• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Archives for Febbraio 2016

Allontanare i migranti o salta Schengen: il vergognoso ricatto dell’Europa

11 Febbraio 2016

Alzate le barriere contro i migranti, o alzeremo quelle tra i paesi europei. E', in estrema sintesi, il messaggio contenuto nel dossier sullo stato dei lavori previsti dall'Agenda sulle migrazioni, redatto dalla Commissione europea e diffuso ieri, mercoledì 10 febbraio. Un documento in cui si mette in discussione uno dei pilastri dell'Unione Europea, ossia la libera [...]

“Eco” o “solidali”, rimangono ghetti

11 Febbraio 2016

Le organizzazioni nazionali ed internazionali OsservAzione, ERRC, Associazione Cinema e Diritti, Associazione Garibaldi 101, pubblicano un comunicato stampa congiunto, con il quale esprimono "forte preoccupazione" alle autorità competenti circa l'animata e dibattuta questione del cosiddetto "nuovo Eco-villaggio per rom"  a Giugliano in Campania. Secondo le associazioni, è [...]

One Billion Rising a Roma

11 Febbraio 2016

L'Associazione​ ​RISING - Pari in Genere​,​ nata a Roma per far emergere, conoscere, prevenire, contrastare e superare la violenza contro donne e minori, favorire l'empowerment delle donne, promuovere una cultura del rispetto dei diritti umani e della parità di genere, aderisce a “ONE BILLION RISING”, un evento di portata mondiale, lanciato nel 2013 dalla scrittrice Eve Ensler, [...]

Le crisi d’Europa: rifugiati, economia e politica

10 Febbraio 2016

Dopo la crisi greca, ora è la cosiddetta "emergenza rifugiati" a fare scricchiolare la tenuta dell’Unione europea. Si parla addirittura di sospensione del trattato di Schengen (ne abbiamo parlato qui) Ma si tratta davvero di un’emergenza? Come si potrebbe affrontare diversamente? Un incontro, organizzato da Sbilanciamoci! per venerdì 12 febbraio, cerca di fare il [...]

Colour? What colour?

10 Febbraio 2016

Nei giorni scorsi, è stato presentato a Parigi, durante l'assemblea generale dell'European Club Association, "Colour? What colour?", il primo rapporto sul razzismo e le discriminazioni nel calcio professionistico internazionale, elaborato dall'Unesco in collaborazione con la Juventus e pubblicato lo scorso dicembre. Il dossier di 84 pagine è stato finanziato interamente da [...]

Muri e recinti: non è questa l’Europa che vogliamo

10 Febbraio 2016

Si terrà sabato 13 febbraio, dalle ore 10:30 alle 18:30. presso la Casa Internazionale delle Donne, in Via della Lungara 19 a Roma, il secondo incontro nazionale: "Muri e recinti: non è questa l'Europa in cui vogliamo vivere", in collaborazione con ELLE EFFE e Casa delle donne di Milano. “Poter andare dove si vuole è il gesto originario dell'essere liberi, mentre la [...]

Rifugiati, migranti economici, Cie, hot spot. Cosa si sta delineando in Italia e in Europa

10 Febbraio 2016

A Roma, venerdì 12 febbraio, alle 17.30, Oltre La Crescita presenta “Rifugiati, migranti economici, Cie, hot spot. Cosa si sta delineando in Italia e in Europa”, terzo appuntamento della rassegna annuale Ripensiamo il futuro, in collaborazione con Left. L’incontro è anche il primo delle due occasioni incluse nella rassegna, dedicate ad approfondire una questione enorme e [...]

Verso il primo marzo: incrociamo le lotte, apriamo i confini

10 Febbraio 2016

Dopo la partecipata assemblea nazionale che si è svolta a Roma lo scorso 23 gennaio, viene rilanciato, nei territori, il percorso verso la mobilitazione transnazionale del Primo marzo. Una giornata, quella del Primo marzo, dove far convergere fenomeni di sciopero del lavoro migrante e lotte contro il razzismo e lo sfruttamento del lavoro gratuito o sottopagato. L'invito è [...]

Frontiere. Arrivare in Europa

9 Febbraio 2016

Pubblichiamo qui di seguito, e vi invitiamo a leggere con molta attenzione l'articolo scritto da Stefano Lusa, apparso nel n.188 di Febbraio 2016 della rivista Lo Straniero.   Oramai è stata messa su una sgangherata agenzia di viaggio. Offre pochi confort, ci si deve adattare, ma alla fine si arriva in Germania e nell’Europa settentrionale abbastanza in fretta e [...]

Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema di accoglienza e di identificazione

9 Febbraio 2016

Si è riunita, mercoledì 13 gennaio 2016, nella seduta n.36, la Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema di accoglienza e di identificazione, nonché sulle condizioni di trattenimento dei migranti nei centri di accoglienza, nei centri di accoglienza per richiedenti asilo e nei centri di identificazione ed espulsione. All'ordine del giorno, l'audizione di Miguel Angelo [...]

Seconda formazione ‘Lotta agli hatecrimes’: insieme per cambiare!

8 Febbraio 2016

Si è conclusa sabato 6 febbraio la seconda giornata di formazione ‘Lotta ai crimini d’odio, sostegno alle vittime’, di cui il primo incontro si è tenuto il 30 gennaio. La formazione ha coinvolto ventotto persone, tra attivisti, volontari, studenti e membri della società civile. Durante il workshop sono stati delineati i topic di riferimento, gli aspetti normativi relativi agli [...]

Il razzismo nelle immagini

8 Febbraio 2016

Sabato 13 febbraio, alle ore 16:45, presso la Biblioteca Civica di Pordenone, in Piazza XX Settembre, nell'ambito della manifestazione "Il dialogo creativo. Cultura + appartenenza + cittadinanza", un ciclo di incontri (dal 6 al 27 febbraio 2016), proiezioni, mostre, per riflettere sulla presenza di nuove culture e religioni in città, si terrà il dibattito "Il razzismo nelle [...]

Il tema del giorno: rinunciare a Schengen quanto “costa”?

4 Febbraio 2016

Cosa succederebbe se l'Europa abbandonasse Schengen? Da un punto di vista economico, quanto costerebbe all'Europa la chiusura delle frontiere interne? In questi giorni il tema appassiona i principali quotidiani italiani molti dei quali riprendono in modi diversi una nota redatta dagli esperti di France Stratégie. Secondo il think-tank creato nel 2013 dal governo francese, i [...]

Il Guardian limita la possibilità di commentare alcuni articoli per poter gestire meglio le discussioni

4 Febbraio 2016

La campagna #nohatespeech raccoglie i suoi frutti molto di più al di là delle Alpi. Sempre più le testate giornalistiche, in tutta Europa, cominciano a interrogarsi sul come gestire i commenti razzisti online dei lettori. Ecco che, ad esempio, il britannico Guardian annuncia la decisione di limitarli. Mentre, in contemporanea, vediamo nascere un progetto (Coral Project) per la [...]

Nuovi flussi (si fa per dire)

3 Febbraio 2016

Il percorso ad ostacoli dei migranti non finisce mai. Ecco che da questa mattina si riapre il fronte dei cosiddetti “stagionali”, una sorta di corsa a chi arriva per primo, con lotteria finale. E’ stata pubblicata oggi, sulla Gazzetta ufficiale (GU n.26 del 2-2-2016), la “Programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato”, [...]

Nuovo disco della Piccola Orchestra di Tor Pignattara

3 Febbraio 2016

"Stop! In the name of love": è questo il nome del nuovo disco della Piccola Orchestra di Tor Pignattara, formata da giovanissimi musicisti residenti a Roma, ma con le radici radicate in ogni continente, dall'Europa all'Asia, dall'Africa all'America. Nata nel 2012 da un'idea di Domenico Coduto, la Piccola Orchestra di Tor Pignattara, diretta da Pino Pecorelli, arriva oggi a [...]

Reato di immigrazione irregolare: clandestina è la legge

3 Febbraio 2016

Ieri un flash mob organizzato da diciotto associazioni ha animato piazza Montecitorio, a Roma: al grido di “migrare non è reato” i manifestanti hanno riportato all'attenzione pubblica la questione del reato di immigrazione irregolare, sollecitandone l'abrogazione. Al termine della manifestazione, i promotori hanno consegnato una lettera-appello a Walter Verini (Pd), membro [...]

MiGRAZIONI: tra disperazione, intolleranza e libertà. Leggendaria n.114

3 Febbraio 2016

Venerdi 5 febbraio 2016, alle ore 18, presso la Casa Internazionale delle Donne, in via della Lungara 19, a Roma, si terrà la presentazione del numero MIGRAZIONI di Leggendaria. Ne parleranno insieme Anna Maria Crispino, Natalie Galesne, Barbara Paglia, Bia Sarasini, Enzo Scandurra Cristiana Scoppa. Dopo il dibattito, verrà proiettato il video della campagna [...]

Il diritto di asilo tra accoglienza ed esclusione

3 Febbraio 2016

I profughi di oggi vagano per l’Europa mentre molti Stati, feroci od ottusi, li respingono e li rimpallano da una frontiera all’altra. Un volume a più mani edito da Edizioni dell’Asino. “Transito” è la parola chiave di questo piccolo ma prezioso volume che esce proprio mentre sono in atto in tutta Europa dei cambiamenti profondi che riguardano il diritto d’asilo e il diritto [...]

Sportello lavoro, immigrazione e diritti per un Mondo Nuovo

2 Febbraio 2016

L'Associazione Casa Netural di Matera, uno spazio di co-working rurale e di collaborazione, e insieme un luogo elettivo per il networking e un ambiente che promuove progetti per la sostenibilità sociale, ambientale ed economica in un modo completamente nuovo, riattiva per il 2016 lo "Sportello lavoro, immigrazione e diritti per un Mondo Nuovo". Si riparte sabato 6 [...]

La scuola oltre la siepe

2 Febbraio 2016

Il Razzismo è una brutta storia, una associazione che dal 2011 si occupa di promuovere attività finalizzate a combattere ogni forma di discriminazione e razzismo, lavora in scuole, biblioteche, carceri e promuove campagne, festival e rassegne culturali in tutta Italia e nell’ambito di progetti europei. Di fronte all’inasprimento delle forme razzismo attuale, ha deciso di [...]

Minori stranieri in Europa: senza scampo

2 Febbraio 2016

Inghiottiti dalle reti della criminalità quando non dalle onde del mare. E' un'immagine brutale, ma purtroppo rispecchia la tragica realtà di migliaia di bambini che fuggono da zone di povertà, discriminazioni e conflitti, provando a raggiungere l'Europa. A volte accompagnati da parenti, altre da soli, nel tentativo della famiglia di dare, almeno a loro, un futuro migliore. Se [...]

Lotta agli hatecrimes, sostegno alle vittime: formazione a Roma

1 Febbraio 2016

Dopo il successo della precedente formazione, tenutasi l'11 dicembre, si è tenuto sabato a Roma il primo workshop della due giorni di formazione 'Lotta ai crimini d'odio, sostegno alle vittime' (qui la gallery fotografica) . Organizzato da Lunaria e Osservatorio sul razzismo e le diversità dell’Università di RomaTre nell’ambito del progetto europeo Together: fighting against [...]

Perché prendersela con Boreano?

1 Febbraio 2016

Non tutti sanno dove si trova Boreano. Non  tutti sono al corrente della reale situazione in questa piccola contrada nel comune di Venosa, a poca distanza dai campi di Lavello, nella provincia di Potenza. Qui, si trovano numerosi casolari dispersi nelle campagne, costruiti dalla Riforma agraria negli anni ‘50 e, oggi, per lo più abbandonati e fatiscenti. Questi casolari sono, [...]

Ponti e non muri. Garantire l’accesso alla protezione in Europa

1 Febbraio 2016

Il prossimo  9 febbraio, presso la sede della SIOI (Salone delle Conferenze), a Piazzale San Marco, a Roma, il CIR organizzerà il dibattito con la presentazione della pubblicazione "Ponti non muri. Garantire l'accesso alla protezione in Europa", finanziata da Unipol Gruppo Finanziario. Al dibattito, moderato dal Direttore del Tg3 RAI Bianca Berlinguer, interverranno: Franco [...]

« Previous Page

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×