• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Archives for Novembre 2015

Udine: profughi al freddo, zero trasparenza e nessun servizio. La denuncia delle associazioni

9 Novembre 2015

“Siamo a un centinaio di persone che dormono in strada nell'accogliente città di Udine”. Lo scrive sul proprio profilo Facebook un membro della rete Refugees Welcome – FVG, costituitasi per dare una risposta alla situazione in cui versano molti migranti presenti nella regione del Friuli Venezia, a due passi da Austria e Slovenia e dalla ormai famosa Balkan route. Una risposta [...]

Pace e diritti nel Mediterraneo

9 Novembre 2015

L'Università degli Studi di Palermo, in collaborazione con la Clinica legale per i diritti umani (CLEDU) e con il Comune di Palermo - Consulta delle Culture, e con il contributo del gruppo GUE-NGL al Parlamento Europeo, presenta la conferenza "Pace e diritti nel Mediterraneo. Conflitti e resistenze nelle politiche europee, negli ordinamenti interni e nelle prassi operative", [...]

Master Immigrazione. Fenomeni migratori e trasformazioni sociali

6 Novembre 2015

Parte la nuova edizione nel Master Immigrazione dell'Università Cà Foscari di Venezia, che si svolgerà da febbraio a novembre 2016. Questo Master risponde alla crescente domanda di analisi e di formazione generata dai fenomeni migratori e dai processi a questi correlati. Nel Master si guarda alle migrazioni come ad un fenomeno sociale totale, che trasformano sia le società di [...]

Festival dei Popoli

6 Novembre 2015

La cinquantaseiesima edizione del Festival dei Popoli- Festival Internazionale del cinema documentario - è pronta a partire. Quest’anno Il festival si terrà, sempre a Firenze, da venerdì 27 Novembre a venerdì 4 Dicembre 2015. Ed è un giubbotto salvagente arancione il simbolo scelto per questo 56° manifesto del Festival. Un giubbotto "umanizzato", con le indicazioni delle parti [...]

Cena di autofinanziamento per Milano Senza Frontiere

6 Novembre 2015

​La rete Milano Senza Frontiere organizza per venerdì 13 novembre una cena di  autofinanziamento per sostenere le proprie attività. Il costo della serata è di 20 euro previa prenotazione via e-mail all'indirizzo e-mail milanosenzafrontiere@gmail.com oppure al numero 3278841359. Vi aspettano numerosi, dalle 20 in poi, alla Biofficina - via Luca Signorelli 13, [...]

MedFilm Festival 2015

6 Novembre 2015

Dal 6 al 13 novembre, presso il Cinema Savoy e il MACRO, torna a Roma il MedFilm Festival, nato nel 1995, e che celebra quest’anno la sua 21° edizione. Il festival è il primo evento in Italia dedicato alla promozione e diffusione del cinema mediterraneo. L’obiettivo della kermesse resta immutato: tuffarsi nella realtà del Mare Nostrum senza filtri, paure e pregiudizi, per [...]

Cronache disumane da Passau

6 Novembre 2015

Una stazione qualunque nella Fortezza Europa. Un viaggio da Vienna a Francoforte. Tanti binari, un treno. I volti stanchi dei viaggiatori. "The train of hope". Il passaggio di un "confine". Il racconto di Barbara Capone e del suo viaggio: un'esperienza intensa e purtroppo reale, una testimonianza vera che sui quei treni si attuano dei veri e propri rastrellamenti da parte della [...]

Scopri la differenza. Il ruolo del sindacato nei processi di integrazione degli immigrati

6 Novembre 2015

Il 9 novembre 2015, dalle ore 9,30 alle ore 16,30, le delegate e i delegati metalmeccanici e il Comitato centrale della Fiom discutono di: "Scopri la differenza. Il ruolo del sindacato nei processi di integrazione degli immigrati", a Padova, presso il Centro Congressi “A. Luciani”, via E. Forcellini 170/a. Introduce Roberta Turi, segreteria nazionale Fiom Presiede Loris [...]

Tu si, tu no. Il diritto d’asilo nell’epoca degli hotspot. Le registrazioni dell’incontro

6 Novembre 2015

Salvatore Fachile e Loredana Leo, avvocati Asgi, Francesco Rita, psicologo di Medici Senza Frontiere, e Claudia Paladini di Laboratorio 53 hanno discusso insieme sulla natura giuridica poco chiara degli hotspot (noi ne avevamo parlato qui), riportando quanto sta accadendo a Lampedusa e Pozzallo: ovvero, la produzione di centinaia di respingimenti “differiti”. Sono devastanti [...]

Centinaia di migranti ammassati nel degrado. E nessuno controlla

5 Novembre 2015

A Benevento, circa mille uomini vivono stipati in pochi metri quadrati nella palazzina a due piani gestita dal Consorzio Maleventum, nel cuore di Contrada Madonna della Salute. Il 6 ottobre scorso, una protesta dei migranti "ospitati" nel centro aveva evidenziato più di un problema, portando alla luce una situazione difficile e spingendo anche la Cgil locale ad intervenire. Il [...]

Grecia, primi ricollocamenti: rappresentanti EU in passerella

4 Novembre 2015

Oggi trenta richiedenti asilo si sposteranno dalla Grecia al Lussemburgo, dove verranno portate avanti le procedure per il riconoscimento della protezione internazionale. E' il primo volo di ricollocazione che parte dalla Grecia, sotto lo sguardo del commissario su immigrazione e affari interni Dimitris Avramopoulos, del ministro degli esteri lussemburghese Jean Asselborn, del [...]

UE: come si protegge Schengen? Con hot-spot e rimpatri

4 Novembre 2015

“L'unico modo per evitare lo smantellamento di Schengen è assicurare un controllo serio dei confini esterni dell'UE”. Lo ha affermato il presidente del Consiglio Europeo Donald Tusk, in una nota diffusa ieri e indirizzata ai capi di governo dei paesi membri dell'UE, convocati il prossimo 12 novembre. Diversi stati membri dell'Unione stanno costruendo muri e barriere, aumentando [...]

Cittadinanza: i pericoli dello “ius culturae”

3 Novembre 2015

di Fiorella Farinelli Mettiamo che Abdul, seienne pakistano nato in Italia, in una scuola dell’infanzia non ci abbia mai messo piede. Impossibile ? Niente affatto, è così per il 25% circa dei figli di genitori stranieri ( contro il 3% degli italiani ), e per tanti motivi. Perché la materna non è scuola dell’obbligo, perché in certe zone non c’è proprio, perché le scuole [...]

“Sconto migranti”: che cos’è e come è stato calcolato

3 Novembre 2015

Le ultime dichiarazioni del Presidente della Commissione Europea Junker danno qualche speranza al Governo italiano: la manovra effettuata con la legge di stabilità potrà probabilmente godere di un margine di flessibilità sul deficit aggiuntivo pari allo 0,2%, grazie alla cosiddetta "clausola migranti" per un valore di 3,1 miliardi. Ciò sulla base degli art. 5.1 e 6.3 del [...]

Chi ha paura di abbandonare gli stereotipi?

3 Novembre 2015

“Dottore, ma lei si rende conto che viviamo in un paese tra i più razzisti d'Europa, del mondo credo?”. Esordisce così Luca Ravenna nella nuova puntata di Non c'è problema, la webserie di cui è protagonista, autore e regista. Dieci puntate, da 6 minuti ciascuna, prodotte da La Repubblica e Cattleya in collaborazione con Timvision. L'obiettivo: raccontare le nuove fobie che [...]

“Mafia capitale”: il 5 novembre 2015 inizia il processo

2 Novembre 2015

“Mafia capitale”: il 5 novembre 2015 inizia il processo: le associazioni A.S.G.I., Lunaria, Yo Migro e Laboratorio 53 chiederanno di costituirsi parte civile Il 5 novembre 2015 avrà inizio a Roma il processo penale che nasce dall'indagine denominata “Mondo di mezzo” e conosciuta come “Mafia capitale”, che vede come principali imputati i sig.ri Buzzi, Carminati e [...]

« Previous Page

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×