• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Archives for Ottobre 2016

Per arginare la deriva xenofoba, non faremo “barricate”

28 Ottobre 2016

I deputati ravennati Giovanni Paglia di Sinistra Italiana e Andrea Maestri di Possibile hanno presentato un'interrogazione urgente al Ministero dell'Interno, sui fatti ormai noti avvenuti a Gorino (noi ne abbiamo parlato qui) e sulle ulteriori azioni messe in campo da alcune forze politiche, come la Lega Nord, che ha organizzato per sabato 29 ottobre, un presidio a Marina Romea [...]

Nessuna tassa sul permesso di soggiorno, il Consiglio di Stato respinge il ricorso del Governo

27 Ottobre 2016

La Direzione Immigrazione del Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell'Interno ha inviato una circolare a tutte le Questure: “Gli stranieri interessati al rilascio e al rinnovo del permesso di soggiorno non dovranno assolvere al pagamento degli importi previsti dall’articolo 5, comma 2 ter, del Testo Unico sull’Immigrazione, fermo restando l’obbligo del versamento [...]

La campagna referendaria non fermi la legge sulla cittadinanza

27 Ottobre 2016

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa della campagna L'Italia sono anch'io a seguito dell'incontro che si è tenuto ieri al Senato (ne abbiamo parlato qui). La richiesta è chiara: «Basta rinvii», dal momento che in gioco c’è una legge che i giovani figli di immigrati, nati e cresciuti in Italia, aspettano da 24 anni. L’auspicio è per una calendarizzazione prima del [...]

L’odio o la garanzia dei diritti: cosa conta di più?

26 Ottobre 2016

“Il Senato deve decidere: contano di più le voci di odio delle tante Gorino o i diritti di 800mila bambini e ragazzi figli dell’immigrazione che sono nati e/o cresciuti in Italia? Rinviare la discussione del disegno di legge sulla cittadinanza significa dare priorità alle prime”: così Paula Vivanco per conto dei Cittadini senza cittadinanza si è rivolta oggi al Presidente del [...]

Strasburgo nega l’immunità a Borghezio: sarà processato

26 Ottobre 2016

L'europarlamentare Mario Borghezio verrà processato dal Tribunale di Milano, con l'accusa di aver diffuso “idee fondate sull’odio razziale ed etnico”. Ieri, infatti, il Parlamento europeo ha revocato l'immunità all'esponente leghista, scegliendo di non difendere i privilegi giudiziari del membro del Carroccio. La vicenda si riferisce ai commenti con cui Borghezio aveva accolto [...]

La campagna #overthefortress in viaggio

26 Ottobre 2016

La campagna #overthefortress si metterà in viaggio alla fine di ottobre, ripercorrendo la rotta del Mediterraneo centrale (qui il video sulla storia della campagna). Gli attivisti racconteranno la realtà dei migranti che attraversano quei luoghi: un’azione d’inchiesta che vuole denunciare la gestione emergenziale dell’accoglienza, ma non solo. Allo stesso tempo si vuole dare [...]

Prima le donne e i bambini…anzi no. Le barricate del rifiuto di Gorino

25 Ottobre 2016

Le otto donne e i dodici bambini che erano diretti a Gorino hanno cambiato destinazione. Non per loro autonoma scelta: la decisione è stata presa dal Prefetto di Ferrara Michele Tortora, dopo la protesta di un gruppo di residenti nel piccolo paese del ferrarese. “L’ipotesi di ospitare dei profughi a Gorino non è più in agenda. Ha prevalso la tranquillità dell’ordine pubblico, [...]

L’Europa che respinge: crisi dei rifugiati o crisi dei valori?

25 Ottobre 2016

L'Università degli Studi di Trento, Facoltà di Giurisprudenza, in collaborazione con il Centro Astalli, organizza il 28 ottobre 2016, dalle ore 9.30-12.30, presso la Sala Conferenze - Facoltà di Giurisprudenza, Via Verdi, 53, il convegno "L’Europa che respinge: crisi dei rifugiati o crisi dei valori?". PROGRAMMA Ore 9:30 Saluti di benvenuto Ore 9.40-10.30 “L’Unione europea e [...]

Di fuga e di coraggio

25 Ottobre 2016

Saranno l’attore teatrale Moni Ovadia, l’avvocato di strada Daniele Valeri e il responsabile progetti Sprar Alessandro Fulimeni  i relatori  dell’ l’incontro aperto alla cittadinanza “Di Fuga e di Coraggio”, organizzato dalla cooperativa sociale Nuova Ricerca Agenzia Res e patrocinato dal comune di Fermo. “A quasi tre mesi dall’uccisione razzista di Emmanuel, Di Fuga e di [...]

Dalla CGIL un appello contro la tassa sul permesso di soggiorno

25 Ottobre 2016

La tassa sul permesso di soggiorno, illeggittima secondo il Tar del Lazio, continua in realtà ad essere pagata. Non si ferma, di conseguenza, la mobilitazione contro questa prassi, che rappresenta una effettiva discriminazione nei confronti dei cittadini stranieri – ancora più grave in quanto portata avanti dalle stesse istituzioni. Il contributo da versare per il rilascio e [...]

“Accogliere bene” si può: appuntamento al Salone dell’editoria sociale

24 Ottobre 2016

Come è stato delineato il sistema di accoglienza capitolino negli ultimi tre anni? Quali gli attori in campo? Quali le procedure seguite per l'affidamento dei servizi? E quali le carenze strutturali e i nodi ancora da sciogliere in un sistema che continua insensatamente ad essere disegnato sull’onda dell’emergenza? Partirà da queste domande l'incontro Accogliere bene, in [...]

Onu: sono le politiche europee a creare il rischio terrorismo, non i rifugiati

24 Ottobre 2016

Il legame tra l'arrivo di rifugiati e il rischio terrorismo è “analiticamente e statisticamente infondato”. Al contrario, le politiche migratorie restrittive e lesive dei diritti umani e degli obblighi internazionali mettono in serio pericolo la sicurezza nazionale. E' l'Onu, e nello specifico l'Ufficio su lotta al terrorismo e diritti umani, a smentire ancora una volta la [...]

Le risposte securitarie del Consiglio Europeo sull’immigrazione in Europa

21 Ottobre 2016

"L'Italia sta facendo la propria parte, ma in termini di solidarietà da parte di troppi paesi non ho visto altrettanto impegno", ha dichiarato il presidente del Consiglio Matteo Renzi in riferimento al rifiuto di diversi Stati membri di accogliere la quota loro assegnata di rifugiati provenienti da Italia e Grecia, attuando la decisione Ue sui  cosiddetti [...]

Lavagna virtuale, razzismo reale

21 Ottobre 2016

La professoressa Fiorenza Pontini, insegnante di inglese al liceo Marco Polo di Venezia, posta sul suo profilo Facebook numerosi post razzisti e xenofobi. "A poi ho torto quando dico che bisogna eliminare i bambini dei mussulmani perché tanto sono tutti delinquenti", posta a fine luglio. Poi il 7 agosto, nel periodo in cui la cronaca parla molto di sbarchi, la professoressa [...]

#20Giugno: report di LasciateCIEntrare sulla mobilitazione nazionale per la Giornata del Rifugiato

20 Ottobre 2016

La campagna LasciateCIEntrare presenta il rapporto sulla mobilitazione nazionale della società civile per la richiesta di accesso nei centri per migranti, effettuata in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato. Dopo la pubblicazione del rapporto “Accogliere: la vera emergenza”, pubblicato a febbraio 2016, la rete degli attivisti e associazioni della Campagna [...]

Caporalato: approvata la legge contro lo sfruttamento del lavoro

20 Ottobre 2016

La lotta contro il caporalato compie un importante passo in avanti. E' stato infatti finalmente approvato alla Camera, martedì 18 ottobre, il ddl per il contrasto del reato di "intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro" con 336 voti a favore e nessun voto contrario. Venticinque gli astenuti, tutti appartenenti ai gruppi di Forza Italia e Lega. La norma va a modificare [...]

Convegno su Europa e diritto d’asilo

19 Ottobre 2016

Lunedì 24 ottobre dalle 9.30 alle 13 presso il Centro congressi Piemonte del Centro internazionale di formazione dell’Ilo di Torino, si terrà il Convegno “Proprio sul filo della frontiera. Europa dei diritti ed Europa dei muri”. L’evento, organizzato dal Comitato diritti umani del Consiglio regionale del Piemonte in collaborazione con il Centro internazionale di formazione [...]

Estorsioni mafiose aggravate dal razzismo: arresti e confische a Palermo

18 Ottobre 2016

Proseguono le indagini, avviate dalla Direzione distrettuale antimafia della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, che hanno portato alla luce una realtà fatta di vessazioni e violenze di stampo mafioso ai danni dei commercianti immigrati, in particolare provenienti dal Bangladesh, presenti con le proprie attività nel quartiere palermitano di [...]

Do not disturb. Pestaggio in corso

18 Ottobre 2016

Durante la notte del 22 luglio scorso, in una sala slot in via di Torrenova, alla periferia est di Roma, un cittadino del Senegal di 42 anni ha subito una violentissima aggressione da parte di 5 giovani romani. L’uomo, addetto alla sicurezza della sala, è stato dapprima insultato con frasi razziste, e poi letteralmente scaraventato a terra, preso a calci in testa e pugni, ed [...]

#liberailtuosogno

18 Ottobre 2016

Si celebra oggi, 18 ottobre 2016, la X Giornata europea contro la tratta di esseri umani.  Per "tratta di esseri umani" si intende lo spostamento attraverso l'uso della forza o dell'inganno di una persona in luogo diverso da quello in cui risiede, ai fini di sfruttamento sessuale, lavorativo, delle economie illegali, dell'accattonaggio o del traffico di organi. La tratta [...]

Diritto di asilo e dovere di accoglienza

17 Ottobre 2016

Il 4 novembre, alle ore 21,00, in Biblioteca Salaborsa, auditorium Enzo Biagi, a Bologna, Md - Magistratura Democratica, Libera Bologna , ASGI con il patrocinio del Comune di Bologna, organizzano un incontro sul tema "Diritto di asilo e dovere di accoglienza", un confronto tra alcune personalità della politica e della cultura con i giovani dei licei bolognesi e [...]

WELCOME – Festival dell’accoglienza

17 Ottobre 2016

Da Giovedì 20 Ottobre 2016 a Sabato 22 Ottobre 2016, la Trattoria popolare- Arci Traverso organizza una tre giorni per fermarsi ad ascoltare, a provare a capire, ma anche solo a condividere cibo e parole. Per "restare umani", e ribadire che prima di tutto per ogni viandante c'è un posto a tavola e un piatto caldo. Perché Milano è anche accoglienza, non solo numeri, statistiche [...]

Quale accoglienza?

17 Ottobre 2016

Il Tavolo della Pace di Piacenza- SVEP ( Centro di Servizio per il volontariato di Piacenza), in collaborazione con Giolli Cooperativa Sociale, organizza un percorso partecipato gratuito dedicato ad operatori coinvolti in progetti con rifugiati, richiedenti asilo e migranti, dal titolo :"Quale accoglienza? Il dialogo e le aspettative nella relazione operatore-utente". Si tratta [...]

A Natale torna REFUGEE ScART

17 Ottobre 2016

REFUGEE ScART – SPIRAL Foundation Onlus– L’ARTE DEI RIFUGIATI (un progetto umanitario con il patrocinio dell’ Alto Commissariato delle Nazioni Unite UNHCR  Ufficio Sud Europa) torna per l’appuntamento annuale con la vendita di Natale dei prodotti artigianali realizzati con materiali di recupero dai rifugiati. Il primo appuntamento si terrà sabato 12 e domenica 13 Novembre 2016, [...]

Migranti: a Roma piove sul bagnato, ancora una volta

13 Ottobre 2016

“We are not dangerous… we are in danger!”: così recitava lo striscione sorretto da alcuni migranti martedì scorso al Campidoglio. È un messaggio chiaro, a dar conto del fatto che l’accoglienza per i migranti a Roma non funziona. Per sollecitare una risoluzione istituzionale, nel rispetto dei diritti e della dignità delle persone, una sessantina tra migranti, attivisti e [...]

Quei lenzuoli bianchi che parlano di noi

13 Ottobre 2016

Per scuotere il dibattito pubblico, almeno per un giorno, non ci vuole moltissimo. L'hanno dimostrato oggi i giovani senza cittadinanza che hanno manifestato al Pantheon a Roma e in altre città italiane coperti da lenzuoli bianchi, simboli di quell'invisibilità a cui sono condannati da un Parlamento che si ostina a non riconoscerli come propri cittadini. Non hanno dietro [...]

Gli autobus separati ritornano

13 Ottobre 2016

C’erano una volta i posti riservati alle donne incinta o con bambini, agli anziani o agli invalidi. Era il 2009, e l’allora deputato della Lega Nord, Matteo Salvini proponeva le carrozze della metropolitana meneghina "per soli milanesi". Convinta, appoggiava l'iniziativa anche una candidata al consiglio provinciale, Raffaella Piccinni, compagna di partito del deputato leghista. [...]

Oltre il campo sosta e il ghetto

13 Ottobre 2016

Suggeriamo la lettura di un articolo pubblicato nella rivista Mondi Migranti n.2/2016, e ripreso poi anche dal blog MigrAzioni, che riporta l'esperienze di ricerca etnografica e visuale di Antonio Ciniero e Ilaria Papa, dell'Università del Salento. L’articolo presenta due indagini sociologiche in cui si sono usate metodologie visuali. La prima, ha coinvolto un gruppo di [...]

Cinema senza frontiere

13 Ottobre 2016

Si chiama “Cinema senza frontiere” e si terrà dal 17 al 22 ottobre  presso il teatrino della scuola Di Donato a Roma. La scuola diventerà una sala cinematografica, ospitando una rassegna sui temi dell'accoglienza e della contaminazione culturale. A piazza Vittorio si accenderanno sei notti di cinema e incontri, nell'ambito di un progetto che nasce nella Festa del cinema di Roma [...]

In arrivo il Dossier Statistico Immigrazione 2016

13 Ottobre 2016

Accoglienza, integrazione, nuova cittadinanza: questi i temi centrali del Dossier Statistico Immigrazione 2016, che sarà presentato il 27 ottobre a Roma, in Via Tortona 7 alle ore 10:30. Come ogni anno, il Dossier riporta i dati principali sul fenomeno migratorio in Italia, che aiutano a superare i luoghi comuni troppo spesso diffusi. Il lavoro di sintesi e rielaborazione del [...]

Stranieri e Welfare

12 Ottobre 2016

Martedì 8 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 18.00, presso l'Aula Crociera Alta, Università degli Studi di Milano, in Via Festa del Perdono, 7, a Milano, si terrà il Convegno "Stranieri e Welfare", organizzato da Asgi,  in collaborazione con Avvocati Per Niente Onlus, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Milano e UNAR e finanziato dalla Fondazione italiana a finalità [...]

Eccoli! Arrivano …

12 Ottobre 2016

Ci risiamo. Robert Menard, sindaco del piccolo paesino di Bezier sostenuto dal FN, in Francia, ne ha fatta un’altra delle sue (in passato, ne avevamo parlato qui). La trovata, di sicuro, non è da meno di alcuni suoi “colleghi” del Bel Paese. Ebbene, alla presunta notizia dell’apertura di un nuovo centro di accoglienza per richiedenti asilo (chiamato “Cada” in Francia) nel suo [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×