Nel 2017 Lunaria compirà il suo 25° compleanno. 25 anni di lavoro collettivo e impegno sociale, volontariato diffuso e senza confini, informazione consapevole e capillare, formazione e ricerca critica, attivismo quotidiano, iniziative culturali, campagne per la pace, la solidarietà e i diritti di cittadinanza, contro le diseguaglianze e tutte le forme di razzismo. Cronache di o [...]
Archives for Dicembre 2016
Un Portale Web sullo stato dei diritti In Italia
Da oggi è on line il sito rapportodiritti.it che nasce dal progetto di monitoraggio continuativo sullo stato dei diritti in Italia avviato nell’ottobre del 2014 con la pubblicazione a cura di Ediesse de “L’articolo 3. Rapporto sullo stato dei diritti in Italia” e proseguito successivamente nel 2015 con la realizzazione di un primo aggiornamento annuale. Il sito è uno strumento d [...]
Sandro Pertini, 9 luglio 1978. Discorso al Parlamento dopo l’elezione a Presidente della Repubblica
Onorevoli senatori, onorevoli deputati, signori delegati regionali, nella mia tormentata vita mi sono trovato più volte di fronte a situazioni difficili e le ho sempre affrontate con animo sereno, perché sapevo che sarei stato solo io a pagare, solo con la mia fede politica e con la mia coscienza. Adesso, invece, so che le conseguenze di ogni mio atto si rifletteranno sullo S [...]
Nelson Mandela, discorso di insediamento, Pretoria, 10 maggio 1994
«Oggi, tutti noi, con la nostra presenza qui e con le celebrazioni in altre parti del nostro paese e del mondo, conferiamo gloria alla neonata speranza di libertà. Siamo appena usciti dall'esperienza di una catastrofe straordinaria dell'uomo sull'uomo durata troppo a lungo, oggi qui deve nascere una società a cui tutta l'umanità guarderà e questo ci renderà orgogliosi. I nost [...]
John Fitzgerald Kennedy, 20 gennaio 1961, Discorso di inaugurazione della Presidenza, Stati Uniti, Washington D.C.
Vice presidente Johnson, Signor Presidente, Signor Presidente della Corte Suprema, Presidente Eisenhower, Vice Presidente Nixon, Presidente Truman, reverendo Clero, concittadini: Quella a cui assistiamo oggi non è la vittoria di un partito ma la celebrazione della libertà, che simboleggia al tempo stesso una fine e un inizio, e che significa rinnovamento e cambiamento. P [...]
Martin Luther King, 28 agosto 1963, Washington
Sono felice di unirmi a voi in questa che passerà alla storia come la più grande dimostrazione per la libertà nella storia del nostro paese. Cento anni fa un grande americano, alla cui ombra ci leviamo oggi, firmò il Proclama sull'Emancipazione. Questo fondamentale decreto venne come un grande faro di speranza per milioni di schiavi neri che erano stati bruciati sul fuoco del [...]
Notizie oltre i muri. Il nuovo rapporto di Carta di Roma
“Oltre i muri ci sono anche i confronti sulle questioni politiche e le diverse visioni dell’accoglienza, su quelle culturali, e le difficoltà di integrazione e quelle umane, di soccorso e pietas. Oltre i muri ci sono anche le attese di coloro che aspettano per oltrepassare i confini, per attraversare il mare, per rientrare nelle ‘quote’, per ottenere lo status di rifugiato, per [...]
Malala Yousafzai, 10 dicembre 2014, discorso alla cerimonia del premio Nobel per la pace
Malala Yousafzai è una ragazza pakistana. A 11 anni iniziò a scrivere un blog per la BBC, dove raccontava come la scuola in Mingora affrontava l’editto del 2009 dei Talebani che obbligava la chiusura delle scuole femminili. Proprio questo suo attivismo contro l'estremismo talebano le è quasi costato la vita: il 9 ottobre 2012, fu ferita gravemente mentre tornava da scuola. Fu [...]
Nilde Iotti, 20 giugno 1979, discorso alla Presidenza della Camera
Presidente. (Stando in piedi pronuncia il seguente discorso): Onorevoli colleghi, con emozione profonda vi ringrazio per avermi chiamato col vostro voto e con la vostra fiducia a questo compito così ricco di responsabilità e di prestigio. Voi comprenderete, io credo, la mia emozione. In questo alto incarico mi ha preceduto l'onorevole Pietro Ingrao, che fino a ieri ha diretto i [...]
Giuseppe Di Vittorio, 7 settembre 1938, da “La Voce degli Italiani”
La gravità della situazione internazionale non deve farci dimenticare le terribili persecuzioni cui sono sottoposti gli ebrei italiani, né il dovere imperioso che noi abbiamo di difenderli. Lo sappiamo. Siccome un problema ebraico non è mai esistito in Italia (per il numero esiguo degli ebrei italiani, soprattutto perché essi sono perfettamente fusi con il nostro popolo) alc [...]
Migranti stuprate in Libia: il nuovo dossier dell’Onu
"Il dossier dell’Onu è stato reso noto negli stessi giorni in cui a Bruxelles, con la giustificazione di 'evitare che il Mediterraneo si trasformi in un cimitero', ha cominciato a concretizzarsi il programma di rimpatriare i migranti nei loro paesi direttamente dalla Libia, facendone così uno degli hub africani di concentrazione, smistamento e respingimento e impedendo gli imb [...]
Seconda edizione di MigrArti Cinema e Spettacolo
Sono online i bandi 2017 di MigrArti Cinema e MigrArti Spettacolo promossi da Mibact e UNAR. Un milione e mezzo di euro per progetti di cinema e spettacolo incentrati sulle tematiche dell'inclusione sociale e volti alla promozione di iniziative dedicate alla pluralità culturale. Dopo il successo dell’edizione del 2016, che ha visto coinvolte oltre 5.000 realtà istituzionali e as [...]
RomAsilo: buone prassi, criticità e potenzialità di un sistema in divenire
Giovedì 22 dicembre, dalle ore 18.30 alle ore 21.00, presso il Circolo Arci Sparwasser, in Via del Pigneto 215, a Roma, Arci Roma in collaborazione con Ass. Lunaria, Arci solidarietà, Alternata Silos, idea Prisma 82, organizza l'evento "RomAsilo: buone prassi, criticità e potenzialità di un sistema in divenire", con la presentazione del “Il mondo di dentro. Il sistema di accogl [...]
Francia-Regno Unito: un altro muro della vergogna in un’Europa sempre più militarizzata
Un altro muro si staglia all'interno di un'Europa sempre più divisa. E' stato infatti ultimato il “Great Wall”, il grande muro costruito a Calais, sollecitato dal Regno Unito con l'obiettivo di impedire ai migranti di passare dalla città francese alla Gran Bretagna. La costruzione del muro si inserisce in quello che il governo inglese ha definito, nell'annuncio diffuso lo scors [...]
Online il Report sui ‘Delitti di odio’ curato da Lunaria: conoscerli per combatterli
L'odio uccide: è successo ripetutamente in passato, succede oggi sempre di più. É il caso di Emmanuel Chidi Namdi, il cittadino nigeriano offeso come “scimmia africana” e, proprio a causa della sua provenienza, picchiato brutalmente per le strade di Fermo un pomeriggio dello scorso luglio; è morto qualche ora dopo in ospedale. É successo anche il mese prima a Conegliano, in Vene [...]
Accogliere bene si potrebbe: il 17 dicembre a Roma una manifestazione
Proteggiamo le persone, non i confini. E’ lo slogan della manifestazione che si svolgerà a Roma sabato 17 dicembre a partire dalle ore 14 lanciata da Baobab Experience, la realtà nata intorno a via Cupa, dove dall'anno scorso moltissime persone sono passate ricevendo l'assistenza che non è arrivata dalle istituzioni. Le persone accolte da Baobab Experience hanno subìto diver [...]
A cinque anni dalla strage di Firenze: la responsabilità di ricordare, il dovere di lottare
Sono passati cinque anni dall'assassinio di Mor Diop e Samb Modou e dal grave ferimento di Moustapha Dieng, Sougou Mor e Mbenghe Cheike, colpiti a Firenze il 13 dicembre 2011 dai colpi sparati da Gianluca Casseri, 50enne iscritto a Casapound, che si uccise poco dopo, circondato dalla polizia. Fu una strage razzista, nonostante in molti cercarono di banalizzarla come “il gesto d [...]
Bivacchi e “decoro” urbano a Trieste. Braccio di ferro fra Comune e TAR
Il Tar del Friuli Venezia Giulia, con la sentenza breve del 9 dicembre 2016, n. 551, ha giudicato illegittima la cosiddetta “ordinanza anti-bivacchi” (“anti-degrado” o “anti-barboni”, secondo altri) (Bivacco su aree pubbliche o destinate ad uso pubblico. Tutela della qualità urbana e del decoro urbano, Prot. n. 2/5/59/3 -16 progr. 6953– p.gen. 179596) emessa dal Comune di Triest [...]
Razzismo: l’impostura della “guerra tra poveri”, la sinistra, il neofascismo
"Ogni espediente retorico è buono pur di esorcizzare il fatto che il razzismo possa allignare anche tra le classi popolari, soprattutto in fasi, come l’attuale, di grave crisi economica, disoccupazione, carenza di servizi, radicale restrizione del welfare state; nonché di declino di socialità e solidarietà, democrazia ed etica pubblica, per non dire dell’assenza di una struttu [...]
Migrazioni: OltreConfine, a Schio due incontri sul tema
L’Associazione Agorà, in collaborazione con il progetto Melting Pot Europa, presenta due incontri sul tema delle migrazioni che si terranno il 16 e 17 dicembre a Schio (VI), presso la Sala degli Affreschi del Palazzo Toaldi Capra, in Via Pasubio, 52. Tanti ed importanti gli argomenti previsti nelle due giornate. Venerdì 16 Dicembre ore 20.30: "Il diritto d’asilo al tempo degli [...]
Appello dalla Basilicata: Diritti violati. Il dovere dell’antirazzismo
Il 10 dicembre scorso si è celebrata la Giornata Internazionale dei diritti umani. Lo stesso giorno, Forza Nuova ha organizzato a Matera il convegno "Immigrazione e sostituzione etnica. Come Pittella vuole riempire la regione di extracomunitari", dai contenuti fortemente stigmatizzanti e razzisti (tanto nella locandina quanto nel comunicato stampa diffuso). "Il convegno di [...]
Stop The Deal: l’appello contro l’accordo tra Unione Europea e Turchia
Torna ad essere bersaglio di critiche l'accordo stabilito lo scorso 18 marzo tra l'Unione europea e la Turchia. Gli intellettuali europei riuniti nel movimento DiEM25 ne chiedono ora l'annullamento con un appello online, lanciato attraverso la piattaforma Change.org. La protesta si unisce così alle molteplici critiche, che l'accordo aveva sollevato già al momento della sua s [...]
Oltre i muri dell’emergenza: lavoro, diritti e libertà
Si terrà sabato 17 dicembre, a partire dalle ore 9.00, a Ferrara, presso il Cinepark Apollo, in Piazza Carbone 35, l'iniziativa pubblica in occasione della Giornata Internazionale dei Migranti, "Oltre i muri dell'emergenza: lavoro, diritti e libertà", organizzata dalla Cgil di Ferrara. Ne parleranno: Annalisa Vandelli, giornalista fotoreporter, Grazia Naletto, Presidente As [...]
Notizie oltre i muri. IV Rapporto Carta di Roma
Il 19 dicembre, alle ore 11.30, presso la Camera dei deputati (sala Aldo Moro), sarà presentato il IV Rapporto Carta di Roma, fotografia delle tendenze che hanno caratterizzato un anno di racconto di migrazioni e minoranze. La presentazione, momento di confronto tra media e esperti, sarà aperta dal saluto della presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini. Seguiranno l’in [...]
San Basilio e il vuoto che viene riempito dal razzismo
Ieri, martedì 6 dicembre, a San Basilio, periferia est di Roma, circa quaranta persone hanno protestato contro l'accesso di una famiglia di origine marocchina - padre, madre e tre figli – in un appartamento regolarmente assegnato dall'Ater, l'Azienda territoriale per l'edilizia residenziale del Comune di Roma. La protesta sarebbe stata scandita da insulti razzisti (“via i negr [...]
Protezione internazionale: corso intensivo per operatori
Sono aperte le iscrizioni alla formazione ASGI, che si terrà a Roma dal 18 al 21 gennaio 2017: un corso intensivo di aggiornamento per un totale di 28 ore destinato a un massimo di 50 operatori legali specializzati nel settore della protezione internazionale. Il corso si terrà presso la Città dell’Altra Economia e mira ad approfondire le principali novità normative e giurispru [...]
San Basilio: se si cede al razzismo
Ieri nel quartiere di San Basilio, nella periferia Est di Roma, è successo di nuovo. Il legittimo diritto di una famiglia di cittadini stranieri (genitori e tre figli) di entrare nell'alloggio popolare regolarmente assegnato è stato cancellato grazie alla protesta violenta di un gruppo di cittadini. Gli occupanti dell'abitazione assegnata alla famiglia, sostenuti da una q [...]
Wallah je te jure: proiezione a Trento
Mercoledì 14 dicembre, alle ore 21, presso l'Astra Cinema di Trento, si terrà la proiezione del film documentario Wallah je te jure, regia di Marcello Merletto e assistenti di produzione Elisabetta Jankovic e Giacomo Zandonini. Si tratta di storie di uomini e donne in viaggio lungo le rotte migratorie dall'Africa all'Italia, passando per il Niger. Villaggi rurali del Senegal, st [...]
Corso per operatore specializzato nell’accoglienza di minori stranieri non accompagnati
Dal 4 febbraio 2017 al 28 giugno 2017 si terrà a Roma un corso rivolto ad operatori che intendono specializzarsi nell’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati promosso da Programma integra. L’iniziativa, patrocinata da Save the Children, è realizzata in collaborazione con Civico Zero, con la partecipazione di In Migrazione e Servizio Centrale – SPRAR. Il percorso format [...]
Saronno. Molestie “manifestamente” razziste
Nello scorso aprile, a Saronno, la sezione locale della Lega Nord aveva organizzato in piazza un presidio per manifestare il proprio rifiuto netto all’arrivo di 32 richiedenti asilo in città. “E’ passato un anno dall’inizio della campagna elettorale – commentava il sindaco Alessandro Fagioli presente al gazebo con il Presidente del Consiglio comunale Raffaele Fagioli e diversi c [...]
Presentazione del Rapporto Immigrazione e Imprenditoria 2016
Verrà presentato il 13 dicembre a Roma, dalle 10.30, nella Sala Longhi della sede di Unioncamere, il rapporto “Immigrazione e Imprenditoria” redatto da Centro Studi e Ricerche IDOS in collaborazione con MoneyGram e CNA. Ad introdurre i lavori Giuseppe Tripoli, Segretario Generale Unioncamere. Il rapporto verrà presentato da Maria Paola Nanni, curatrice, IDOS. Gli appro [...]
Sono Rom e ne sono fiera
Venerdì 9 dicembre, alle ore 15,30, presso UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazione Razziale, via della Ferratella in Laterano, 51, a Roma, si terrà la presentazione del libro “Sono rom e ne sono fiera. Dalle baracche romane alla Sorbona” e incontro con l’autrice con Anina Ciuciu. Il testo, dopo aver venduto oltre 10 mila copie in Francia, è stato tradotto in Italia e pubbli [...]