I migranti che fuggono dai paesi del Maghreb sono persone bisognose di protezione: il Governo dovrebbe riconoscere loro lo stato di protezione temporanea. E’ questa la richiesta del Tavolo asilo (del quale fanno parte Acli, Arci, Asgi, Casa dei Diritti Sociali, Centro Astalli, Cir, Comunità S. Egidio, Fcei, Senza Confine) che prende posizione con un comunicato di fronte alle [...]
Archives for Febbraio 2011
Belluno: prima udienza di un processo per razzismo
Maria Catarina Boa Morte, una giovane donna portoghese, sposata con un bellunese, si costituisce parte civile alla prima udienza del processo contro una coppia di bellunesi accusati di ingiurie razziste e minacce. Era il giugno del 2010. La donna portoghese si trovava all’interno di un ipermercato per fare la spesa, assieme ai suoi due bambini, entrambi all’interno del [...]
Roma: A buon diritto denuncia il Sindaco Alemanno
Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, viene denunciato per omicidio colposo per la morte dei quattro bimbi deceduti nel rogo di Tor Fiscale. La pesante accusa mossa da Luigi Manconi, presidente dell'associazione "A Buon Diritto", al sindaco Alemanno, si basa su sei pagine di esposto e su alcuni documenti dei carabinieri, dei vigili urbani e del municipio IX. Cinque le [...]
Profughi dal Nord-Africa: i media “danno i numeri”
L’allarme è lanciato e i giornali danno i numeri. Le stime sui possibili arrivi dal Maghreb si moltiplicano. Il Ministro degli Interni parla di 80.000 nuovi arrivi, l’agenzia FRONTEX arriva addirittura a prevedere 1,5 milioni di migranti nord-africani diretti verso l’Europa. I media si limitano a riportare le dichiarazioni. In pochi osservano che qualsiasi stima di questo tipo [...]
IRES Piemonte, Ricerca/azione Contro le discriminazioni, 2011
L’IRES Piemonte ha reso pubblica la sintesi di un rapporto di ricerca commissionato dall’Assessorato alle Pari Opportunità della Regione Piemonte al fine di raccogliere informazioni utili allo sviluppo di un piano di azione regionale di prevenzione, contrasto e assistenza alle vittime di discriminazioni fondate su genere, [...]
Palermo: Arrestato un esponente di FN per un pestaggio razzista
A due anni di distanza dal pestaggio di cinque ragazzi pakistani avvenuto in via Candelai (aggrediti da un gruppo di 15 persone che li aveva colpiti con mazze e bastoni, lasciandoli doloranti a terra e dileguandosi rapidamente), gli investigatori arrestano uno dei componenti della banda, Massimiliano Ursino, 34 anni. L'uomo è un membro di Forza Nuova. L'accusa è di [...]
ASGI. Il Parlamento mantenga in vita l’UNAR
Tra i molteplici emendamenti presentati in Parlamento durante la discussione del decreto legge n.2518 meglio noto come “mille proroghe”, ce n’è uno presentato dalla Lega Nord che propone la soppressione dell’Unar (Ufficio Nazionale Anti-Discriminazioni Razziali). L’Unar è stato istituito nel 2003 con il decreto legislativo n.215/2003 che ha dato attuazione in Italia alla [...]
La Corte Costituzionale a sostegno delle pari opportunità
Una sentenza della Corte Costituzionale mina sei progetti di legge leghisti (il cui principio è «prima i veneti») in cui il requisito di «precedenza assoluta è la residenza anagrafica continuativa o la prestazione di attività lavorativa interrotta da almeno 15 anni in Veneto». I progetti di legge disciplinano l’accesso ai contributi per le famiglie degli alunni di scuole [...]
Lettera inviata a Fabio Fazio il 14 febbraio 2011
Il 13 febbraio il Ministro degli Interni Maroni è ospite di Fabio Fazio nella trasmissione Il tempo che fa. L’intervista oltre a proporre alcuni dei luoghi comuni peggiori contribuisce ad avallare una visione assolutamente allarmistica di quanto sta succedendo nei paesi Nord-africani e soprattutto dei nuovi flussi di migranti che arrivano sulle coste lampedusane. Pubblichiamo [...]
Che tempo che fa? lascia spazio agli allarmismi xenofobi
Il Ministro degli Interni Maroni è ospite della trasmissione Che tempo che fa? condotta da Fabio Fazio. Al centro dell’intervista gli arrivi di migranti tunisini intensificatosi a seguito della caduta del regime di Ben Alì. Benché le persone provenienti dalla Tunisia sbarcate nell’ultimo mese siano secondo il sito del Ministero degli Interni 5278, il Ministro parla di un “esodo [...]
Velletri: arrestati cinque agenti
Un’indagine, iniziata nel 2009, porta all’arresto di cinque agenti di polizia penitenziaria in servizio alla Casa circondariale per lesioni, peculato e violenza privata nei confronti di un detenuto pakistano. Secondo la ricostruzione dell’accusa, il detenuto aveva notato che i cinque agenti sottraevano regolarmente materiale di vario genere dal carcere e addirittura rubavano [...]
La FIGC condannata per discriminazione razzista
Enis Nadarevic è un giovanissimo talento del calcio nato in Bosnia Erzegovina, classe 1987. Dal 2005 vive con i genitori in Italia, fa il manovale nella ditta del padre, e gioca a calcio. Dopo l’ottima stagione 2009/10 con la Sanvitese in serie D, arriva la richiesta del Varese, squadra neopromossa in serie B, che lo vorrebbe tra le sue fila. Ma, stando alle norme della FIGC, [...]
Contro il piano nomadi
L’ennesimo incendio che provoca la morte di quattro bambini rom in una baracca nella zona di Tor Fiscale a Roma scatena la protesta delle comunità rom e delle associazioni antirazziste che organizzano il 10 febbraio un sit-in molto partecipato in Campidoglio per denunciare il fallimento delle politiche adottate dal Sindaco Alemanno. Le associazioni chiedono l’interruzione del [...]
La Cassazione autorizza la permanenza in Italia del familiare di un minore
La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso contro la sentenza emessa dalla corte d’Appello di Milano che negava a un cittadino marocchino privo di permesso di soggiorno l’autorizzazione a rimanere sul territorio dello stato richiesta a seguito della nascita di un figlio. Secondo la Cassazione infatti “La temporanea autorizzazione alla permanenza in Italia del familiare del [...]
Wikileaks su respingimenti
Un nuovo documento presentato da Wikileaks, e diffuso in rete, accusa la Marina militare italiana di essere stata protagonista, nel luglio 2009, del respingimento e del pestaggio ai danni di un gruppo di migranti (un’imbarcazione con 89 passeggeri a bordo, tra cui 75 eritrei (comprese 9 donne e tre bambini), e afferma che l’ambasciatore italiano a Tripoli, Francesco Trupiano, [...]
Milano: assolto l’ispettore Addesso
E’ assolto con formula piena dal giudice dell’udienza preliminare di Milano l’ispettore di polizia Vittorio Addesso, in servizio al Cie di via Corelli, accusato di violenza sessuale aggravata, per aver molestato nel 2009 Joy, una ragazza nigeriana detenuta nel Cie lombardo. Durante la rivolta nel Cie, la violenza dei poliziotti si era concentrata su di lei e su altre ragazze, [...]