• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Archives for Novembre 2014

Terzo Libro Bianco sul razzismo in Italia: online anche in inglese!

28 Novembre 2014

Il Terzo libro bianco sul razzismo in Italia, a cura di Lunaria, è ora disponibile anche in versione inglese. Chronicles of Ordinary Racism. Third White Paper on Racism in Italy. Click here! [...]

“Oltre il campo”: Convegno internazionale a Roma.

28 Novembre 2014

Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale dell'Università La Sapienza di Roma e l'Associazione 21 luglio organizzano un convegno internazionale: “Oltre il campo. La desegregazione abitativa dei rom a Roma: idee e prospettive”. “Dall'autocostruzione all'autorecupero, quali sono le soluzioni possibili per mettere la parola fine ai ghetti per soli rom e voltare [...]

“Educare alle differenze”: Incontro a Roma

27 Novembre 2014

L'associazione SCOSSE, in collaborazione con duecento realtà co-promotrici, tra associazioni, scuole, case delle donne, spazi sociali e centri antiviolenza, invita al secondo incontro per riflettere sull'avvio delle prime proposte che sono state discusse il 20 e 21 settembre 2014 durante la prima assemblea plenaria nel Lazio. “Educare alle differenze” si presenta nell'ambito di [...]

Inzago: Presentazione del terzo Libro Bianco

25 Novembre 2014

Arriva a Inzago il terzo Libro Bianco sul razzismo in Italia: appuntamento giovedì 27 novembre 2014!  A distanza di quasi tre anni, abbiamo ripercorso le Cronache di ordinario razzismo che attraversano la vita pubblica e sociale nel nostro paese; questa volta, allungando lo sguardo verso l’Europa, di cui le elezioni svolte nel maggio scorso hanno svelato le pulsioni [...]

Passpartù on air: ‘Messico au revoir: la migrazione, i cartelli, i desaparecidos’

25 Novembre 2014

Segnaliamo la nuova puntata di Passpartù, la trasmissione radiofonica di Amisnet : Quale accoglienza? Spunti di riflessione sul sistema Italia Sono centinaia di migliaia i migranti che ogni anno lasciano i Paesi dell'America Centrale per tentare di raggiungere gli Stati Uniti, in tantissimi sono preda dei cartelli che li sequestrano per renderli schiavi o per chiedere un [...]

La Tor Sapienza di cui nessuno parla

20 Novembre 2014

Non erano molti i giornalisti presenti ieri a piazza Cesare De Cupis. Totalmente assenti i politici. I protagonisti ieri erano le persone – tante, circa 300 – che hanno animato questa piazza, distante meno di 2 chilometri da viale Giorgio Morandi. Il viale, quello sì, da una settimana al centro delle cronache, capitoline e non solo (per approfondimenti vedi qui). "Di chi è [...]

Torpignattara: sabato passeggiata notturna cantata

20 Novembre 2014

Una passeggiata notturna cantata: è l'iniziativa Vicine Vicine-il cerchio delle donne di Torpignattara, lanciata da alcune associazioni e singole per proporre una riflessione comune sul quartiere, e condividere nuovi modi e momenti di accoglienza e inclusione in città, a misura di donne e bambini. L'appuntamento è per sabato 22 novembre, alle ore 17.00 al Centro Culturale [...]

LasciateCIEntrare: presentazione di ‘Crimini contro l’ospitalità. Vita e violenza nei centri per stranieri’

19 Novembre 2014

La Campagna LasciateCIEntrare invita alla presentazione del libro “Crimini contro l'ospitalità. Vita e violenza nei centri per stranieri”, di Donatella Di Cesare. Il libro denuncia le condizioni nei Centri di Identificazione ed Espulsione (CIE), dove sono trattenuti gli immigrati senza permesso di soggiorno, oltre che le privazioni di libertà per “donne e uomini che non hanno [...]

Roma, bombe a mano vicino a insediamento rom

18 Novembre 2014

Ieri, lunedì 17 novembre, tre ordigni sono stati rinvenuti all'interno della ex cartiera dove si trova il cosiddetto “Centro di raccolta rom”, in via Salaria, a Roma. Delle tre bombe a mano rinvenute in un borsone vicino ai cassonetti dell’immondizia, due sono riproduzioni. La terza, invece, è una bomba vera e propria, secondo le prime informazioni risalente alla II Guerra [...]

Roma: convegno ‘Gli attori dell’integrazione: Paesi di origine, comunità e associazioni’

18 Novembre 2014

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali organizza l'incontro ‘Gli attori dell’integrazione: Paesi di origine, comunità e associazioni’, per esporre le diverse attività realizzate da febbraio a maggio 2014 nell'ambito del progetto 'IN.CO.NT.RO' - Incontri Comunità Migranti Integrazione Lavoro. L’evento sarà inoltre l’occasione per presentare la mappatura delle [...]

Tor Sapienza: 19 novembre assemblea pubblica!

18 Novembre 2014

I fatti di Tor Sapienza arrivano dopo altri momenti di tensione avvenuti in differenti quartieri di Roma, e precedono altri episodi preoccupanti, come la manifestazione che sabato 15 novembre ha attraversato alcune strade di Roma, o le proteste dei residenti di alcuni quartieri romani contro la presenza di cittadini di origine straniera. La situazione che si sta andando a [...]

Roma: “Viaggio nel mondo dei minori stranieri non accompagnati”

18 Novembre 2014

Nell'ambito del progetto TuttoMondo, sarà presentata a Roma la collana "Viaggio nel mondo dei minori stranieri non accompagnati", curata dalla Fondazione Basso. Il progetto, finanziato dal Fondo europeo per l'integrazione attraverso il Ministero dell'Interno, è realizzato in collaborazione con Save the children Italia, Scuola superiore dell'avvocatura, Media Aid e Civico [...]

Roma: Corsi gratuiti con YoMigro

17 Novembre 2014

Riprendono le attività dell'associazione YoMigro. Oltre al corso di lingua italiana (martedì h.16:00-18:00 e giovedì h. 17:00-19:00), da novembre è possibile seguire il corso di “utilizzo del computer” - il martedì alle ore 20.00- e il corso di “patente di guida (teoria)” - il giovedì alle ore 19.30. Lo sportello di consulenza amministrativa e legale è attivo il martedì dalle [...]

Bologna: Comics For Equality, il razzismo a fumetti

17 Novembre 2014

Si terrà a Bologna, dal 15 novembre al 12 dicembre 2014, l'evento conclusivo del progetto europeo “Comics For Equality”. Il progetto, che si svolge in più di 10 paesi, ha creato il primo concorso europeo dei fumetti realizzati da artisti migranti. Tre le categorie in gara: stereotipi, storie di migrazione, lotta contro il razzismo. L'obiettivo è quello di promuovere il dialogo [...]

Campagna: «Leroy Merlin: un campo rom è un ghetto. Non costruirlo!»

17 Novembre 2014

L'Associazione 21 luglio lancia una campagna di mobilitazione pubblica contro la costruzione di un nuovo campo “per soli rom”, in sostituzione di quello già esistente in zona La Barbuta, a sud est della Capitale. Un nuovo "campo" che dovrebbe essere edificato e gestito dalla multinazionale Leroy Merlin Italia (link all'approfondimento della 21 luglio), secondo il progetto [...]

Passpartù on air: ‘Quale accoglienza? Spunti di riflessione sul sistema Italia’

17 Novembre 2014

Come ogni settimana torna Passpartù, la trasmissione radiofonica di Amisnet.Segnaliamo la nuova puntata: Quale accoglienza? Spunti di riflessione sul sistema Italia Il 4 novembre scorso la Corte Europea per i Diritti dell’Uomo affermava, con la sentenza Tarakhel l’inadeguatezza del sistema d’accoglienza italiano. Questa settimana Passpartù inizia una sua indagine su questo [...]

Rete antirazzista: appuntamento sabato 15 a Piazza Vittorio

13 Novembre 2014

“Sabato 15 un corteo razzista partendo dall'Esquilino attraverserà Roma per portare un messaggio di divisione, paura e discriminazione”: così la Rete antirazzista Piazza Vittorio sulla manifestazione lanciata dal Coordinamento Ponte di Nona e dal Coordinamento periferie, che abbraccia in realtà anche diversi gruppi di estrema destra. Rivogliamo la nostra città, è il “titolo” [...]

Tor Sapienza: “basta ronde, servizi per tutti” – Appello al sindaco

13 Novembre 2014

Dopo le violenze avvenute a Tor Sapienza, alcune associazioni antirazziste hanno preso parola, lanciando un appello al sindaco di Roma. Pubblichiamo e diffondiamo la lettera. Appello al sindaco:  subito un percorso per costruire una città plurale e partecipata No alla giustizia sommaria, alla criminalizzazione dei migranti, alle pericolose generalizzazioni. I [...]

Tor Sapienza: se il rancore si trasforma in razzismo

13 Novembre 2014

Per la seconda notte di seguito, il centro di accoglienza sito in viale Giorgio Morandi, nel quartiere Tor Sapienza -periferia est di Roma -, è stato oggetto di una violenta aggressione. Bombe carta, pietre e fumogeni sono stati lanciati all'indirizzo del centro, che non ospita “circa 60 nigeriani", come è stato scritto dalla maggioranza dei quotidiani: “in realtà è una enorme [...]

Matera: Presentazione del terzo Libro Bianco

13 Novembre 2014

Venerdì 21 novembre il terzo Libro Bianco sul razzismo in Italia arriva a Matera!  A distanza di quasi tre anni, abbiamo ripercorso le Cronache di ordinario razzismo che attraversano la vita pubblica e sociale nel nostro paese; questa volta, allungando lo sguardo verso l’Europa, di cui le elezioni svolte nel maggio scorso hanno svelato le pulsioni nazionaliste, xenofobe [...]

Respingimenti: Italia condannata per la seconda volta. L’appello delle associazioni.

12 Novembre 2014

La Corte Europea per i diritti dell’uomo (Cedu) ha nuovamente condannato l'Italia per aver messo in atto respingimenti collettivi. Già il 23 febbraio 2012, con la cosiddetta “sentenza Hirsi”, la Corte di Strasburgo condannava l'Italia per aver respinto in Libia circa duecento persone, violando l’articolo 3 della Convenzione sui diritti umani -trattamenti degradanti e tortura-, [...]

Nuova sanzione per Tavecchio

11 Novembre 2014

Pensavamo fosse un capitolo chiuso. E invece, a distanza di un mese, ritorna protagonista (in negativo), ancora lui, Carlo Tavecchio, attuale presidente della Lega Calcio. Si è fatto un gran parlare di questa vicenda, e anche noi abbiamo detto la nostra a più riprese (qui e qui). Ma, ora, il sigillo finale (forse?) lo mette direttamente la Fifa. Nonostante la gran parte della [...]

Aggressione razzista alla partita juniores, ragazzo in ospedale

11 Novembre 2014

“Negro di m…”, poi calci e pugni. E' accaduto sabato scorso, 8 novembre, in Umbria, al termine della partita di calcio juniores Petrignano di Assisi-Terni Est. La vittima è un 18enne ecuadoriano, in Italia da diversi anni, al momento ricoverato nel reparto di chirurgia con un "trauma addominale chiuso e pelvico". L'aggressione è avvenuta sul campo di calcio di Petrignano, sotto [...]

Idos partecipa a seminari e master a Roma, Modena e Genova

11 Novembre 2014

Il Centro Studi e Ricerche IDOS partecipa a diverse attività formative a Roma, Modena e Genova. A Roma: - Master di secondo livello MEDIM “Economia, Diritto ed Intercultura delle Migrazioni” all'Università di Roma Tor Vergata. - Il Master di II livello in “Migration and development” all'Università Sapienza di Roma. - Master di primo livello in “Religioni e mediazione [...]

La Carta di Roma anche in Grecia, Bulgaria e Spagna.

11 Novembre 2014

La Carta di Roma esce dai confini italiani. Con il supporto delle sedi locali dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), i principi del codice deontologico su migranti, richiedenti asilo, rifugiati e vittime della tratta contenuti nella Carta di Roma e rivolti ai giornalisti sono stati tradotti anche in Grecia e Bulgaria. Inoltre, un seminario [...]

Roma: presentazione “Dall’esclusione alla partecipazione”

11 Novembre 2014

L'Associazione daSud presenta il volume “Dall'esclusione alla partecipazione”, una ricerca di Daniela Vadacca sulle donne migranti e sul ruolo che le organizzazioni sindacali hanno all'interno dei loro percorsi di partecipazione e inclusione. Dai dati raccolti emerge che, oggi, le donne migranti residenti in Italia sono in aumento (53,1% del totale degli immigrati), e sono [...]

La maschera del razzismo istituzionale tra tendopoli e sgomberi umanitari

10 Novembre 2014

di Rivoltiamo la precarietà, Bari Le tende allestite nell'ex capannone SET, in uno dei quartieri più centrali e popolari di Bari per 'ospitare' momentaneamente i migranti che per quasi nove mesi hanno occupato e vissuto nell'ex-monastero di Santa Chiara, sono l'emblema di come si stia evolvendo, o meglio regredendo, l'idea di accoglienza nel cuore dell’Europa democratica. [...]

Passpartù on air: ‘Sfrattati. Cronache di vita dal campo rom di Via Salviati’

10 Novembre 2014

Come ogni settimana torna Passpartù, la trasmissione radiofonica di Amisnet. Segnaliamo la nuova puntata: Sfrattati. Cronache di vita dal campo rom di Via Salviati.  È la mattina del 16 ottobre quando la polizia di Roma Capitale entrano, con una ruspa, nel campo rom di via Salviati a Roma iniziando le operazioni di sgombero dei cosiddetti “rom ricchi” che, a seguito della [...]

Incontro a Roma: “Quando immigrazione significa forza, risorsa e creatività”

7 Novembre 2014

Il comitato Roma Capitale Italia Europa organizza in collaborazione con ATLAS, Agenzia di formazione, comunicazione e benessere, l'incontro “L'altra Roma: quando immigrazione significa forza, risorsa e creatività”, per discutere del benessere, della sicurezza e dell'inclusione dei cittadini immigrati. Interverranno Khalid Chaouki, Presidente della Commissione Cultura e Franco [...]

Corte di Strasburgo: l’Italia non offre garanzie ai richiedenti asilo

5 Novembre 2014

“Vista la situazione attuale del sistema di accoglienza in Italia, non è infondata la possibilità che un numero ragguardevole di richiedenti asilo rimanga senza alloggio, o sia sistemato in centri sovraffollati, in condizione insalubri e dove si verificano episodi di violenza”. A scriverlo è la Corte di Strasburgo, in una sentenza senza precedenti con cui accoglie il ricorso [...]

Borgaro Torinese: ordine pubblico e questioni sociali

5 Novembre 2014

Una nuova, futura riunione ad hoc. E' questo il risultato dell'incontro che si è tenuto ieri in Consiglio Comunale a Torino, sulla questione dei “bus separati” proposti dal sindaco di Borgaro Torinese Claudio Gambino (Pd). “Le ripetute intemperanze di alcuni abitanti del campo nomadi di strada dell’Aeroporto – nel territorio comunale del capoluogo piemontese – nei confronti di [...]

Pisa: presentazione del terzo Libro Bianco

5 Novembre 2014

Giovedì 13 novembre il terzo Libro Bianco sul razzismo in Italia arriva a Pisa!  A distanza di quasi tre anni, abbiamo ripercorso le Cronache di ordinario razzismo che attraversano la vita pubblica e sociale nel nostro paese; questa volta, allungando lo sguardo verso l’Europa, di cui le elezioni svolte nel maggio scorso hanno svelato le pulsioni nazionaliste, xenofobe e [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×