• Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • Home
  • News
  • Antirazzisti in movimento
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti
You are here: Home / Approfondimenti / Un’indagine conoscitiva sull’antisemitismo

Un’indagine conoscitiva sull’antisemitismo

19 Ottobre 2011

Le Commissioni Affari costituzionali ed Esteri, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio, rendono note le conclusioni dell’indagine parlamentare conoscitiva sull’antisemitismo. La relazione evidenzia che, già dal biennio 2008/2009, “s’è registrato in Italia un preoccupante incremento sulle piattaforme di Internet e nei social network di siti di tipo razzista. In Italia, secondo la Polizia postale, sono una cinquantina i siti interamente dedicati alla diffusione dell’odio antiebraico, che pur essendo stati in passato oscurati, sono riusciti a eludere la legge italiana spostando i domini di registrazione all’estero”. Inoltre, l’antisemitismo sul web comporta importanti ricadute negative sulla realtà giovanile, con un brusco aumento del pregiudizio. “Così su Facebook o su Twitter- si legge ancora nella relazione- si crea un contesto in cui l’antisemitismo e altre forme di odio diventano accettabili a livello sociale, anche se non per forza condivise, rendendo più probabile che gli stimoli della comunità online incidano su comportamenti reali. Ecco il rischio: molti rimarranno passivi e riterranno l’odio antiebraico normale, quotidiano, legittimo.”. La Commissione chiede al governo di risolvere il problema della mancata sigla da parte dell’Italia al “Protocollo addizionale alla Convenzione sulla criminalità informatica relativo all’incriminazione di atti di natura razzista e xenofobica commessi a messo di sistemi informatici” entrato in vigore nel 2004. L’indagine si conclude osservando che, tuttavia, gli ebrei non sono attualmente la minoranza nei cui confronti si manifestano le forme più forti di razzismo in Italia.

Leggi l’indagine

Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Pin on Pinterest
Pinterest
Email this to someone
email

Filed Under: Approfondimenti Tagged With: antisemitismo, dichiarazioni razziste, Facebook, indagine, web

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies