Giovedì 17 e venerdì 18 Marzo, i capi di governo degli stati membri dell'Unione Europea si riuniranno a Bruxelles per approvare le proposte di “soluzione” alla questione migratoria. Se le proposte avanzate saranno approvate, avranno conseguenze umanitarie gravissime per migranti e rifugiati, causeranno una crisi politica per l'Europa e aggraveranno la crisi economica in [...]
Archives for Marzo 2016
GAPS- Gendering Asylum Protection System
L'Associazione Differenza Donna presenta la ricerca GAPS- Gendering Asylum Protection System, realizzata con il supporto di Feminist Review Trust. La Conferenza si terrà presso la Casa internazionale delle donne, a Roma, mercoledì 23 Marzo 2016, dalle ore 10,00 alle 11,00. Le donne ormai rappresentano oltre il 50 % della popolazione in fuga da conflitti e persecuzioni. Sono [...]
Hopeball: un pallone, il calcio e un sogno!
Ha deciso di intraprendere un lungo viaggio con un pallone nello zaino. Gian Marco Duina, volontario dell’associazione Whanau Onlus, a causa di un infortunio ha dovuto abbandonare il calcio, non rinunciando però alla passione. Ha quindi lasciato Milano, per andare a vivere nel piccolo villaggio di Manungu, in Zambia. Nasce così il progetto Hopeball: attraverso attività ludiche [...]
Matera presenta il Dossier Statistico Immigrazione 2015
Mercoledì 16 Marzo 2016, alle ore 18, a Matera, in Casa Cava, Via S. Pietro Barisano, 47, sarà presentato il Dossier Statistico Immigrazione 2015. Si tratta del primo annuario socio-statistico pubblicato in Italia per la raccolta di dati statistici sul tema dell’immigrazione. Curato fino al 2003 dalla Caritas di Roma, e dal 2004 dal Centro Studi e Ricerche IDOS/Immigrazione [...]
L’odio non è un opinione
In occasione della giornata mondiale contro il razzismo (21 marzo), la Federazione nazionale della stampa italiana, Articolo 21, Carta di Roma e COSPE, in collaborazione con www.illuminareleperiferie.it, presentano la ricerca "L'odio non è un'opinione. Hatespeech, giornalismo e migrazioni". L'evento è previsto per il 17 marzo, alle ore 12, a Roma presso la sede del Fnsi (corso [...]
A sostegno dei profughi bloccati a Idomeni
Condividiamo e diffondiamo volentieri il comunicato stampa sulla raccolta, promossa dall'Associazione Salam ong di Taranto, di beni di prima necessità destinati ai profughi presenti e bloccati al confine greco-macedone. Potrebbe essere uno spunto interessante per la creazione di altre iniziative analoghe nel resto d'Italia. L'ASSOCIAZIONE SALAM PROMUOVE UNA [...]
Il Razzismo è una brutta storia per la Giornata Mondiale contro il razzismo
Il 21 marzo, in occasione della Giornata mondiale contro il razzismo, l’associazione Il Razzismo è una brutta storia in collaborazione con le librerie laFeltrinelli organizza una serie di incontri su tutto il territorio nazionale. A Milano, Genova, Torino, Padova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Catania e Palermo gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado [...]
L’Europa affoga insieme ai migranti
L’Europa non ha futuro. Almeno a giudicare dalle conclusioni dell’incontro che si è svolto ieri tra i 28 capi di governo europei e il loro collega turco. Quello che qualche tempo fa Etiènne Balibar ha efficacemente definito il “fronte transnazionale del rifiuto dei rifugiati di cui i gruppi apertamente razzisti e violenti sono solo la punta estrema” sta esondando. Vince [...]
Cosa dice la bozza di accordo sui rifugiati tra Europa e Turchia e perché non funzionerà
Di fatto, nessuna decisione operativa, ma solo una “intesa di principio” in vista del prossimo vertice riconvocato per il 17-18 marzo. La Turchia, dal canto suo, alza la posta in gioco e chiede di raddoppiare i fondi per "sorvegliare" le frontiere da 3 a 6 miliardi entro il 2018. Nella bozza dell’incontro, si prevede innanzitutto che la Turchia si riprenda tutti i cosiddetti [...]
Vertice Unione europea – Turchia: “Non ignorare i diritti dei rifugiati”
Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa di Amnesty International sul vertice Ue-Turchia. In occasione del vertice tra Unione europea e Turchia in programma oggi a Bruxelles, Amnesty International ha dichiarato che il tentativo dei leader europei di usare la Turchia come guardiano della loro frontiera per fermare i flussi di richiedenti asilo e [...]
No alle guerre e ai muri: presidio a Montecitorio
No alle guerre e ai muri Mercoledì 9 marzo, dalle ore 15.30 alle ore 18.30, in piazza di Montecitorio a Roma per fermare le guerre e abbattere i muri. La cultura di guerra sembra aver preso il sopravvento ancora una volta in Europa. Dalle frontiere interne ed esterne, alla Libia, il linguaggio che unifica le scelte dei governi dell’UE, nonostante le tragedie del novecento [...]
Incontro UE-Turchia: Shengen si salva con il rifiuto?
Il piano europeo per mantenere i migranti fuori dal proprio territorio prosegue e si concretizza. Per i dettagli dobbiamo attendere la chiusura dell’incontro ma i temi al centro del dibattito dell’incontro tra i ministri dell’interno comunitari e il collega turco Ahmet Davutoğlu sono già noti. “Possiamo ridurre il flusso di migranti attraverso rapidi e massicci rimpatri [...]
Il Prossimo slogan antirazzista lo scegli TU!
L’UNAR, Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, organizza il concorso “Il prossimo slogan antirazzista lo scegli TU!” che si svolgerà in concomitanza con la XII Settimana d’azione contro il razzismo, in programma dal 14 al 21 marzo 2016. La campagna nazionale di sensibilizzazione prosegue all’insegna dello slogan “Accendi la mente, spegni i pregiudizi”. L’invito è di [...]
Hotspot: luoghi di illegalità
Il Tavolo Nazionale Asilo, coordinamento di dodici organizzazioni nazionali della società civile (Acli, Arci, Asgi, Caritas italiana, Casa dei diritti sociali, Centro Astalli, Consiglio Italiano per i Rifugiati, Comunità di S. Egidio, Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, Medici per i Diritti Umani, Medici Senza Frontiere, Senza Confine) ha presentato un documento in [...]
Crisi umanitaria : rispettare i principi democratici che reggono l’Unione Europea
Pubblichiamo qui di seguito un documento con il quale ASGI interviene nel dibattito attuale in vista dell'incontro dei capi di Stato e Governi dell’Unione europea con i rappresentanti della Turchia previsto per oggi, 7 marzo, a Bruxelles. Riassumendo la propria posizione nel merito, ASGI ricorda i principi che devono essere rispettati per garantire i diritti delle persone [...]
Le voci della “malaccoglienza” nel rapporto di LasciateCIEntrare
Ottanta: è questo il numero delle visite effettuate dalla campagna LasciateCIEntrare nel corso del 2015. Ottanta ingressi nei luoghi di detenzione e nelle strutture che compongono il poliedrico sistema di accoglienza italiano. Gli attivisti della campagna sono entrati nei Cie (Centri di Identificazione ed Espulsione), ma anche nei molti altri centri “dedicati” ai migranti, come [...]
Hotspot Factory
Hotspot Factory mette a fuoco le contraddizioni del nuovo sistema di accoglienza in merito a registrazione, identificazione e fotosegnalazione delle popolazioni migranti nei principali approdi del Mediterraneo. Un sistema che, insieme a frontiere e muri, mette a nudo l'incapacità della Commissione Europea di far fronte al problema senza cadere nell'ideologia dell'emergenza. [...]
UE: 700 milioni per tenere i migranti il più lontano possibile
Di emergenza in emergenza, la situazione delle migliaia di persone che arrivano sul territorio europeo -o che drammaticamente provano a raggiungerlo-, insieme alle (in)capacità gestionali dei diversi paesi membri, peggiorano di giorno in giorno. L'ultima misura lanciata dalla Commissione Europea è un “Emergency Assistance instrument”, un piano di aiuti per 700 milioni di euro. [...]
Facebook: libertà di espressione versus diritto alla non discriminazione?
C’erano una volta le "lavagne dei pensieri" a Menlo Park. Ma di che si tratta? Sono enormi lavagne poste per decorare la sede della società di Mark Zuckerberg. Sono dei “wall” non virtuali. Sono luoghi dove ognuno può scrivere il proprio pensiero liberamente ed in modalità “share”, apporre la propria firma o fare un semplice disegno. Nessuna regola e nessun limite alla libertà [...]
Campagna solidale #overthefortress
#Overthefortress diventa una campagna sociale e politica. Vi invitiamo a partecipare e a contribuire alla campagna di crowdfunding, per un’azione di monitoraggio e solidarietà attiva e indipendente nelle zone di confine interne ed esterne della Fortezza Europa. Il primo appuntamento con la “March #overthefortress”, un viaggio collettivo che dal Porto di Ancona raggiungerà la [...]
Corpi civili di pace e servizio civile: un’interrogazione chiede conto al Governo
Servizio civile e corpi civili di pace: sono questi i due temi su cui interviene e insiste l'interrogazione presentata la scorsa settimana - precisamente il 26 febbraio – dal parlamentare Giulio Marcon (Sel). Un testo con cui si chiede alla presidenza del Consiglio dei ministri e al ministero della Difesa di dare seguito a quanto previsto dalla linee guida del Governo elaborate [...]