Asgi ha pubblicato il 4 giugno scorso un approfondimento dedicato al Niger, uno dei Paesi maggiormente coinvolti nelle politiche europee di esternalizzazione. Da alcuni anni Asgi ha infatti avviato un’attività di approfondimento di natura giuridica sulle politiche italiane ed europee di gestione dell’immigrazione, in particolare riguardo la delega delle funzioni di controllo [...]
Archives for Giugno 2019
Sephora come Sturbucks. A scuola di antirazzismo
Oggi, mercoledì 5 giugno, la catena internazionale di cosmetici Sephora, parte del gruppo del lusso francese LVMH, resterà chiusa tutto il giorno negli Stati Uniti: dai suoi negozi ai centri di distribuzione sino agli uffici aziendali. Questa chiusura straordinaria è stata pianificata per consentire a tutti i dipendenti di partecipare ad un corso sulla “diversità”. Il corso [...]
LasciateCIEntrare: morire di “malaccoglienza”. La storia di Harry
La Campagna LasciateCIEntrare ha denunciato un grave episodio avvenuto nella notte tra sabato 1 e domenica 2 giugno. Harry, un ventenne di origine nigeriana, detenuto nel CPR Restinco (BR), approfittando di un momento di solitudine nella sua stanza, si è tolto la vita impiccandosi. L'indomani, la Prefettura ne dispone la sepoltura, senza ulteriori accertamenti sui fatti, [...]
Tutte le critiche al decreto sicurezza bis
"Nell’ultima settimana il governo ha discusso diverse bozze di un decreto sicurezza bis su immigrazione e sicurezza pubblica proposto dal ministro dell’interno Matteo Salvini a pochi giorni dalle elezioni europee del 26 maggio. La misura, che prevede un’ulteriore criminalizzazione del soccorso in mare, la riforma del codice penale, maggiori finanziamenti per i rimpatri e [...]
Carcare. Ordinanza “anti-profughi”: è razzista
L'attuale vicesindaco di Carcare, primo cittadino dal 2013 al 2018, è stato nuovamente condannato. Il Tribunale di Savona gli ha ingiunto il pagamento di 2mila euro di multa per il processo che lo ha visto coinvolto (da sindaco, ndr) dopo l’emanazione dell’ordinanza cosiddetta “anti-profughi” emessa il 25 giugno del 2016. La decisione di stilare un documento di un tale “tenore” [...]
Sbarchi, soccorsi, corridoi umanitari: la situazione a inizio estate
Con l'estate tornano gli sbarchi e la possibilità che la traversata delle persone che prendono il mare (e il deserto) per giungere sulle coste d'Europa torni a essere un argomento di propaganda politica e di un braccio di ferro costante tra istituzioni, soccorritori e ministri. Auguriamoci che non sia così, ma senza farci illusioni. Le notizie in materia sono diverse. La [...]