• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Archives for Marzo 2016

Persona non gradita

31 Marzo 2016

Disavventura in Francia per Khaled Rawash, il medico di origini palestinese in servizio al carcere di Imperia. Di ritorno da Tunisi, dove aveva partecipato a un convegno sull’immigrazione, è stato bloccato per controlli dalla polizia all’aeroporto di Nizza e rimesso su un aereo, a sue spese, con destinazione di nuovo Tunisi, perché considerato «persona non gradita». In pratica [...]

Lo Ius Soli e la miopia allarmistica di Forza Nuova

31 Marzo 2016

Una bomba finta, di carta. E un messaggio: “Ius Soli la vera bomba dell’Europa”. E' quanto è stato rinvenuto ieri a Nardò, in provincia di Foggia. Ma anche a Pesaro, Catania, Salerno, Battipaglia, Pagani, Fondi. Una serie di “azioni” rivendicate dal movimento di estrema destra Forza Nuova: “I terroristi di Bruxelles non sono i profughi di oggi, ma sono figli e nipoti degli [...]

Elezioni tedesche: non è un voto contro i migranti

31 Marzo 2016

A differenza dell’opinione dominante nei media italiani, il recente voto nei tre Länder tedeschi non è stato semplicemente un voto contro una politica di accoglienza dei migranti. E' quello che afferma Maria Luisa Pesante in un'analisi pubblicata su Sbilanciamoci.info. Segnaliamo l'articolo, che è possibile leggere cliccando qui. [...]

Lunaria al Senato: “Serve lungimiranza: il Senato approvi la riforma sulla cittadinanza”

31 Marzo 2016

Ieri Lunaria ha partecipato, insieme a altre associazioni aderenti alla campagna l’Italia sono anch’io (Arci, Asgi, CGIL,Rete G2 che è intervenuta a nome della campagna), a UNCHR e a UNICEF, alle Audizioni che si sono svolte presso la Commissione Affari Costituzionali del Senato in merito al testo di riforma sulla cittadinanza. Il 13 ottobre 2015, dopo ben tre anni e mezzo [...]

Rifugiati o detenuti?

31 Marzo 2016

Reportage dal campo di Slavonski Brod, che si trova al sud del paese, al confine con la Bosnia Erzegovina. Doveva essere un luogo di identificazione, ristoro e cura per i rifugiati in transito, ma è diventato presto una specie di prigione a cielo aperto. In questo campo in Croazia, dove sono bloccati iracheni, afgani e siriani dopo la chiusura della frontiera slovena e [...]

La Campagna LasciateCIEntrare chiede un incontro al Ministro dell’Interno

30 Marzo 2016

Pubblichiamo qui dei seguito il comunicato stampa della campagna LasciateCIEntrare, con il quale si chiede con urgenza la possibilità di consegnare una copia del rapporto, presentato da poco, ad Angelino Alfano, Ministro dell'Interno, e contestualmente discutere sulla necessità impellente da parte della società civile di poter avere accesso ai CAS, CIE ed [...]

Unhcr: 528 vite già perse nel 2016.

29 Marzo 2016

Cinquecentoventotto: sono le persone che hanno perso la vita nel 2016, provando a raggiungere l'Europa in “pericolosi attraversamenti via mare”. Cinquecentoventotto (528) persone che si sono scontrate contro le barriere, fisiche e normative, che impediscono il libero accesso nei paesi dell'Unione e in quelli vicini. Ragionare sui numeri è terribile, ma a volte può servire a [...]

Riforma cittadinanza: riprendono le audizioni in Senato

29 Marzo 2016

Il dibattito sulla riforma della cittadinanza torna nelle sedi istituzionali. Sono infatti attese per domani le audizioni in Senato delle associazioni convocate davanti alla Commissione Affari Costituzionali: la Rete G2, Lunaria, Arci, Asgi, Cgil, tutte realtà promotrici della campagna “l’Italia sono Anch’io”, che già nel 2012 raccoglieva e depositava in Parlamento oltre [...]

Migrare è una storia d’amore

29 Marzo 2016

Il 2 aprile, alle ore 20, presso la Biofficina in via Luca Signorelli 13, a Milano, si terrà lo spettacolo di canzoni e letture "Migrare è una storia d'amore". Allo spettacolo partecipano due socie di Todo Cambia, Edda Pando e Mayra Landaverde. Edda è la voce del gruppo musicale Va del Bolero e Mayra l'autrice dei testi e poesie che si leggono durante lo [...]

Ritorno consapevole

29 Marzo 2016

Nasce ritornoinsenegal.org, per la prima volta un sito che parla non dei migranti che arrivano, ma di quelli che tornano al Paese di origine, che si muovono liberamente da un contesto a un altro, o che vorrebbero tornare ma scoprono di essere in qualche modo prigionieri nel Paese che li ha ricevuti. È questo un tema spesso misconosciuto, trascurato dai decisori politici e [...]

Nasce lo sportello di Ascolto Medico Sociale

29 Marzo 2016

Verrà inaugurato mercoledì 30 marzo alle 10.30, lo Sportello di Ascolto Medico Sociale presso il Centro Interculturale Nelson Mandela di Taranto, in via Anfiteatro 219 . Lo sportello verrà aperto al pubblico una volta alla settimana ogni mercoledì, dalle 10 alle 12 , e sarà a cura del dottore Michele Damiano, col supporto dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della [...]

Educazione alla legalità: Corso di Lingua e Cultura Italiana

29 Marzo 2016

E' iniziato il 21 marzo e finirà il 6 giugno il corso di formazione su lingua e cultura italiana organizzato dall'associazione Alfabeto del Mondo a Cagliari. Articolato in 10 lezioni, il corso, che si svolge nell'ambito del progetto “Legalità senza frontiere”, ha lo scopo di contribuire all'inserimento dei cittadini migranti nel tessuto sociale italiano, attraverso la [...]

Bruxelles, dalla periferia alla Siria e ritorno

24 Marzo 2016

Dopo i gravi fatti di Bruxelles, proponiamo due riflessioni di Martino Mazzonis, pubblicate sulla rivista online Left. La prima ripropone un'intervista a Scott Atran, antropologo franco-americano che insegna a Oxford e Parigi e che ha intervistato decine di jihadisti in giro per il mondo, già comparsa sul numero 1 di Left del 2016. Allora si parlava dei combattenti stranieri [...]

La libertà è tutto

24 Marzo 2016

I Cie vanno eliminati. Non si può riformare un luogo di distruzione della dignità umana. Vanno chiusi, perché sono lo strumento di un sistema più ampio di controllo sociale, di alienazione dell'essere umano e della sua realizzazione personale. Quello che sono lo abbiamo detto e denunciato tante volte: luoghi dove persone che non hanno i documenti di soggiorno - o li avevano [...]

L’accordo tra Turchia e Consiglio europeo è illegale

23 Marzo 2016

Le associazioni che fanno parte del Tavolo Nazionale Asilo (Arci, Asgi, Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, Centro Astalli, FOCUS – Casa dei Diritti Sociali, Medici per i Diritti Umani, Consiglio Italiano per i rifugiati, SenzaConfine), con un comunicato, denunciano le numerose violazioni del diritto europeo registrate nell'accordo Ue- Turchia dello scorso 17/18 [...]

Pericolose generalizzazioni e hate speech

23 Marzo 2016

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa dell'Associazione Carta di Roma a seguito degli sviluppi mediatici e delle derive islamofobe dopo gli attentati di Bruxelles. La copertura mediatica degli attentati di Bruxelles e dei successivi sviluppi tra pericolose generalizzazioni e hate speech “Se questi non sono bastardi”, “Cacciamo l’islam da casa nostra”. Due prime [...]

Roma: presentazione del Rapporto annuale 2016 del Centro Astalli

23 Marzo 2016

In occasione dei suoi 35 anni di attività il Centro Astalli presenta  il ‘Rapporto annuale 2016. Un anno di attività in favore di richiedenti asilo e rifugiati’. La presentazione si terrà a Roma, martedì 19 aprile 2016 alle ore 11,00. Programma Saluti introduttivi: Marino Sinibaldi, Presidente Teatro di Roma. Saluti istituzionali: Pietro Grasso, Presidente del [...]

Hotspot di Taranto: mancano le garanzie per l’effettivo accesso al diritto d’asilo

22 Marzo 2016

Soltanto qualche giorno fa è stato aperto il nuovo hotspot a Taranto, all'interno del porto della città, in un'area di circa 10.000 mq, composto prevalentemente da tensostrutture e fabbricati mobili, la cui capienza massima è di 300 persone. Gli uomini e le donne sarebbero sistemati in tensostrutture adiacenti l’una all’altra, alle cui spalle hanno 5 tende più piccole volte ad [...]

Sondrio: dalla Prefettura una circolare irricevibile

22 Marzo 2016

“Evitare di passeggiare per il paese in gruppi numerosi, limitandosi a gruppi ristretti di 4 o 5 persone. I gruppi numerosi devono essere accompagnati da personale idoneo. Evitare la frequentazione di parchi giochi o strutture pubbliche destinate a bambini e famiglie.” Siamo forse in Sudafrica prima del 1994? O nell'Alabama degli anni 50? No: siamo a Sondrio, in Italia, nel [...]

Diritto antidiscriminatorio e stranieri

22 Marzo 2016

ASGI E APN  organizzano un ciclo di incontri sul diritto antidiscriminatorio rivolto ad avvocati, consulenti legali, assistenti sociali, educatori operatori sociali e del volontariato, ricercatori, studenti. Il primo incontro avrà luogo l'8 aprile 2016, alle ore 14, presso la Sala Caritas Ambrosiana,Via San Bernardino 4, a Milano. I successivi incontri sono previsti per il 28 [...]

Zone non franche

22 Marzo 2016

Il Parlamento europeo vara una norma subito ribattezzata "norma anti-Buonanno". Una disposizione assunta dal presidente Martin Schulz, in base alla quale, d'ora in poi, qualunque intervento parlamentare ritenuto non appropriato o accompagnato anche solo da una maglietta o da un cartello che possa esprimere più efficacemente e più direttamente un pensiero, un'opinione o una [...]

Accordo Ue – Turchia, un colpo di proporzioni storiche ai diritti umani

19 Marzo 2016

  Secondo Amnesty International, il "doppio linguaggio" collettivo dei leader europei non riesce a nascondere le enormi contraddizioni dell'accordo siglato oggi, venerdì 18 marzo, tra Unione europea e Turchia sulla gestione della crisi dei rifugiati. "Il doppio linguaggio con cui è stato ammantato l'accordo non ce la fa a celare l'ostinata determinazione dell'Unione [...]

1:1: la illogica e spietata matematica dell’Europa

19 Marzo 2016

Sapere di non sapere: questo il pensiero di Socrate che ci è stato insegnato al liceo sulla base delle interpretazioni che ne sono state proposte dai grandi filosofi greci che gli sono succeduti. Un grande messaggio di ricerca della conoscenza, un incoraggiamento alla scoperta, uno stimolo alla riflessione che sta alla base (o forse è meglio dire stava) della filosofia greca, [...]

Roma: oltre le baraccopoli

18 Marzo 2016

Mercoledì 23 marzo 2016 alle ore 12 presso la Sala Di Liegro di Palazzo Valentini – via IV Novembre 119/a, Roma (secondo piano) – l’Associazione 21 luglio presenta “Roma: Oltre le baraccopoli. Agenda politica per ripartire dalle periferie dimenticate”. Negli anni Ottanta, nella Capitale, si abbattevano le ultime baracche dove per trent’anni avevano vissuto circa 100 mila [...]

Lettera a Renzi: “Promuova un’Europa dei diritti”

18 Marzo 2016

Oxfam, Acli, ARCI, Asgi, Caritas, Centro Astalli, Consiglio Italiano per i Rifugiati, Medici per i Diritti Umani (MEDU)  e Senza Confine scrivono al presidente del Consiglio: "I respingimenti collettivi creano tragedie, si faccia promotore di una politica migratoria in grado di mettere fine alla disastrosa situazione umanitaria creatasi in Grecia e nei Balcani e di garantire il [...]

L’odio non è un’opinione. Hate speech, giornalismo e migrazioni nella ricerca del Cospe

17 Marzo 2016

Settecento episodi di intolleranza per il 2014, con un trend in crescita per il 2015: è il preoccupante quadro fotografato da Cospe e diffuso oggi nel rapporto “L'odio non è un'opinione”. Si tratta della prima ricerca italiana su hate speech, giornalismo e immigrazione, realizzata nell'ambito del progetto europeo “BRIKCS” – Building Respect on the Internet by Combating hate [...]

AsylEasy. Come scavalcare le frontiere?

17 Marzo 2016

In occasione della Giornata Mondiale contro il Razzismo, il 21 marzo, alle ore 10.30, Arci Comitato Territoriale Catania presenta la AsylEasy Videoguide, la prima videoguida multilingue in Italia che spiega, attraverso 9 video composti da immagini e linguaggio semplice, l’intera procedura per il riconoscimento della protezione internazionale. La presentazione sarà seguita dalla [...]

Sulla stessa terra: un anno di “crisi dell’asilo in Europa”

17 Marzo 2016

Venerdì, 18 marzo 2016, a Bologna alle 16  si terrà l'iniziativa “Sulla stessa terra” al Centro Poggeschi, via Guerrazzi 14. L'anno 2015  è stato decisivo in molti aspetti, sopratutto riguardo al tema dell'immigrazione.  Il 2015 doveva rappresentare un punto di arrivo nella costruzione del sistema europeo comune di asilo, grazie al recepimento delle ultime direttive europee in [...]

Partecipazione e solidarietà, questa sarà Casa dei Venti

17 Marzo 2016

Il 18, 19 e 20 Marzo prossimi apre i battenti in una tre giorni ricca di presentazioni, dibattiti, cibo, musica, fotografia e arte, Casa dei Venti. Un luogo, all'interno de La Città dell'Utopia, aperto cinque giorni a settimana dove richiedenti asilo, rifugiati e migranti in genere potranno trovare attività specifiche a loro rivolte (sportello di primo orientamento, gruppo di [...]

3 ottobre: Giornata in memoria delle vittime delle migrazioni. Per legge.

16 Marzo 2016

Oggi, mercoledì 16 marzo, il Senato ha approvato in via definitiva la proposta di legge che istituisce la Giornata della memoria e dell’accoglienza. “La Repubblica riconosce il giorno 3 ottobre quale Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione, al fine di conservare e di rinnovare la memoria di quanti hanno perso la vita nel tentativo di emigrare verso il [...]

Together! Fighting against hate crimes: formazione a Empoli

16 Marzo 2016

Il contrasto ai crimini d'odio non si ferma: dopo le giornate di formazione a Roma (11 dicembre, 30 gennaio, 6 febbraio, ), si è tenuto sabato 12 marzo a Empoli il workshop “Lotta agli hate crimes, sostegno alle vittime”. La formazione, tenuta da Lunaria e dall'Osservatorio sul razzismo e le diversità dell’Università di RomaTre nell'ambito del progetto europeo Together: [...]

Stop EU-Turkey deal. Safe passage now!

15 Marzo 2016

La European March for Refugee Rights #SafePassage, dopo il successo della manifestazione europea del 27 febbraio, ha lanciato, in queste ore, una importante petizione online, tramite la piattaforma change.org, con una lettera, in varie lingue, indirizzata ai capi di Stato degli Stati membri dell'UE, a Donald Tusk, il presidente del Consiglio europeo, e a Jean-Claude Juncker, [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×