• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Archives for Ottobre 2014

Giornata nazionale del camminare: itinerario interculturale da Torpignattara

9 Ottobre 2014

Domenica 12 ottobre l'associazione FederTrek, in collaborazione con il Comitato di Quartiere di Torpignattara, Villaggio Esquilino Onlus e Migrantour Roma organizza, nell'ambito della 'Giornata nazionale del camminare', un "itinerario interculturale tra i luoghi invisibili della diversità": 10 kilometri partendo dal quartiere di Torpignattara, passando per Piazza Vittorio e [...]

Migranti: è strage senza fine. Decine di cadaveri sulle spiagge libiche

9 Ottobre 2014

Ancora morti nel Mar Mediterraneo. Decine di corpi senza vita sono stati rinvenuti su una spiaggia a ovest di Tripoli, in Libia. Secondo Rami Abdo, dell'Osservatorio euro mediterraneo per i diritti umani (Euro-Mid Observer for Human Rights), si tratterebbe di cittadini palestinesi e siriani: "l'imbarcazione, su cui viaggiavano 256 persone, in prevalenza palestinesi e siriani, [...]

Il razzismo va in onda

8 Ottobre 2014

La sera del 6 ottobre va in onda la trasmissione Piazza Pulita, sull’emittente televisiva la7. Ospiti di Corrado Formigli, in studio, Daniela Santanché, Khalid Chaouki, Alan Friedman, Carlo Freccero e Luca Casarini. Il titolo dato alla trasmissione è già significativo: “L’assedio”. Si parla, in un gran calderone, di Isis, moschee, terroristi, jihad in “casa nostra”, ma anche di [...]

Roma: aperte le iscrizioni a corsi di italiano per titolari di protezione internazionale.

8 Ottobre 2014

La CRS-Cooperativa Roma Solidarietà organizza un corso di lingua italiana e di educazione civica rivolto a rifugiati e protetti sussidiari. Il corso, promosso dal progetto “F-ATTORI dell’integrazione. Percorsi di inclusione socio-economica di secondo livello per titolari di protezione internazionale” e finanziato dal Fondo europeo per i rifugiati, associa all'apprendimento [...]

Controlli, identificazioni e arresti: al via Mos Maiorum, operazione europea di polizia con a capo l’Italia

8 Ottobre 2014

  Si chiama Mos Maiorum, inizierà il 13 ottobre e a guidarla sarà proprio l'Italia: è l’operazione di polizia organizzata a livello europeo, con l'obiettivo dichiarato di “indebolire la capacità organizzativa del crimine organizzato nel favoreggiamento dell’immigrazione illegale”. E' quello che si legge nella nota n. 11671/14, emanata il 10 luglio scorso dal Consiglio [...]

Palermo: ultimi giorni per iscriversi ai corsi per donne “I saperi per l’inclusione”

7 Ottobre 2014

Ci sono ancora pochi giorni per iscriversi ai corsi organizzati dal Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Palermo, in collaborazione con il Comune di Palermo e con diverse associazioni presenti sul territorio. Promossi nell'ambito del progetto cofinanziato dal Fondo europeo per l'integrazione di cittadini di paesi terzi “I saperi per l'inclusione”, [...]

Dossier Statistico Immigrazione 2014

7 Ottobre 2014

L'UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) presenta il “Dossier Statistico Immigrazione 2014. Dalle discriminazioni ai diritti”. Il Rapporto, curato dal Centro Studi e Ricerche IDOS, espone le questioni legate alle presenza migrante in Italia: attraverso i dati aggiornati sui flussi migratori, sugli inserimenti nel mondo del lavoro, sul nuovo panorama [...]

Trani, in classe ci sono due bambini rom: famiglie trasferiscono i figli

7 Ottobre 2014

Ennesimo caso di razzismo nelle scuole italiane. Questa volta la discriminazione è avvenuta a Trani, in Puglia, nella scuola elementare Beltrani, dove quattro famiglie italiane hanno chiesto il trasferimento dei propri figli. Il motivo: la presenza in classe di tre bambini rom. “Il primo l'abbiamo accettato, il secondo proprio no”: queste le parole rivolte dai genitori alla [...]

Omicidio di Torpignattara, l’autopsia: Shahzad fu ucciso con più colpi alla testa

6 Ottobre 2014

A uccidere Muhammad Shahzad Khan, il 28enne pakistano morto il 18 settembre scorso sul marciapiede di via Ludovico Pavoni, nel quartiere romano di Torpignattara, non è stato un solo pugno: una serie di colpi diretti alla testa gli hanno provocato un'emorragia interna. A dirlo sono i primi risultati dell'autopsia eseguita dall’istituto di medicina legale della Sapienza, che [...]

Sabir: tra memoria e impegno, per una ‘cittadinanza mediterranea’

2 Ottobre 2014

Si è aperto ieri Sabir, Festival diffuso delle culture mediterranee a Lampedusa. Sabir, la lingua parlata nei porti del Mediterraneo dal Medioevo fino a tutto il XIX secolo, che consentiva ai marinai e ai mercanti di comunicare tra loro in un territorio di passaggio, di scambio e di contatto. Come è sempre stata l'isola di Lampedusa, che ancora oggi resta un luogo di incontro. [...]

‘Giustizia per i nuovi desaparecidos’

2 Ottobre 2014

L’apertura di canali umanitari e l'esclusione dell’immigrazione irregolare dall’elenco dei pericoli da affrontare nell’ambito della Politica di Sicurezza e Difesa europea: sono queste, in sintesi, le due richieste che gli aderenti alla campagna 'Giustizia per i nuovi desaparecidos' rivolgono al governo italiano nell’esercizio della Presidenza europea. Secondo gli aderenti, le [...]

Il Festival Ottobre Africano arriva a Torino

2 Ottobre 2014

Dopo unidici anni a parma, per la prima volta quest'anno il Festival Ottobre Africano, si svolgerà anche a Torino. Dal 1 al 15 di ottobre il capoluogo piemontese si animerà infatti di discussioni, proiezioni, dibattiti, musiche e suoni legati al continente africano. “Il nostro obiettivo è riflettere sulla cultura o le culture che conoscerà l’Italia del domani, sui cambiamenti [...]

Migrazioni, conflitti e colpevoli omissioni

1 Ottobre 2014

A un anno dalla strage del 3 ottobre 2013, in cui 368 persone morirono al largo delle coste di Lampedusa, sono molte le ricorrenze orientate alle memoria, al ricordo e alla commemorazione. Momenti importanti per non dimenticare: ma di stragi, purtroppo, ce ne sono state molte altre. Mentre il mondo versa in quella che l'Unhcr ha definito "un'emergenza umanitaria senza [...]

3 ottobre 2013- 3 ottobre 2014, a un anno dalla strage di Lampedusa, per non dimenticare

1 Ottobre 2014

Il 3 ottobre 2013, al largo di Lampedusa, morirono 368 persone nel naufragio della barca su cui viaggiavano provando a raggiungere le coste europee. La città di Roma e le associazioni che si occupano di diritti umani vogliono commemorare la terribile strage, che purtroppo non ha messo fine alle troppe morti in mare. Tanti gli appuntamenti previsti, tra incontri, proiezioni [...]

« Previous Page

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×