il manifesto del 28 luglio una storia che viene dalla Calabria. Un uomo di origine pachistana, che vive ad Amantea da quattro anni, è vittima di una brutale deportazione. Durante le manifestazion contro i migranti ad Amantea, lo arrestato senza motivo e viene trascinato via insieme ad altri 10 migranti e chiuso in un container per giorni [...]

Migranti, “casi d’importazione” e Covid-19: l’appello della Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio: “Si evitino stigma e discriminazione”

28 Luglio 2020

La Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d'odio denuncia il fenomeno, sempre più diffuso, di disaggregare i dati quotidiani sulla pandemia da Covid-19 indicando la provenienza dei nuovi o degli attuali contagiati. Nel rapporto quotidiano che accompagna il bollettino della Regione Calabria, oltre alla disaggregazione per province, dal 12 luglio appare una [...]

Lasciate che SOS MEDITERRANEE salvi vite in mare, liberate la Ocean Viking!

28 Luglio 2020

Sos Mediterranée Italia ha lanciato questa petizione online e l'ha diretta alle Autorità italiane. Mercoledì scorso, la nave di soccorso civile Ocean Viking è stata sottoposta a un fermo amministrativo infondato e pretestuoso da parte delle autorità marittime italiane. Qui di seguito il testo dell'appello e il link per firmare la petizione. Mercoledì 22 luglio, le autorità [...]

Un pugno e una mascherina. Aggredita una 12enne straniera a Verona

28 Luglio 2020

Sabato 25 luglio, intorno alle 21, vicino al parco di Santa Teresa, a Verona, mentre numerose famiglie con bambini si stanno godendo il fresco serale, una donna di 45 anni si avvicina ad una bambina e le chiede l’età. Non le dà neanche il tempo di rispondere, che la colpisce al volto con un pugno. Come mai? Perché la 12enne non indossa la mascherina. Una motivazione assurda e [...]

Fact Checking: migrazioni (e Covid-19)

27 Luglio 2020

L'ISPI ripropone il suo Fact Checking sulle migrazioni, che quest’anno prende giocoforza in considerazione l’impatto della pandemia sulle rotte migratorie e sulle risposte di policy, tanto in Europa quanto negli Stati Uniti. Anche sulla rotta migratoria del Mediterraneo centrale è arrivata l’estate. Rientrata almeno temporaneamente l’emergenza COVID-19 in Europa, gli sbarchi in [...]

La bagnante, il profugo e la banalità del male

27 Luglio 2020

Segnaliamo qui di seguito un articolo di Alberto Bollis pubblicato su Il Piccolo di Trieste, nella edizione del 24 luglio 2020. Un articolo che racconta di poche righe relative ad un messaggio di una lettrice diretto su uno dei canali social del quotidiano, con tanto di foto allegata. Poche righe atroci che rivelano quanto sia “normale” l’essere incapaci di provare rispetto per [...]

UNHCR: gli Stati pongano fine alla detenzione illegittima di rifugiati e richiedenti asilo durante la pandemia da COVID-19

27 Luglio 2020

L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, in data 24 luglio, rivolge un appello agli Stati affinché rilascino con urgenza i rifugiati e i richiedenti asilo in stato di detenzione illegittima e arbitraria. È necessario che gli Stati si assicurino che i propri interventi siano in linea col diritto internazionale e che, nel corso della pandemia da coronavirus, i [...]

Basilicata: la retorica del “covid da importazione” e le sue (pericolose) conseguenze

24 Luglio 2020

Sono giorni che se ne parla. Un cumulo di informazioni spesso confuse e contraddittorie, ma che soprattutto si prestano a diffondere facilmente il panico, da un lato, e dall’altro sono insufficienti e inadeguate per permettere di analizzare la situazione per quella che è. È il 18 luglio, quando in Basilicata si ha notizia di nuovi casi positivi al Covid 19. L’annuncio della [...]

Mailbombing della campagna IOACCOLGO: Sospendere gli accordi con la Libia. Adesso

24 Luglio 2020

Scriviamo al governo per far sentire la nostra voce. Sospendere gli accordi con la Libia, ora. E' questa la richiesta della Campagna IOACCOLGO cha ha aderito all’appello “I sommersi e i salvati”, lanciato da Luigi Manconi, Roberto Saviano, Sandro Veronesi e sottoscritto da intellettuali, ong, associazioni e tanti cittadini e cittadine.La campagna ha deciso, inoltre, di [...]

Accoglienza e migrazioni: il futuro fragile di un Paese diviso

20 Luglio 2020

Fabio Piccolino del Giornale Radio Sociale intervista Eleonora Camilli, giornalista di Redattore Sociale, e Filippo Miraglia, presidente di Arcs Culture Solidali e coordinatore del Tavolo Asilo, sui temi dei decreti sicurezza e della bozza di modifica agli stessi a cui il governo sta lavorando. Ripreso anche un estratto dell’intervento di Grazia Naletto di Lunaria nel corso [...]

Cild. Detenzione migrante ai tempi del Covid

20 Luglio 2020

Una fotografia della detenzione migrante ai tempi del Covid-19. È quello che si prefissa di fare CILD-Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili con il rapporto “Detenzione migrante ai tempi del Covid”, nel quale vengono analizzati i dati tra febbraio e giugno 2020 relativi agli arrivi via mare, i trattenimenti presso i Centri di Permanenza per il [...]

Confine orientale: basta respingimenti, chiudiamo i CPR!

20 Luglio 2020

Linea d’Ombra ODV Trieste, Campagna Lesvoscalling, APS Lungo la Rotta Balcanica - Along the Balkan Route, Bozen Solidale, Collettivo Rotte Balcaniche Alto Vicentino hanno diffuso un comunicato congiunto sulla situazione di violenze e abusi al confine orientale. Si chiede anche a gran voce l’immediata chiusura del CPR di Gradisca d’Isonzo e di tutti gli altri CPR e la libertà [...]

It’s online! Chronicles of Ordinary Racism. Fifth White Paper on Racism in Italy

17 Luglio 2020

The assault of Beatrice Ion, a basketball athlete suffering from polio, on 9 July in Ardea, and that against a Bengali street vendor whose name we do not know, pushed by two young men in the Naviglio in Milan two days ago, are not isolated cases. 7,426 are the cases of discrimination and racism documented by Lunaria between 1 January 2008 and 31 March 2020. Among them, 901 [...]

I dati di Cronache di Ordinario Razzismo

17 Luglio 2020

La tavola e le infografiche che seguono, offrono un quadro di insieme delle violenze verbali e fisiche, dei danni alla proprietà e delle discriminazioni di matrice xenofoba o razzista documentati da Lunaria grazie alle segnalazioni pervenute da parte delle vittime, dei testimoni, di altre associazioni o grazie a notizie di stampa. Si tratta dei casi che sono raccontati [...]

Emersione 2020: tutte le informazioni in italiano semplice

17 Luglio 2020

Sul sito Il Grande Colibrì sono state pubblicate delle nuove informazioni aggiornate al 17 luglio 2020 sulle procedure di emersione in italiano semplice. L'invito è a fare molta attenzione: non tutte le persone possono fare l’emersione! Inoltre, la nuova legge NON è scritta in modo chiaro e il governo NON ha dato ancora tutte le informazioni importanti! Se si vuol fare [...]

Milano. Storia dello straniero senza nome gettato nel Naviglio con le sue rose

17 Luglio 2020

"È una piccola storia. Un immigrato l’altra sera girava lungo la Darsena, luogo d’elezione della movida notturna milanese, con un mazzo di rose in mano. Sapete, quei fiorai ambulanti che entrano nei ristoranti e offrono rose, e quasi tutti rispondono no. Allora quelli se ne vanno e entrano in un altro locale, e in un altro ancora. Una fila di no, un euro a rosa. Poi si fa [...]

Lampedusa: Emergenza sbarchi o emergenza razzismo?

17 Luglio 2020

La Rete Antirazzista Catanese ha pubblicato questo comunicato il 14 luglio 2020. Ve lo riproponiamo integralmente qui di seguito. Da alcuni giorni l’arrivo a Lampedusa di un migliaio di migranti e di poche centinaia nelle coste meridionali ha creato una disgustosa competizione fra sindaci, governatori di regioni meridionali e giornalisti arruolati nel moltiplicare [...]

La pandemia di Rosarno. Emergenza sanitaria e sfruttamento endemico

17 Luglio 2020

Per il settimo anno consecutivo, la clinica mobile di Medici per i Diritti Umani (Medu) ha operato in Calabria, nella Piana di Gioia Tauro, durante la stagione di raccolta agrumicola, fornendo prima assistenza sanitaria e orientamento sull'accesso ai diritti fondamentali ai circa 2mila lavoratori che popolano gli insediamenti precari sparsi nei Comuni di Rosarno, San [...]

All’inizio non ci ho creduto, pensavo fosse propaganda

16 Luglio 2020

Vi segnaliamo l'articolo di Raffaella Bolini pubblicato su il manifesto del 14 luglio 2020. Un racconto molto sentito. "Non ci credevo, che più di ottomila persone fossero state, a freddo e tutte insieme, massacrate. Non sotto le bombe, non in combattimento – ma messe in fila e uccise, una dopo l’altra, tutti i maschi di tutte le età, dopo essere stati separati dalle donne. [...]

Kit di strumenti per riformulare la narrazione sulla migrazione

16 Luglio 2020

Le Fondazioni promotrici dell’iniziativa Never Alone insieme a Social Change Initiative mettono in campo un kit di strumenti che mira a sostenere l’inclusione dei migranti favorendo il superamento delle narrazioni divisive. In questi ultimi anni L’Europa è stata interessata da fenomeni migratori, anche intensi, caratterizzati da un complesso insieme di [...]

IDOS: criticità alunni stranieri durante emergenza Covid

16 Luglio 2020

Pubblichiamo qui di seguito il Comunicato stampa lanciato dal Centro Studi e Ricerche IDOS, riguardante gli alunni stranieri in Italia e le conseguenze che l'emergenza Covid-19 ha prodotto sulla didattica e sull'inclusione scolastica di questi studenti, con una dichiarazione del Presidente di IDOS. COMUNICATO STAMPAIn Italia 1 studente su 10 è straniero, ma in 2 casi su 3 [...]

#ItalianiSenzaCittadinanza: aspettare 4 anni per diventare cittadini italiani

14 Luglio 2020

"Il decreto Sicurezza ci fa aspettare altri 4 anni per diventare cittadini, perché nessuno ne parla? Le risposte alle nostre richieste di cittadinanza devono arrivare entro un anno, come in altri Paesi europei. I 4 anni italiani sono una vergogna imposta dal decreto Sicurezza che va abrogato". Esordisce così il comunicato stampa pubblicato nei giorni scorsi da parte del [...]

Il silenzio sugli innocenti

14 Luglio 2020

In un pressoché generalizzato silenzio da mesi centinaia probabili di richiedenti asilo vengono fermati a Trieste e nelle altre località della regione, rispediti in Slovenia e da qui trasportati in Croazia e poi in Bosnia Erzegovina. Una riflessione di Giulio Marcon, Portavoce della campagna Sbilanciamoci, pubblicata nel suo blog sul sito dell'Huffington Post del 13 luglio [...]

Il razzismo non è “follia” e va denunciato. Due casi a Ardea e a Milano

13 Luglio 2020

Se l’episodio di Milano è stato definito “un gesto folle”, quello accaduto ad Ardea voi come lo definireste? Vediamo cosa è accaduto in questi ultimi giorni. Giovedì sera (il 9 luglio, ndr), nei pressi di Tor San Lorenzo - Ardea, vicino Roma, Beatrice Ion, 23enne giocatrice della nazionale italiana di basket paraolimpico, è vittima di un’aggressione fisica e verbale a sfondo [...]

Scuolemigranti: alunni di origine straniera e il caso Roma

13 Luglio 2020

La Rete Scuolemigranti continua la sua campagna per l'inserimento a scuola degli studenti di origine straniera, con proposte precise inviate all'Ufficio Scolastico Regionale Lazio. Nel comunicato stampa qui di seguito, vengono descritti alcuni casi emblematici di diritto allo studio negato e le proposte condivise con vari municipi e dirigenti scolastici. Il prossimo anno [...]

18 luglio in piazza per rilanciare la lotta per i diritti dei e delle immigrati!

13 Luglio 2020

Giovedì 9 luglio, si è svolto a Milano il secondo presidio dell’iniziativa “Saniamo la sanatoria” in piazza della Scala, organizzato da Mai più lager – NO ai CPR, AmmiC, Porti Aperti e permesso di soggiorno per tutti e tutte, ArciAtea, Todo Cambia, Associazione Naga – Milano, Associazione AccoglierSi, Cambio Passo, e in seguito al percorso iniziato con l’assemblea cittadina [...]

Le 30 raccomandazioni del progetto SOGICA

13 Luglio 2020

Sono trascorsi quasi 40 anni dall’accoglimento delle prime richieste di asilo SOGI e, da quel momento, sono stati compiuti molti passi avanti in materia a livello globale ed europeo. Oggi è evidente una maggiore consapevolezza in merito alle persecuzioni perpetrate in ragione dell’orientamento sessuale o dell’identità di genere ed emergono buone pratiche nel trattamento di [...]

Linda Polman e lo specchio sporco dell’identità europea

13 Luglio 2020

Vi suggeriamo la lettura dell'intervista di Guido Caldiron, pubblicata l'11 luglio 2020 su il manifesto, a Linda Polman. Parla la giornalista olandese, autrice di «Gente di nessuno» (Luiss). Dalla Conferenza di Evian del ’38 al campo di Lesbo, la politica continentale nel prisma dei rifugiati. «Con la "neolingua" di "1984" Orwell spiegava come il potere celasse la verità. Allo [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×