• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Archives for Novembre 2013

Alle radici della discriminazione

28 Novembre 2013

Secondo i dati forniti dall’European Roma Rights Centre, attualmente i cittadini rom presenti in Romania rappresentano circa il 9% della popolazione. Il 75% di loro è costretto a vivere in condizioni di marginalità ed estrema indigenza, discriminati a causa di pregiudizi e di inadeguate politiche di sostegno. Una situazione presente anche in Italia, dove i diritti [...]

Presentazione del rapporto “I diritti non sono un ‘costo’. Immigrazione, welfare e finanza pubblica”

27 Novembre 2013

 Lunaria invita alla presentazione del rapporto I diritti non sono un “costo”. Immigrazione,  welfare e finanza pubblica. Prima della presentazione verrà proiettato il video "I diritti non sono un costo", realizzato  da alcuni studenti del Centro sperimentale. Qui l'appello I diritti non sono un costo, sottoscritto da diversi intellettuali e personalità della [...]

Sventò rapina, permesso di soggiorno a un cittadino “dell’Italia reale”

26 Novembre 2013

Aveva rincorso e fermato un uomo che, pistola alla mano, era entrato in una panetteria del centro e aveva rubato l'incasso di una giornata. “Un ottimo esempio di cittadinanza attiva per tutti”, avevano commentato tante persone sulla bacheca Facebook del sindaco di Bari Michele Emiliano. Succedeva nel capoluogo pugliese il 30 marzo scorso. L'uomo che aveva sventato la rapina [...]

Presentazione del rapporto “I diritti non sono un ‘costo’. Immigrazione, welfare e finanza pubblica”

26 Novembre 2013

Roma, Venerdì 29 novembre ore 10 presso Fandango Incontro, via dei Prefetti 27 Lunaria presenta I diritti non sono un "costo" Immigrazione, welfare e finanza pubblica L'immigrazione costituisce davvero un "rischio" per la sostenibilità del nostro sistema economico e di welfare? Il rapporto I diritti non sono un "costo" parte da questa domanda per analizzare la spesa [...]

Minacce a Said Chaibi. Ma lui: “lavoriamo per cambiare questo paese”.

26 Novembre 2013

di Cinzia Gubbini L'allarme, pochi giorni fa, correva su Facebook. “Sono negli studi di rete veneta e qui fuori ci sono 30 esponenti dell'estrema destra che sono venuti a darmi il "benvenuto"! “, scriveva il 20 novembre sulla sua bacheca. E la sera al telefono: “Sentiamoci domani, perché oggi è stata una giornataccia”. Lui è Said Chiabi e lo avevamo cercato per capire come [...]

Chiesto il rinvio a giudizio per l’europarlamentare Borghezio

25 Novembre 2013

E' stato chiesto il rinvio a giudizio per l'europarlamentare Mario Borghezio, che tempo fa durante un'intervista alla trasmissione radiofonica La zanzara aveva così commentato l’incontro tra la Presidente della Camera Laura Boldrini e otto giovani rappresentanti delle comunità rom presenti in Italia: “Spero che ieri alla fine della visita alla Camera gli uscieri abbiano [...]

Sensibilizzazione o spettacolarizzazione?

25 Novembre 2013

Ne avevamo parlato tempo fa, chiedendoci, come molti altri, se davvero non esiste un altro modo per sensibilizzare e informare l'opinione pubblica sul tema dell'asilo. Tante persone hanno chiesto di rivedere il format, di pensare a un altro tipo di comunicazione: quasi centomila persone hanno firmato la petizione diffusa tramite Change.org, depositata pochi giorni fa in [...]

Legge di stabilità, previsto intervento su Lampedusa

21 Novembre 2013

C'è anche Lampedusa negli emendamenti alla Legge di stabilità presentati dall'esecutivo. Il governo ha infatti previsto venti milioni di euro per migliorare le infrastrutture e i servizi a disposizione dei cittadini del comune di Lampedusa e Linosa, come “misura di compensazione” per la situazione del comune siciliano legato alla questione dell'immigrazione. Nello [...]

I diritti non sono un “costo”!

21 Novembre 2013

Lunaria invita alla presentazione del rapporto I diritti non sono un "costo". Immigrazione, welfare e finanza pubblica. Il rapporto propone un quadro aggiornato della popolazione straniera residente in Italia, della sua distribuzione nel mercato del lavoro, del suo impatto fiscale e del suo contributo al Prodotto Interno Lordo, una stima della spesa sociale imputabile alla [...]

Sconfinamenti

21 Novembre 2013

Arriva Sconfinamenti, ciclo di incontri per “proiettare le migrazioni al centro del dibattito contro l'austerity”. Promosso da diverse associazioni impegnate nell'antirazzismo e nella promozione dei diritti, Sconfinamenti invita a una riflessione comune su diverse tematiche legate alla “questione migratoria”: dai minori ai richiedenti asilo, dai Cie alle normative italiane e [...]

Firenze: avanti con lo Ius soli, ma solo se sportivo

21 Novembre 2013

Il Consiglio comunale di Firenze ha chiesto ieri al presidente del Coni Giovanni Malagò e ai presidenti delle Federazioni sportive nazionali di modificare tutti i regolamenti delle discipline sportive, introducendo lo Ius soli. Uno Ius soli che sarebbe solo “sportivo”, e permetterebbe alle Federazioni di considerare italiani a tutti gli effetti i giocatori di origine straniera [...]

“La lingua si impara per immersione: e quando mi immergo c’è tanta acqua”

21 Novembre 2013

Intervista a Luigi Guerra, direttore del Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università di Bologna di Cinzia Gubbini La scuola media Besta di Bologna, nel quartiere periferico di San Donato, ha smesso di turbare il dibattito pubblico. La decisione del preside della scuola e del Consiglio dei docenti di formare una prima classe “sperimentale”, composta soltanto di [...]

Fuori i Cie dall’ordinamento!

21 Novembre 2013

Il prossimo 3 dicembre, la CGIL invita alla conferenza Fuori i migranti dai Cie, fuori i Cie dall'ordinamento. L'iniziativa vuole proporre una riflessione sulla prospettiva del superamento dei Centri di identificazione ed espulsione, e sulle conseguenti necessarie modifiche alla legislazione nazionale in materia di immigrazione. All'iniziativa parteciperanno, tra gli [...]

Servizio civile: riapre il bando, inclusi i cittadini stranieri

20 Novembre 2013

E' stato accolto il ricorso presentato da un gruppo di ragazzi e ragazze stranieri con il sostegno di ASGI e Avvocati per Niente, contro il bando per il servizio civile, pubblicato il 4 ottobre scorso. Ancora una volta, un giudice – del Tribunale di Milano – ha dichiarato “il carattere discriminatorio dell'art.3 del bando”. Non è infatti la prima sentenza in tal senso: [...]

Dialogo per un’Italia plurale alla Fondazione Basso

20 Novembre 2013

La Fondazione Lelio e Lisli Basso invita al convegno Agenda per un'Italia plurale: dialogo per un miglioramento del quadro normativo sull’immigrazione. L'incontro fa parte del progetto più ampio Agenda per un’Italia plurale: raccomandazioni per un miglioramento del quadro normativo sull’immigrazione, realizzato dalla Fondazione con l'obiettivo generale di sensibilizzare [...]

Porti insicuri

19 Novembre 2013

Si chiama Porti insicuri il nuovo rapporto di Medici per i Diritti Umani (Medu), realizzato in collaborazione con ZaLab e Asgi. Porti insicuri, come sono i porti italiani per i migranti. Secondo il dossier, i cui risultati si basano su un'indagine svolta in Grecia e in Italia tra aprile e settembre 2013, “ogni anno alcune migliaia di migranti partono dai porti greci e [...]

Per un giornalismo consapevole: esposto dell’associazione 21 Luglio all’OdG

18 Novembre 2013

“L’autrice si è discostata dall’obbligo deontologico di attenersi alla verità accertata dei fatti, pubblicando non solo accuse aleatorie, ma anche congetture di carattere discriminatorio su base etnica capaci di alimentare un infondato allarmismo sociale nei confronti dell’intera comunità rom a Roma e in Italia”: è questo il motivo per cui l'associazione 21 Luglio ha deciso di [...]

Risate amare

18 Novembre 2013

“Per favore rispettate il nostro inno nazionale e noi come persone”. Questa la frase scritta da un ragazzo filippino sul suo profilo Facebook. Sopra la frase, un giovane vestito con giacca e cravatta, laureato alla International School of Milan, e la frase (in inglese): "La domanda più indimenticabile che mi hanno fatto a scuola è stata 'Che mestiere fanno i tuoi genitori?' [...]

Uomini e caporali

15 Novembre 2013

Verrà presentato oggi a Roma il libro di Alessandro Leogrande Uomini e caporali. Il bracciantato nell'Italia meridionale all'epoca delle migrazioni. L'iniziativa vuole proporre un momento di confronto sull'esperienza della scuola di italiano, fatta quest'anno da un gruppo di volontari dell'associazione la Primula a Boreano, in Basilicata, con i braccianti [...]

I diritti non sono un “costo”!

14 Novembre 2013

Save the date: venerdì 29 novembre, Lunaria presenta il rapporto I diritti non sono un “costo”. Immigrazione, welfare e finanza pubblica. L’appuntamento è per venerdì 29 novembre, alle ore 10.30, presso la Fandango Incontro, via dei Prefetti 22, Roma. Per info: comunicazione@lunaria.org   [...]

Ragazzo suicida nel carcere di Torino. Antigone: “La situazione è costantemente drammatica”.

14 Novembre 2013

Un lenzuolo appeso a una grata, un lembo intorno al collo: è stato questo l'ultimo gesto di un ragazzo algerino di soli 25 anni, che si è suicidato lunedì scorso, 11 novembre, nel carcere delle Vallette di Torino. Il ragazzo si trovava nel blocco B della struttura penitenziaria, corrispondente alla sezione ordinaria. Il suicidio del giovane algerino è il “quarantatreesimo [...]

Stormfront II: perquisite 35 persone

14 Novembre 2013

Solo pochi giorni fa denunciavamo che il forum online Stormfront, oscurato tempo fa in quanto “associazione finalizzata all’incitamento all’odio razziale e all’antisemitismo”, è in realtà attivo e funzionante (ne abbiamo parlato qui). Proprio questa mattina la Digos ha predisposto la perquisizione di trentacinque persone e delle relative abitazioni, per identificare gli [...]

Immigrati: presenza stanziale, ma costantemente discriminata

13 Novembre 2013

Le persone di origine straniere presenti in Italia aumentano. Nonostante la crisi, nonostante la disoccupazione. Lo afferma il Dossier statistico sull'immigrazione 2013, presentato oggi a Roma, e in contemporanea in tutte le regioni italiane. Secondo la stima del Dossier, curato da Idos, e per la prima volta patrocinato non più da Caritas/Migrantes ma dall'Unar, dal [...]

Presentazione Dossier Statistico Immigrazione

12 Novembre 2013

Il Centro studi e ricerche Idos e l’Unar presenteranno domani 13 novembre il XXIII ‘Dossier Statistico Immigrazione. Dalle discriminazioni ai diritti’. Durante la presentezione interverranno, tra gli altri, la ministra dell'integrazione Cécile Kyenge, il Vice Ministro Cecilia Guerra, i rappresentanti dell’Unar Ermenegilda Siniscalchi e Marco De Giorgi. Il Rapporto verrà [...]

Stormfront: ancora attivo dopo l’oscuramento e la condanna

11 Novembre 2013

Un processo che si è concluso con quattro uomini condannati per essersi associati “perché accomunati da una vocazione ideologica di estrema destra nazionalsocialista allo scopo di commettere più delitti di diffusione di idee on-line e tramite volantinaggio, fondati sulla superiorità della razza bianca, sull’odio razziale, etnico e di incitamento a commettere atti di [...]

Aujourd’hui a Roma

11 Novembre 2013

Si chiamerà Aujourd'hui (Oggi), la giornata di cinema e cultura senegalese organizzata da Roma-Dakar e Progetto Diritti per venerdì 15 novembre. L'evento vuole essere un momento di dibattito e analisi sulla condizione e sui problemi dei lavoratori migranti, un’assemblea sulle necessità degli africani residenti a Roma, un’occasione di confronto con altre associazioni e con le [...]

Studenti stranieri: la durata del permesso di soggiorno sarà pari a quella del corso

8 Novembre 2013

Finalmente, il permesso di soggiorno per motivi di studio avrà la stessa durata del corso frequentato. La misura, prevista dal decreto legge n.104 del 12 settembre, è stata infatti convertita in legge dal Senato. Fino a ieri, il documento di soggiorno andava rinnovato ogni anno: una pratica che, oltre a costituire una complessa procedura burocratica, andava a gravare anche [...]

Bologna, “classe ghetto” o “classe ponte”?Il ministero tace

8 Novembre 2013

di Cinzia Gubbini La classe “sperimentale” prima A della scuola media Besta di Bologna è l'inizio delle “classi separate” in Italia? Il caso è esploso sulla stampa nazionale quando il Consiglio di Istituto della scuola bolognese ha protestato per la decisione presa dal preside, Emilio Porcaro, e dal Consiglio dei docenti della scuola media. Alcuni ragazzi stranieri sono [...]

Gradisca, Cie temporaneamente chiuso. Manifestazione per la chiusura definitiva!

7 Novembre 2013

Al momento, il Cie di Gradisca d'Isonzo è vuoto. Le ultime persone rimaste nella struttura sarebbero state portate ieri chi al Cie di Trapani, chi in aeroporto per il rimpatrio. Come segnalato dalla Tenda per la pace e i diritti, tra le persone portate a Trapani c'è anche un uomo che ha avanzato richiesta di asilo e aveva il colloquio con la Commissione fissato tra cinque [...]

Una giornata per non dimenticare

7 Novembre 2013

"L’UNHCR stima che dal 2011 ad oggi oltre 2.600 persone hanno perso la vita in mare nel tentativo di raggiungere le coste italiane”: un numero “impressionante”, come scrive il Comitato 3 ottobre, ma “non esaustivo della tragedia che si consuma nei nostri mari”. Per non dimenticare tutte le vittime di quella che “non è un'emergenza, ma un fenomeno prevedibile e prevenibile”, [...]

Inutili, disumani e costosi: i CIE in Italia e Europa

7 Novembre 2013

Asgi, LasciateCIEntrare, S/Paesati, ICS e Rete Diritti di Cittadinanza organizzano il seminario Inutili, disumani e costosi: i CIE in Italia e Europa. La giornata vuole essere l'occasione per aprire un confronto a livello nazionale sulla drammatica realtà dei centri di trattenimento ed espulsione degli stranieri irregolari, alla luce delle più recenti ricerche indipendenti [...]

“Discriminazione razziale”: chiesto giudizio immediato per Calderoli

7 Novembre 2013

Giudizio immediato per “diffamazione aggravata dalla discriminazione razziale”: lo ha chiesto la Procura di Bergamo nei confronti del vicepresidente del Senato Roberto Calderoli. La vicenda, per cui l'esponente leghista era stato iscritto nel registro degli indagati, risale allo scorso luglio, quando Calderoli aveva lanciato, dal palco di una festa della Lega Nord a [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×