• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Archives for Maggio 2012

Pace e giustizia al tempo delle crisi – Forum – 8/10 giugno 2012

31 Maggio 2012

La Rete Italiana Disarmo, Sbilanciamoci, la Tavola della pace, il Tavolo Interventi Civili di Pace, il Forum Provinciale di Roma per la pace, i diritti e la Solidarietà internazionale, il Comitato Cittadino Cooperazione Decentrata di Roma e la Provincia di Roma, organizzano il Forum nazionale per la pace "Pace e giustizia al tempo delle Crisi", che si terrà a Roma dall'8 al 10 [...]

Terremoto, la “rissa del ragù” e il mestolo “impuro”!

31 Maggio 2012

Quest’oggi ci siamo imbattuti in due articoli pubblicati sulla Gazzetta di Modena del 27 e 28 maggio (“Terremoto e problemi di convivenza: piatto sbagliato al ragù, ed è il caos”, 27/5/2012, e “Terremoto e problemi di convivenza: E c’è pure il mestolo... ‘impuro’ ”, 28/5/2012, Gazzetta di Modena). L’autore (presumibilmente lo stesso per entrambi gli articoli) racconta di [...]

Il terremoto non discrimina

31 Maggio 2012

Vi segnaliamo un interessante articolo di Annamaria Rivera pubblicato su MicroMega online, nel quale l'autrice ci esorta ad accogliere la lezione che la catastrofe del terremoto in Emilia ci consegna: ovvero che della classe operaia, sono parte integrante anche i lavoratori migranti, spesso dimenticati,  i quali però sono quasi sistematicamente esclusi da diritti civili e [...]

Terremoto: appello per una moratoria sui permessi di soggiorno

31 Maggio 2012

Il terremoto che in questi giorni ha colpito molti comuni emiliani non ha apparentemente fatto differenze. In realtà, come dimostrano le morti sul lavoro di tanti operai, sono stati colpiti soprattutto i lavoratori, senza distinzione. Per colpa della precarietà, che spinge a rischiare la vita pur di non essere licenziati, operai italiani e migranti erano al lavoro. Molti di [...]

Napoli: paura di uscire di casa

31 Maggio 2012

Ieri repubblica.it ha pubblicato un articolo, nella sezione di Napoli, che lancia un allarme inquietante circa l’inizio di una presunta “caccia all’immigrato” nel centro storico partenopeo. Il quotidiano narra della vicenda di Duminda, cittadino srilankese di 39 anni, il quale viene aggredito e picchiato con calci, pugni e una spranga da un gruppo di giovani, forse cittadini [...]

Incontro pubblico della Campagna “LasciateCIEntrare”

30 Maggio 2012

A Roma, sabato 2 giugno 2012, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, presso la Sala Capranica – TEATRO VALLE OCCUPATO, Via del Teatro Valle, 23a, si terrà l'incontro pubblico della Campagna "LasciateCIEntrare".   E’ ad un anno di distanza dalla Circolare 1305 emessa il 1 aprile 2011 dall’ex Ministro dell’Interno Maroni, che il TAR del Lazio deposita la sentenza il 18 maggio [...]

Kaur e il “pigiama azzurro”

29 Maggio 2012

Non si può non notare la rilevanza data, da ieri, sui principali quotidiani e non, alla notizia della giovane cittadina indiana, Kaur Balwinder, uccisa dal marito. E ci si presenta (purtroppo) l’ennesima occasione per esemplificare ancora una volta la cattiva e distorta narrazione fatta dai media, già da noi rilevata ed analizzata in casi simili (vedi il caso di Saana nel [...]

Dégage alle politiche migratorie

29 Maggio 2012

Vi segnaliamo questo comunicato. Si tratta di un aggiornamento sulla campagna “Da una sponda all’altra: vite che contano” e contiene anche alcune proposte emerse durante l’incontro con alcune delle madri in Tunisia. Vi invitiamo a darne massima diffusione. Per adesioni: venticinquenovembre@gmail.com Leggi il comunicato: http://leventicinqueundici.noblogs.org/?p=1036 [...]

Questione di “regole” e “metodi”

28 Maggio 2012

Mancano pochi minuti alle 13.00, e in un Viale Trastevere affollato, come ogni domenica per il tradizionale mercato di Porta Portese, i passanti assistono a una scena poco piacevole. Sarà già accaduto infinite volte di vedere i vigili della municipale che bloccano dei venditori cosiddetti “abusivi”. Ma in questa domenica assolata, sembrerebbe che i toni siano stati più alti, [...]

Razzismo … a chiare lettere

28 Maggio 2012

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 19265 del 21 maggio 2012, sancisce il principio secondo il quale scatta “l’aggravante delle finalità di discriminazione” a chi minaccia il personale di un ente “per odio razziale”, anche se lo fa in una missiva privata non destinata a terzi. Nella sentenza si osserva, infatti, che “per la configurazione dell’aggravante della finalità [...]

“L’analisi dei rischi” di Frontex

25 Maggio 2012

Frontex è l'agenzia europea per la gestione delle frontiere esterne che ha lo scopo di “migliorare la gestione integrata dei confini degli Stati membri dell’Unione Europea”. Si occupa della formazione a livello comunitario del corpo delle guardie di confine e del loro supporto in circostanze particolari con l'utilizzo di squadre di intervento rapido. Segue le operazioni di [...]

Conferenza nazionale sulla cittadinanza

25 Maggio 2012

Il Comitato promotore nazionale della Campagna per i diritti di Cittadinanza “L’Italia sono anch’io” promuove il 6 giugno una Conferenza nazionale sulla cittadinanza. La conferenza si svolgerà presso la Camera dei deputati alle ore 11, aula Gruppi della Camera alla presenza del Presidente della Camera. Il programma della conferenza verrà diffuso nei prossimi giorni. In [...]

Informazione e Immigrazione: Conoscere la Carta di Roma

25 Maggio 2012

“Informazione e Immigrazione – Conoscere la Carta di Roma e la sua applicazione” è il tema del seminario di formazione per giornalisti che si terrà presso l’Ordine dei giornalisti della Sicilia – Via G. L. Bernini, 52-54 – a Palermo il prossimo 30 maggio 2012, a partire dalle ore 10.00. Scopo di questa iniziativa, promossa dall’Associazione Siciliana della Stampa, dall’Ordine [...]

“L’Italia sono anch’io” a Terra Futura

24 Maggio 2012

Venerdì 25 maggio, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, a Firenze, presso la Fortezza da Basso (spazio CGIL), si discute della proposta di legge per la Cittadinanza agli immigrati, su iniziativa della Campagna "L'Italia sono anch'io": CittadiNO- CittadiNI- CittadiSI Partecipano: On. Roberto Zaccaria, On. Giuliano Cazzola, Pietro Soldini, Antonio Russo, Filippo Miraglia, [...]

Taranto: uomini e topi

23 Maggio 2012

Su Facebook, dove a colpi di “post” si è svolta una parte della campagna elettorale per le ultime elezioni amministrative, è apparso un inquietante manifesto a sostegno alla candidatura a sindaco di Mario Cito, figlio del già noto Giancarlo e attuale leader della Lega di Azione Meridionale, sostenuto anche dai partiti La Destra e Fiamma Tricolore e da tre liste civiche. Sotto [...]

Le sbarre più alte

23 Maggio 2012

Rapporto di Medici per i Diritti Umani sul centro d’identificazione ed espulsione di Ponte Galeria a Roma Questo rapporto è il risultato della visita effettuata al CIE di Ponte Galeria da un’équipe di Medici per i Diritti Umani (MEDU) il 22 febbraio 2012 e di successivi colloqui e interviste con il direttore e il responsabile sanitario dell’ente gestore, con alcuni migranti [...]

Vecchi stereotipi, nuovi manifesti

23 Maggio 2012

La notizia è di ieri. Il sindaco di Pescara, Albore Mascia, Pdl, ha fatto ricoprire la città con un alcuni manifesti dal contenuto inequivocabilmente razzista. Nei megaposter 6x3 campeggia la scritta: “Il Pdl mantiene gli impegni. Fuori dalle case popolari rom e delinquenti”. Il messaggio passato alla cittadinanza, dunque, è quello che “rom” e “delinquenti” sono sullo stesso [...]

Più tempo per trovare un lavoro

23 Maggio 2012

E’ stato approvato ieri dalla Commissione Lavoro del Senato, nella sua versione originale l’art. 58 del disegno di legge sulla riforma del lavoro. L’articolo, così come approvato in Commissione, modifica l’art.22 del T.U. 286/98 prevedendo (finalmente) il prolungamento della durata del soggiorno per attesa occupazione da un periodo non inferiore a sei mesi a un periodo non [...]

La fabbrica della “clandestinità” ha un nome: legge Bossi-Fini!

23 Maggio 2012

La Rete immigrati autorganizzati, dopo alcuni incontri insieme a un gruppo di migranti egiziani, pakistani e senegalesi, organizza un'iniziativa per riportare sulla scena il problema dei migranti che sono in Italia, lavorano, ma non hanno un permesso di soggiorno.Ci iInvitano a partecipare numerosi all'appuntamento alle ore 14, domenica 27 maggio di fronte al Parco Trotter, e [...]

Un tetto da smantellare

23 Maggio 2012

La scuola elementare Lombardo-Radice di via Paravia a Milano nell’anno scolastico 2012-2013, così come è avvenuto quest’anno, non avrà la prima classe. Perché? Perché su 18 iscritti 16 sono alunni di origine straniera ma, in base alla circolare Gelmini dell’8 gennaio 2010, il numero di alunni stranieri per classe non può superare il 30%. La circolare è ancora in vigore e sino [...]

Rom e Gagi: abitare insieme la città

23 Maggio 2012

Il Naga - Gruppo di Medicina di Strada – presenta l’evento "Rom e Gagi: abitare insieme la città", a Milano, il 26 maggio dalle 15.30 presso la Palazzina Liberty (Largo Marinai d'Italia 1). Scopo dell'iniziativa è di proporre uno sguardo diverso sulla cultura dei popoli rom e sinti, scoprendone storia e identità e analizzandone la vita nei campi di Milano attraverso [...]

Altro che fair play!

22 Maggio 2012

L’AfroNapoli United, una squadra di calcio amatoriale nata nel 2009 e composta da migranti e italiani, si ritrova al centro dell’attenzione dei media. I quindici ragazzi provenienti da Senegal, Costa D'Avorio, Nigeria, Tanzania e Tunisia, insieme a tredici partenopei, dopo aver dominato il campionato regolare (104 gol segnati in 20 partite), giungono alla finale provinciale [...]

Congedo “ordinario” per Baffi

18 Maggio 2012

Da ieri, 17 maggio 2012, Carlo Baffi non è più responsabile dell’ufficio immigrazione della Questura di Trieste. Baffi è ufficialmente in «congedo ordinario», ovvero in ferie, e «tornerà quando deciderà di rientrare», afferma il questore Giuseppe Padulano sulle pagine de Il Piccolo. E sempre da ieri, al vertice dell’ufficio immigrazione della Questura (quello che Baffi chiamava [...]

Lavoro sporco

18 Maggio 2012

L’associazione 21Luglio ha presentato, nella sede della Fp-Cgil, il report “Lavoro sporco” a cura di Angela Tullio Cataldo, che analizza luci e ombre del progetto “borse lavoro” del Comune di Roma, relativo ai percorsi formativi e l’inserimento lavorativo delle comunità rom. Il vice sindaco e assessore alle Politiche sociali della Capitale, Sveva Belviso, annunciava, [...]

Crisi umanitarie dimenticate

18 Maggio 2012

Medici Senza Frontiere (MSF) pubblica il rapporto “Le crisi umanitarie dimenticate dai media 2011” (Marsilio Editori) realizzato in collaborazione con l’Osservatorio di Pavia e con il contributo di importanti rappresentanti del mondo giornalistico e accademico. Per il 2011, MSF pone l’attenzione su come i telegiornali italiani hanno trattato il tema della migrazione a seguito [...]

Protesta a Ponte Galeria

18 Maggio 2012

Il Garante dei detenuti del Lazio, Angiolo Marroni, ha reso nota all’agenzia parlamentare Agenparl una protesta messa in atto nel CIE di Ponte Galeria. Numerosi immigrati detenuti nel centro hanno protestato contro nuova regolamentazione, secondo la quale, d’ora in avanti, essi potranno accedere nel locale della mensa soltanto a gruppi di massimo 5 persone, limitando il tempo [...]

Stranieri per legge

17 Maggio 2012

Il 15 maggio 2012, una delegazione di giovani rom, nati in Italia ma cittadini stranieri, ha incontrato il presidente della commissione diritti umani del Senato, Pietro Marcenaro, e gli ha consegnato un appello per il capo dello Stato, Giorgio Napolitano. E’ stato stimato che ci sono in Italia almeno 14 mila ragazzi di origine rom che, nati da genitori apolidi o residenti [...]

Beneficio o discriminazione?

17 Maggio 2012

Il 29 marzo 2012, l’Asgi ha inviato una segnalazione al Ministro dell’Istruzione e a quello per la Cooperazione Internazionale e l’Integrazione, e per conoscenza all’Unar, riguardante i profili discriminatori della normativa nazionale in materia di borse di studio per il perfezionamento all’estero (art. 5 della legge 30 novembre 1989, n. 398, “Norme in materia di borse di [...]

Diritto dell’immigrazione e accesso degli immigrati ai servizi sociali

17 Maggio 2012

L’Asgi di Trieste promuove un corso presso l’ IRES del FVG, in via G. Vidali 1, dal 21 maggio all’8 giugno 2012. Il corso si rivolge agli operatori della Pubblica Amministrazione, agli assistenti sociali, ad operatori dell’associazionismo, del volontariato, agli avvocati e praticanti legali e a quanti desiderano approfondire le tematiche del diritto dell’immigrazione. La [...]

Baci “proibiti”

17 Maggio 2012

In tutta l’Unione Europea, si celebra oggi, 17 maggio, la Giornata internazionale contro l’omofobia, ossia contro ogni forma di atteggiamenti o pregiudizi basati sull’orientamento sessuale. La giornata ha come obiettivo il rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali, l’uguaglianza fra tutti i cittadini e la non discriminazione, condizioni che consentono di [...]

Mosaico dei giorni. Ius soli nel comune di Scandicci

17 Maggio 2012

In occasione della Festa della Repubblica, il comune di Scandicci (FI) ha deciso di concedere la cittadinanza onoraria ai 196 figli di stranieri dai 6 ai 18 anni che abitano nel comune, un gesto che, pur non avendo alcun valore giuridico rispetto all’acquisizione dei diritti di cittadinanza, si configura come un segno forte dei confronti tanto dei cittadini stranieri, quanto [...]

XI Premio di tesi di laurea Luciana Sassatelli

17 Maggio 2012

La Provincia di Bologna e l’Istituzione Gian Franco Minguzzi, attraverso l’Osservatorio provinciale delle Immigrazioni, istituiscono per il biennio 2010/2012 tre premi di tesi a favore di laureati di tutte le Università pubbliche e private dell’Unione Europea, che abbiano discusso una tesi di laurea, di dottorato o di percorso post-laurea, sul fenomeno dell’immigrazione [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×