• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Archives for Marzo 2014

Lombardia, emendamento consigliera leghista: “Immigrati nelle mense,rischio infezioni”.

12 Marzo 2014

Secondo il gruppo lombardo della Lega Nord, la presenza di persone di origine straniera nelle mense aumenterebbe il rischio di malattie. Proprio così. Per questo, la consigliera regionale Maria Teresa Baldini ha presentato un emendamento, in discussione in commissione regionale Sanità fra i suggerimenti relativi al prossimo programma di lavoro della Commissione europea. Nello [...]

I diritti non sono un ‘costo’ a Imola!

12 Marzo 2014

Trama di Terre/Centro Interculturale delle donne invita alla presentazione del dossier di Lunaria I diritti non sono un 'costo'. Immigrazione, welfare e finanza pubblica (scarica dossier completo e sintesi), durante la quale interverrà la presidente di Lunaria Grazia Naletto. Il rapporto propone un quadro aggiornato della popolazione straniera residente in Italia, della sua [...]

Rifugiati e titolari di protezione sussidiaria: l’Italia recepisce la direttiva UE

11 Marzo 2014

Da oggi i titolari di protezione sussidiaria avranno gli stessi diritti dei rifugiati. Ad esempio, il permesso di soggiorno avrà una validità di 5 anni, e non più di 3, e ci saranno facilitazioni particolari per i ricongiungimenti familiari e per il riconoscimento delle qualifiche professionali e dei titoli conseguiti all’estero. La novità arriva grazie al decreto [...]

Bambini stranieri e Servizio Sanitario della Lombardia, serata informativa del Naga

11 Marzo 2014

Il Naga invita a una serata informativa circa l'iscrizione dei bambini stranieri al Servizio Sanitario della Regione Lombardia. Un incontro importante per spiegare le novità degli ultimi mesi: è infatti da poco che in Lombardia è possibile iscrivere al SSN i figli minorenni di cittadini stranieri privi di permesso di soggiorno o, nel caso di cittadini comunitari, privi di [...]

Osservatorio Romano sulle Migrazioni.

11 Marzo 2014

Il Centro Studi e Ricerche IDOS, promosso da Caritas di Roma, Roma Capitale, Provincia di Roma e Regione Lazio, invita alla presentazione del Decimo Rapporto dell'Osservatorio Romano sulle Migrazioni. L'appuntamento è per mercoledì 19 marzo, alle ore 16.30, presso la Sala Conferenze dell'Ospedale S. Giovanni Addolorata, in Piazza San Giovanni in Laterano 76, Roma. Clicca [...]

Settimana di azione contro il razzismo!

10 Marzo 2014

Si celebrerà il 21 marzo la Giornata Mondiale contro il Razzismo, indetta dalle Nazioni Unite in ricordo del massacro di Sharpeville del 1960, quando durante una manifestazione di protesta del Pan Africanist Congress contro l’introduzione dell’Urban Areas Act - provvedimento segregazionista che imponeva ai cittadini neri di esibire uno speciale permesso nelle aree riservate ai [...]

Forza nuova: istigazione al razzismo, vietata la manifestazione a Vicenza

10 Marzo 2014

La manifestazione di Forza Nuova contro il trasferimento dei cittadini rom dal campo di via Cricoli all’ex caserma in via Muggia, in programma per mercoledì scorso a Vicenza, è stata vietata per “istigazione al razzismo”. La decisione della Questura (pervenutaci da una lettrice, che ringraziamo), è arrivata dopo le numerose segnalazioni ricevute da associazioni e cittadini. [...]

Cie, la Commissione diritti umani approva risoluzione.

7 Marzo 2014

“Attualmente degli 11 Cie esistenti, solo 5 sono in funzione e vi sono ristrette circa 460 persone a fronte di costi molto alti per il mantenimento delle strutture. In esse gli standard essenziali di tutela dei diritti fondamentali della persona sono costantemente violati". Quello che da anni denunciano le associazioni e contro cui protestano i migranti, viene scritto ora dai [...]

Trattenimento di un minore nel Cie, il Centro operativo per il diritto d’asilo annuncia “azioni legali”

6 Marzo 2014

“Avvieremo azioni legali”: ad annunciarlo è il Centro Operativo per il diritto all'asilo - progetto realizzato da Senza Confine in collaborazione con Asgi e Laboratorio53 - con riferimento al trattenimento di un minore nel Cie di Ponte Galeria (Roma). “Siamo venuti a conoscenza di una gravissima violazione del diritto d'asilo grazie ad una segnalazione arrivata al Centro [...]

Ci vediamo a Zadoc!

6 Marzo 2014

E' iniziata la rassegna cinematografica Zadoc organizzata da ZaLab. Gli incontri, organizzati nello spazio del Forte Fanfulla, daranno spazio alla presentazione di film-documentari italiani e non, affiancando alla proiezione incontri con autori, protagonisti e testimoni delle realtà raccontate per immagini. Insieme a ZaLab ci saremo anche noi: in occasione della proiezione [...]

Polo di garanzia: uno strumento per la tutela dei diritti

6 Marzo 2014

Nasce il Polo di garanzia per la tutela dei diritti dei migranti, un progetto realizzato a Roma dall'associazione Senzaconfine con il supporto di ASGI - Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione e Laboratorio 53. L'iniziativa ha l'obiettivo di monitorare le prassi illegittime e scorrette delle pubbliche amministrazioni nei confronti dei migranti. Sono infatti molte le [...]

Bologna: per il neo-prefetto “i cie sono utili”. Contrario il sindaco: “negazione dei diritti”.

6 Marzo 2014

Il Cie di Bologna va chiuso? Sì, secondo il sindaco Virginio Merola. No, secondo il neo Prefetto Ennio Mario Sodano. I due si sono confrontati sulla questione durante il primo incontro ufficiale tra Sodano e il Consiglio e la Giunta comunale, tenutosi ieri a Palazzo d'Accursio. Non è la prima volta che il primo cittadino del capoluogo emiliano interviene sulla questione del [...]

Questioni di etica o di eguaglianza?

5 Marzo 2014

Aiuti alle neomamme? Sì, ma solo se italiane. E' questa, in estrema sintesi, l'iniziativa annunciata dal gruppo leghista della Regione Lombardia. La proposta, avanzata dall’assessore alla Sanità, è quella di concedere i fondi Nasko e Cresko solo alle donne residenti in Lombardia da almeno cinque anni. Si tratta di due fondi istituiti nel 2010 per aiutare le neo-mamme che, [...]

Premio internazionale Marisa Giorgetti

5 Marzo 2014

Si terrà il 10 marzo l'evento finale del premio internazionale Marisa Giorgetti, quest'anno alla seconda edizione. Il premio, promosso da I.C.S. (Consorzio Italiano di Solidarietà) con il sostegno di Amnesty Internazional, Lunaria, Asgi e molte altre associazioni, è dedicato alla memoria di Marisa Giorgetti, da sempre attiva nella tutela dei diritti e ispiratrice di idee e [...]

Sono le parole a essere ‘clandestine’

5 Marzo 2014

Ci sono parole ormai entrate nel linguaggio comune. Talmente presenti quotidianamente, che le facciamo nostre, anche se scorrette. E' il caso del termine “clandestino”: la Carta di Roma - codice deontologico per una corretta informazione sui temi dell’immigrazione siglato nel giugno 2008 dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti e dalla Federazione Nazionale della [...]

Cittadinanza: il Tar condanna il ministero dell’Interno

5 Marzo 2014

 Ogni ritardo nel completamento della procedura per il rilascio della cittadinanza italiana è “ingiustificabile”: si esprime così il Tar del Lazio, accogliendo la class action presentata da 109 cittadini di origine straniera sostenuti da Inca, Cgil e Federconsumatori. Per legge, il ministero dell’Interno ha due anni di tempo, da quando l'interessato presenta la domanda, per [...]

Capri espiatori?

5 Marzo 2014

Il furto di tutto l'impianto elettrico, una cinquantina di quintali di cavi di rame. Un furto, compiuto ieri notte, che mette in ginocchio l'azienda - la Zanardi editore - in grandi difficoltà a causa della crisi economica, motivo alla base del tragico suicidio, due settimane fa, di uno dei titolari. Di fronte a questa situazione, il presidente di Federcontribuenti Marco [...]

Premio di laurea Dino Frisullo

4 Marzo 2014

L’associazione Senzaconfine e l’associazione Azad - per la libertà del popolo kurdo, indicono la vi edizione del Premio di laurea Dino Frisullo, in memoria di Frisullo, giornalista, attivista, militante antirazzista, segretario di Senza Confine e ideatore di Azad e della Rete antirazzista. L'iniziativa è realizzata con la collaborazione degli insegnamenti di etnologia e [...]

Costi disumani a Grosseto

3 Marzo 2014

Il comitato provinciale l’Altra Europa per Tsipras di Grosseto, il Tavolo immigrazione 3^ Settore della Provincia, l'Arci Macramè di Scansano e il Forum cittadini del Mondo R.Amarugi, nell'ambito del Laboratorio popolare di storia politica, economica e sociale, invitano alla presentazione del rapporto di Lunaria Costi disumani. La spesa pubblica per il contrasto [...]

Razzismo, l’importanza di prendere posizione

3 Marzo 2014

Colpevole, e condannato al pagamento di una multa da 7500 euro: questo l'esito del processo, conclusosi giovedì scorso, a un veronese di 59 anni, accusato di “ingiurie aggravate da discriminazione razziale e etnica”. L'episodio risale al luglio scorso, quando l'uomo, in cosa allo sportello della biglietteria della stazione di Porta Nuova a Verona, trovandosi di fronte [...]

« Previous Page

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×