Soltanto pochi giorni fa presentavamo online il nostro dossier “Accoglienza. La propaganda e le proteste del rifiuto, le scelte istituzionali sbagliate”, dedicato all’analisi di 210 episodi di “rifiuto” dell’accoglienza monitorati nel 2016. Evidentemente, il tema resta dannatamente attuale e prende forme nuove ed articolate, che slittano sempre più verso azioni conclamate di [...]
Archives for Marzo 2017
Aiutare i poveri, non punirli
Alcuni personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo prendono posizione e lanciano un appello contro l'approvazione dei decreti legge sulla sicurezza e sull'immigrazione ad opera del Ministro dell'Interno e della Giustizia, Minniti e Orlando. Per chi volesse aderire, i promotori invitano a scrivere all'indirizzo mail appello2017@gmail.com. Di seguito il testo [...]
Cronache di Ordinario Razzismo si veste di nuovo
Cronache di Ordinario Razzismo è più bello, più accessibile e più facile da leggere. Guardatelo, e soprattutto: usatelo. Ideato da Lunaria è on-line dal marzo 2011. Pregiudizi, stereotipi e stigmatizzazioni nei confronti dei cittadini stranieri residenti, dei rom, dei migranti e dei rifugiati stavano diventando sempre più frequenti nel dibattito pubblico, condizionando in [...]
Rimini antirazzista scende in piazza in sostegno ad Emmanuel
La Rimini antirazzista, solidale e inclusiva scende in piazza. E’ in programma sabato 1° aprile, a partire dalle 10 in piazza Cavour, il presidio contro ogni forma di razzismo, discriminazione e violenza voluto dall’Amministrazione Comunale e condiviso con circa una quarantina di realtà del territorio provinciale, tra associazioni, sindacati, movimenti politici, forze [...]
Online il podcast di ‘Il business dell’accoglienza a più di 2 anni da Mafia Capitale’
E' ora disponibile il podcast di "Il business dell'accoglienza a più di 2 anni da Mafia Capitale". Durante l'incontro a La Città dell'Utopia di Roma abbiamo discusso degli sviluppi del processo su Mafia Capitale e delle conseguenze che l'inchiesta ha avuto sul sistema romano dell'accoglienza. Come si ricorderà il 2 dicembre 2014, in seguito all'operazione Mondo di Mezzo, [...]
Associazione 21 luglio. Presentazione Rapporto Annuale 2016
Il 7 aprile 2017, alle ore 11, presso la Sala degli Atti Parlamentari, nella Biblioteca del Senato «Giovanni Spadolini», in Piazza della Minerva, 38, a Roma, l'Associazione 21 luglio, in occasione della Giornata Internazionale dei Rom e Sinti che si celebra l’8 aprile di ogni anno, presenta il suo RAPPORTO ANNUALE 2016. Introduce i lavori: Luigi Manconi, Presidente [...]
Pedale Democrazia. Benvenuti in bici Welcome
Domenica 2 aprile, a Torino, Eco dalle Città in collaborazione con Cecchi Point e con le associazioni che formano il coordinamento "Cambiamo l'Aria" in occasione della domenica a piedi organizza biciclettate solidali interconnesse dalla periferia al centro e viceversa (da Falchera o Cecchi Point o Parco Ruffini). Il tema è duplice: mobilità sostenibile e accoglienza e [...]
Racconti da Rosarno allo Strike spa
Venerdì 31 marzo, allo Strike spa, a Roma, Echis - Incroci di suoni e Yo Migro Roma presentano: "Racconti da Rosarno. Migranti - nuovi schiavismi - grande distribuzione". A sette anni dalla rivolta di Rosarno, la situazione nella Piana di Gioia Tauro non è affatto migliorata. Almeno 2000 migranti africani vivono ancora in condizioni disastrose tra la tendopoli di San [...]
E’ online il dossier “Accoglienza. La propaganda e le proteste del rifiuto, le scelte istituzionali sbagliate”
Le proteste contro la presenza o l'apertura di nuovi centri di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati hanno attraversato il nostro paese, nelle grandi città come nei piccoli comuni. Sarebbe un errore sottovalutare i problemi e i rischi che questi episodi portano alla luce. Per questo Lunaria ha deciso di dedicare un approfondimento all’analisi dei 210 episodi di [...]
Rimini: ancora una violenza razzista
Il 22 marzo, intorno alle 19, in una traversa di via Trieste a Rimini, davanti al supermercato A&O di viale Nazario Sauro, un 39enne italiano, nato a Roma ma residente a Rimini, aggredisce violentemente un richiedente asilo nigeriano di 25 anni, che spesso aiuta a svuotare i carrelli in cambio di qualche moneta. Prima lo insulta con frasi razziste (lo avrebbe apostrofato [...]
Online ‘Reception. Propaganda and protests against refugee reception centers, the wrong institutional choices’
Protests against the existence or the opening of new reception centres for refugees and asylum seekers took place in our country, in big cities as in small municipalities. Underestimating the problems and risks that these episodes reveal would be a mistake. For this reason, Lunaria decided to dedicate an in-depth study to the analysis of 210 cases of popular opposition [...]
“I am not your negro”: racconto nero e attuale di un’America razzista
Un lavoro – un film, un racconto, un'analisi, un quadro, una fotografia – non è mai onnicomprensivo: ha un punto di vista, una prospettiva, un'inquadratura. Il punto di vista a cui ci hanno abituato è uno: maschio, bianco. I am not your negro contesta proprio a questo punto di vista, e lo fa in molti modi diversi. E' un atto d'accusa, forte, asciutto e diretto. E' un racconto [...]
Migrazioni e asilo, quale futuro per l’Europa?
L’articolo che riportiamo è stato pubblicato da Sbilanciamoci.info all’interno della raccolta ‘Gli speciali di Sbilanciamoci‘: una serie di approfondimenti in occasione dell’anniversario dei Trattati di Roma e in vista della tre giorni di iniziative il 23, 24 e 25 marzo 2017. Nello specifico l’articolo fa parte della sezione tematica sulla [...]
“Relocation”, un obiettivo mancato
L'articolo che riportiamo è stato pubblicato da Sbilanciamoci.info all'interno della raccolta 'Gli speciali di Sbilanciamoci': una serie di approfondimenti in occasione dell’anniversario dei Trattati di Roma e in vista della tre giorni di iniziative il 23, 24 e 25 marzo 2017. Nello specifico l'articolo fa parte della sezione tematica sulla [...]
Sono “solo” rapine?
Gli agenti del commissariato Appio-Nuovo di Roma hanno notificato 12 ordinanze di custodia cautelare nei confronti di altrettanti giovani ritenuti responsabili di diverse rapine in esercizi commerciali siti tra l'Appio e il Tuscolano, fra il 17 e il 20 gennaio scorso. Tre i maggiorenni, neanche ventenni, che erano anche i referenti del gruppo, ora agli arresti domiciliari, il [...]
L’ossessione del velo islamico contagia anche la Corte di Giustizia europea
Chi si occupi sistematicamente e da lungo tempo dei ricorrenti “affaire del velo” (cui di recente si è aggiunto quello del burkini) lo sa bene: nessuna argomentazione, per quanto razionale e raffinata sia, può far cambiare idea a chi assolutizza l’hijâb – null’altro che un foulard – quale minaccia “ai nostri valori” e simbolo di oppressione e oscurantismo, senza neppure [...]
Assemblea pubblica: No ai decreti Minniti-Orlando su immigrazione e sicurezza
GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO IL RAZZISMO No ai decreti Minniti-Orlando su immigrazione e sicurezza Roma, Assemblea pubblica martedì 21 marzo, ore 15 Università La Sapienza, P.le Aldo Moro, Edificio Fermi, aula 4 di [...]
Manifestazione contro Discriminazioni e Razzismo #21marzo
Il comitato Torino Mano nella Mano contro il Razzismo promuove una manifestazione che si terrà martedì 21 marzo, a partire dalle ore 17:00, in Piazza Castello, angolo via Garibaldi , a Torino. Nella giornata di sabato 18 marzo, sono previste delle mobilitazioni cittadine a carattere culturale (con l’utilizzo del teatro, musica, flash mob), nei quartieri, nei mercati, [...]
Oggetti Migranti – dalla traccia alla voce
Il MLAC - Museo Laboratorio di Arte Contemporanea di Roma presenta il progetto OGGETTI MIGRANTI. Dalla Traccia alla voce. Incentrata sul tema della testimonianza delle migrazioni nel Mediterraneo, l'iniziativa vuole ricordare l'ultimo intervento di Giuseppe Basile, rivolto alla realizzazione di un Museo delle Migrazioni a Lampedusa. L'esposizione presenta il primo [...]
Corte di Giustizia UE: legittimo il divieto a indossare il velo
I datori di lavoro possono vietare alle loro dipendenti di indossare il velo: questo il dato preoccupante che emerge dalla sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, che si è espressa sui ricorsi presentati due donne musulmane, in Belgio e in Francia: le donne hanno perso il posto di lavoro proprio perché indossavano il velo; qui i casi in [...]
EU Court decision legitimises discrimination of Muslim women
Employers can forbid the headscarf to their female employees: this is the worrying data that emerges from the sentence of the European Union Court of Justice, which expressed it self on the complaint presented by of two muslim women in Belgium and France, which lost their jobs because of wearing a headscarf. The before-written employers, forbid their employees to show [...]
Il “calcio” al razzismo non fa goal
“Per arrivare alla pari con quello che è il calcio europeo e le scelte che riguardano il tentativo di annullare il razzismo nel calcio, c’è bisogno di un percorso di posizioni etiche. Vedere questi risultati senza nessun significato non aiuta e ci fanno rimanere distanti dal calcio europeo. Non vedo nessun significato educativo nelle prese di posizione, bisogna essere ben [...]
Io migrante: tra visioni e realtà
Il Nuovo Cinema Palazzo San Lorenzo a Roma è lieto di presentare “Io migrante - tra visioni e realtà”: una serata, quella di giovedì 16 marzo, dalle ore 21:30 in poi, in cui verranno proiettati i film "Tre Titoli" di Nico Angiuli e "In Search For Nothing" di Francesco Bartoli. La mini rassegna non ha come unico obiettivo quello di continuare [...]
Dieci discorsi contro il razzismo e la chiusura delle frontiere
La Turchia è un paese sicuro? Cosa significa respingere i migranti in Libia? Perché non servono i muri per bloccare le persone? Che cosa accomuna l'Italia e la Grecia, terre di frontiera? Da cosa fuggono le persone? Perché vogliamo più accoglienza e soprattutto un'accoglienza diversa? E' possibile un'accoglienza che costruisca cittadinanza? Qual è la vera funzione dei CIE e del [...]
Marcia Contro il Razzismo a Feltre
La Terza edizione della Marcia contro il Razzismo di Feltre si terrà domenica 19 marzo, dalle ore 15:00 alle ore 19:00, con partenza dal Piazzale Duomo. Ci sarà un percorso di letture "STORIE IN VALIGIA", con testi a cura dei lettori, oltre a "CARATTERI ATIPICI", performance musicale, con suono dei tamburi de lamusicanonhaconfini. L'arrivo della marcia è [...]
Dentro l’esodo, conoscere i migranti Venezia
A partire da oggi, martedì 14 marzo 2017, alla 17:30, e fino al 7 aprile, si terrà "Dentro l'esodo", una mostra fotografica e una rassegna di incontri. Evento di apertura, oggi, la presentazione del libro di Emanuele Confortin, giornalista e fotoreporter di Indika, Alpinismi eEastwest - Rivista di Geopolitica, in collaborazione con Montura. Qui di seguito il resto del [...]
Rifugiati in Italia: tra accoglienza e diritti negati
Venerdì 24 marzo, dalle ore 10:30 alle ore 13:00, presso l'Università di Salerno, nell'Aula 4SSC, si terrà il seminario, organizzato nell'ambito degli incontri di discussione "Movimenti migratori, Accoglienza, Giustizia. Costruire antidoti a razzismo e fascismo" e delle attività co-partecipate del Laboratorio di sociologia urbana – Right_City_Lab, con Yasmine Accardo (attivista [...]
Decreti sicurezza e immigrazione: mancano i requisiti di necessità e urgenza
L'associazione Antigone insieme alla Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili (Cild), di cui fa parte insieme a Lunaria, ha redatto un documento in merito agli ultimi decreti del Governo su immigrazione e sicurezza. Il testo evidenzia in modo preciso, coerente con il lavoro della Coalizione, le numerose criticità presenti nell'operato dell'attuale Governo, sia sul [...]
E se ci mettessimo dalla parte dei bambini?
Il 7 marzo, nel pomeriggio, Cristiano Puglisi, consigliere comunale ad Arcore (MB) e vicecoordinatore regionale Forza Italia Giovani Lombardia, pubblica un post dai toni razzisti su Facebook relativo all’impiego dei richiedenti asilo accolti sul territorio come coadiutori nel servizio di Piedibus cittadino. Questo il post: “Noi ci opporremo con tutte le nostre forze, [...]
Il buio della ragione alimenterà il razzismo
“Centri di selezione e controllo” in Africa per gestire la crisi dei migranti: sarebbe questo l’obiettivo di un incontro che il Ministro dell’Interno ha annunciato per i prossimi giorni a Roma con alcuni partner europei in un’intervista rilasciata ieri al Corriere della Sera. Da chi dovrebbero essere gestiti non è ancora chiaro. L’annuncio non sorprende: dopo aver licenziato [...]
Il vero volto dell’Europa. La Corte Europea nega la protezione a una famiglia siriana.
“Sulla base delle leggi europee, gli stati membri non sono in dovere di rilasciare visti umanitari alle persone che chiedono di entrare nel proprio territorio alla ricerca di protezione”: così la Corte di giustizia europea, in una sentenza che confligge in modo preoccupante con il parere espresso dall'Avvocato Generale della stessa Corte, e avalla le scelte dell'Unione [...]
8 marzo. Dallo sciopero globale alla coalizione fra native e migranti
Pubblichiamo qui di seguito un nuovo articolo scritto da Annamaria Rivera per il blog di Micromega. Questa volta l'antropologa affronta il tema dell'8 marzo e della giornata di protesta che lo caratterizza su scala globale. Anche Lunaria aderisce allo sciopero globale delle donne indetto dalle donne argentine e organizzato in Italia dal movimento #Nonunadimeno, e [...]