• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Archives for Novembre 2015

Accordo UE-Turchia: “ordine” e “contenimento” delle migrazioni

30 Novembre 2015

Il vertice straordinario tra i 28 paesi europei e la Turchia, svoltosi ieri a Bruxelles per oltre tre ore, è terminato con l’approvazione ufficiale del piano comune d'azione che il Consiglio europeo aveva già proposto il 15 ottobre scorso, volto a trattenere in Turchia i rifugiati siriani che vi arrivano, in fuga dalla guerra civile e con l'intenzione di raggiungere [...]

La domenica delle salme

30 Novembre 2015

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa dell'Arci a proposito degli accordi raggiunti nel vertice Ue-Turchia del 29 novembre a proposito del rafforzamento delle frontiere per fermare i profughi "in cambio" di tre miliardi di euro.   3 miliardi alla Turchia per fermare i profughi La domenica delle salme “Il nostro principale obiettivo è contenere il [...]

Un’orda d’odio

27 Novembre 2015

Una lista impressionante quella dei blitz xenofobi rivendicati dalla sedicente ”associazione culturale” (?) di estrema destra “Veneto Fronte Skinheads”. E di certo non sono un bel segnale. Un vero e proprio attacco d’odio contro dieci sedi della Caritas nel Nord Italia (Como, Brescia, Crema,  Lodi, Reggio Emilia, Piacenza, Trento, Mestre, Vicenza e Treviso). La notte del 24 [...]

“Caporalato”: a piccoli passi, si va avanti

27 Novembre 2015

Il Consiglio dei Ministri n. 90 del 13 novembre 2015 ha approvato, su proposta dei Ministri delle politiche agricole, alimentari e forestali Maurizio Martina, della giustizia Andrea Orlando e del lavoro e delle politiche sociali, Giuliano Poletti, un disegno di legge contenente norme in materia di contrasto ai fenomeni di lavoro nero e dello sfruttamento del lavoro in [...]

Migrazioni e asilo nel Rapporto 2016 di Sbilanciamoci!

27 Novembre 2015

Una gestione emergenziale, un maggior controllo delle frontiere, la creazione di nuove strutture di segregazione, l'incremento delle operazioni di rimpatrio: su questo si è concentrato l'operato di Governo e Parlamento. E' quanto si legge nel Rapporto Sbilanciamoci! 2016, presentato ieri a Roma. Che parla di “segnali preoccupanti” nell'ambito della gestione del fenomeno [...]

Porte aperte al Centro Interculturale Miguelim di Asinitas

26 Novembre 2015

Il Centro interculturale Miguelim di Asinitas vi invita a festeggiare i 10 anni di lavoro insieme alle donne di Torpignattara, venerdì 27 Novembre, dalle ore 17.30 in poi, via Policastro 45, a Roma. Ci sarà la presentazione della scuola di italiano delle donne di Asinitas, insieme alla scuola di lingua araba a cura di Mona Mohamed e scuola di lingua bangla a cura di Nasrin [...]

Appello per una immediata riapertura dei confini lungo i Paesi della rotta balcanica

25 Novembre 2015

In questi giorni, dal confine greco-macedone di Idomeni fino a tutti i confini dei Paesi della cosiddetta 'rotta balcanica' (Macedonia, Serbia, Croazia e Slovenia), stiamo assistendo a grandi cambiamenti per le migliaia di persone che tentano disperatamente di raggiungere la Fortezza Europa. Mentre l'attenzione dei media è tutta concentrata sull'allarme terrorismo, dal 19 [...]

Luoghi comuni

25 Novembre 2015

Giovedì 26 novembre, alle ore 20.00, Apollo undici presenta, in collaborazione con Asinitas Onlus, "Luoghi comuni" un film di Angelo Loy. Il film racconta di una donna egiziana e della sua famiglia, dei sogni, delle aspirazioni, e della nostalgia. Delle contraddizioni intorno all’idea di “casa”, dove per casa non s’intende solo un luogo fisico, ma anche i sentimenti, le [...]

Contrastare i crimini di odio, supportare le vittime: giornata di formazione

25 Novembre 2015

Nell’ambito delle azioni previste dal progetto “Together! Accrescere le capacità delle forze dell’ordine e delle organizzazioni della società civile di rendere visibili di crimini d’odio”, Lunaria e l'Osservatorio sul razzismo e le diversità dell’Università di Roma 3invitano operatori, attivisti e volontari delle associazioni del terzo settore attive nella tutela dei diritti [...]

Basta stragi! Migrare per vivere non per morire

25 Novembre 2015

Ogni giorno migliaia di vite umane di donne e uomini in fuga sono messe a rischio, i diritti umani e civili di profughi e migranti sono calpestati e la libertà di movimento annullata. Restare in silenzio ci rende complici! Per questo molte realtà ed associazioni lanciano, da giovedì 5 novembre, un presidio in piazza Argentina, a Roma, per ricordare ed esigere verità e [...]

Diritto d’asilo, 2015 anno della svolta?

25 Novembre 2015

Il Coordinamento Non solo asilo e l’Università di Torino organizzano il 26 novembre un incontro pubblico al Campus Luigi Einaudi del capoluogo subalpino, dal titolo “2015, l’anno della svolta per il diritto d’asilo? La situazione in Italia e in Piemonte  nel quadro dei cambiamenti globali”, per conoscere e discutere le novità introdotte dalle direttive “accoglienza” e [...]

Baobab: controlli e identificazioni in vista del Giubileo

24 Novembre 2015

Sono arrivati all'alba, intorno alle 6.30: polizia in assetto antisommossa, blindati e polizia scientifica. Tutti in via Cupa, davanti a quello che è conosciuto come il Centro Baobab. La polizia, dichiarando di essere lì per svolgere un censimento, ha prelevato ventiquattro persone in quanto prive di regolare permesso di soggiorno, portandole all'Ufficio immigrazione di via [...]

Il Mostro e il suo creatore

23 Novembre 2015

di Annamaria Rivera (pubblicato su MicroMega online il 21 novembre 2015) Lo sappiamo bene*: il terrorismo jihadista, ormai fenomeno endemico tanto quanto la guerra, che sia dichiarata o non, è costituito da un intreccio inestricabile fra modernità e antimodernità. Esso è potentemente iscritto nel mondo della comunicazione e della tecnologia globali (si avvale di armi, media [...]

Un cantiere di pace, contro le guerre e contro il razzismo

20 Novembre 2015

Smarrimento, disorientamento e necessità di una riflessione collettiva condivisa, capace di leggere in profondità con categorie e strumenti nuovi l’orrore di questi giorni per fare informazione e controinformazione, praticare e diffondere una cultura di pace e contro il razzismo nel modo più capillare possibile. Questa in sintesi l’esigenza emersa nel corso dell’assemblea [...]

Amnesty International chiede che le misure di emergenza non mettano a rischio i diritti umani

20 Novembre 2015

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa di Amnesty International con il quale chiede al governo francese che il proclamato stato d'emergenza non faccia vacillare l'impianto dei diritti umani.   Francia, Amnesty International chiede che le misure di emergenza proteggano la popolazione senza mettere a rischio i diritti umani   Amnesty International [...]

Se anche il diritto di asilo diventa selettivo

20 Novembre 2015

Ancora storditi dai fatti di Parigi, lasciamo scivolare nel nulla notizie che invece andrebbero diffuse e commentate. E mentre si attendono gli esiti della riunione straordinaria dei ministri degli Interni dell'Unione europea a Bruxelles, nella quale all'ordine del giorno c'è una bozza di un documento che rispecchia le richieste francesi di intensificare i controlli sui confini [...]

Cosa nascondono i fatti di Parigi

19 Novembre 2015

"Le vicende di Parigi, al di là dell’impatto emotivo suscitato, impongono di produrre analisi e soluzioni", scrive Stefano Galieni nell'editoriale del sito Zeroviolenza, progetto di informazione indipendente. Un'analisi attenta ed una chiave di lettura dei fatti di Parigi che passa attraverso le guerre che i paesi Nato continuano oggi a combattere, attraverso la paura e la [...]

Odihr Hate Crime Reporting 2014

19 Novembre 2015

Il 16 novembre 2015, in occasione della Giornata Internazionale della Tolleranza, l’Office for Democratic Institutions and Human Rights (ODIHR) dell’OSCE, come ogni anno, ha reso noti i dati sui cosiddetti “hate crimes” (crimini d’odio) per il 2014. Ben 43 governi hanno partecipato alla raccolta delle informazioni necessarie a livello ufficiale, con il supporto di 122 [...]

Residenti e richiedenti asilo: i fattori di conflitto e le ragioni del dialogo

19 Novembre 2015

Il Dipartimento di Scienze Sociali ed economiche dell'Università La Sapienza di Roma- Unità di ricerca PRIN (Progetto di rilevante interesse nazionale), in collaborazione con l'Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo (IRIAD), presenta i risultati della Giuria dei cittadini realizzata nel quartiere romano di Tor Sapienza a un anno dalla rivolta contro il Centro [...]

Scenari di una nuova Italia

19 Novembre 2015

Il 18 dicembre, in occasione dell'International Migrants Day,  alle ore 9.00 si terrà, al Centro Studi Emigrazione, il convegno: "Scenari di una nuova Italia: riforma della legge 91/92 in materia di cittadinanza & i flussi migratori in uscita dall'Italia". Il convegno è organizzato dal CSER con la partnership dell'Associazione Nazionale Forense e l'Associazione di [...]

Le città (in)visibili. Luoghi e identità fra passato e presente

19 Novembre 2015

In occasione della Giornata d'azione globale contro il razzismo e per i diritti dei migranti del 18 dicembre 2015, la scuola Carlo Pisacane di Roma presenta: "Le città (in)visibili. Luoghi e identità fra passato e presente". Dopo il successo delle giornate di festa, riflessione e partecipazione degli ultimi tre anni, genitori e insegnanti della Carlo Pisacane (infanzia e [...]

Rapporto Pozzallo: condizioni inaccettabili, servono risposte urgenti e strutturate

18 Novembre 2015

In un rapporto, presentato durante l’audizione della Commissione Parlamentare d’inchiesta sul sistema di accoglienza, identificazione e trattenimento dei migranti, Medici Senza Frontiere critica le condizioni nel Centro di Primo Soccorso e Accoglienza (CPSA) di Pozzallo e chiede alle autorità italiane di sviluppare una strategia concreta per uscire da un approccio emergenziale [...]

La protezione internazionale: emergenza o sistema di diritti

18 Novembre 2015

Si terrà a Bari, venerdì 20 Novembre 2015, alle ore 15:30, presso l'Aula Contento del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari, l'incontro organizzato da “Il Commentario del merito”, in collaborazione con AREA, ASGI, Ordine degli avvocati e Università degli studi “Aldo Moro”. L’ampio ed autorevole numero di relatori rende la giornata particolarmente [...]

Dopo gli attacchi di Parigi, i rifugiati non devono diventare capi espriatori

18 Novembre 2015

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato dell'Unhcr del 17 novembre, nel quale si esprime la solidarietà al popolo francese per i recenti fatti di Parigi, ma anche profonda preoccupazione per la reazione di alcuni Stati, che potrebbero fare marcia indietro sugli impegni presi per gestire la crisi dei rifugiati, e al tempo stesso si manifesta un profondo sconcerto per la [...]

Com’è profondo il mare?

17 Novembre 2015

L'appuntamento è per mercoledì 18 novembre, alle ore 21, presso la Biblioteca di Cernusco sul Naviglio: un intenso dibattito sulle migrazioni, in un momento complesso come questo. “Come è profondo il mare. Storie di migranti, razzismi e accoglienze” è il titolo di una serata di approfondimento nella quale si parlerà delle persone e delle loro motivazioni ad un viaggio per [...]

Disponibile la versione aggiornata delle Linee guida per l’applicazione della Carta di Roma

17 Novembre 2015

È online la nuova versione delle Linee guida per l’applicazione della Carta di Roma. Un “manuale” pensato per rispondere alle esigenze pratiche dei professionisti della comunicazione, che associa a ognuno dei quattro principi del codice deontologico su migranti, richiedenti asilo, rifugiati e vittime della tratta suggerimenti utili. Tra le novità un glossario generico più [...]

Appello per una mobilitazione nazionale ed un piano d’azione delle organizzazioni sociali contro il terrorismo e la guerra, il razzismo e i predicatori d’odio. Per la pace e l’umanità

16 Novembre 2015

Trovate di seguito il testo di un appello per la mobilitazione nazionale per la pace e l'umanità, con le prime firme, alle quali si aggiungeranno tutte le altre che seguiranno. Bisogna fare presto per fermare questa follia umana, con le armi del diritto e della democrazia. Per adesioni: stopguerreeterrore@gmail.com.   Esprimiamo profonda solidarietà alle vittime e ai [...]

Nous sommes unis

16 Novembre 2015

Pubblichiamo qui di seguito il breve appello stilato dalle associazioni studentesche progressiste sui fatti di Parigi e sulla mobilitazione nazionale prevista per la giornata di domani, 17 novembre. #PORTEOUVERTE ALLA PARTECIPAZIONE. #NOUSSOMMESUNIS! Di fronte al terrore che ha sconvolto Parigi e l’Europa non è possibile rimanere in silenzio. Vogliamo parlare, [...]

Marcia delle donne e degli uomini scalzi: seconda tappa

16 Novembre 2015

E' prevista per il 12 Dicembre 2015 seconda tappa della Marcia delle donne e degli uomini scalzi, in cammino verso i luoghi di accoglienza e di non-accoglienza. Continua urgente l'appello: è oggi quanto mai necessario decidere da che parte stare. Dopo la grande mobilitazione della Marcia degli uomini e delle donne scalze dell'11 settembre scorso, viene lanciato l'invito per [...]

Tecnologie per il sociale: un corso per chi opera nel Terzo settore

16 Novembre 2015

Nuove tecnologie a supporto della comunicazione, della gestione amministrativa e dei progetti, e della creazione di network, per facilitare e migliorare il lavoro all'interno delle organizzazioni del Terzo settore. Sono questi i principali argomenti che saranno trattati nel corso 'Tecnologie per il sociale: dalla comunicazione alla gestione organizzativa', promosso da Oasi, [...]

Migrare per vivere e non per morire

11 Novembre 2015

Giovedì 12 Novembre, in Largo di Torre Argentina, dalle 18:00 alle 19:00, in contemporanea alle altre piazze italiane di Milano, Palermo, Torino, Messina per chiedere con forza i necessari cambiamenti delle politiche migratorie europee e globali. Vi invitiamo a condividere e far girare il più possibile l'evento. Questo il [...]

A scuola con l’Orchestra di Piazza Vittorio

10 Novembre 2015

Un’orchestra multietnica, quella di Piazza Vittorio, quattro scuole romane, una elementare e tre medie. Il progetto “A scuola con l’Orchestra di Piazza Vittorio”, nato dall’idea di intraprendere un percorso formativo vivace e innovativo tra immigrati e italiani partendo proprio dai docenti, i ragazzi e le loro famiglie, è un’iniziativa che abbraccia musica, cultura, diversità e [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×