• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

crisi

La “crisi dei rifugiati” è crisi dell’Europa. Anche dei suoi pensatori

19 Aprile 2016

Trovate qui di seguito l'articolo di Annamaria Rivera pubblicato su Micromega online, che commenta l'insensatezza dell'accordo siglato tra Ue e Turchia,  e quella della corsa sfrenata a muri e barricate che l'Europa sta alzando.   La chiamano “crisi dei rifugiati”, quando invece si tratta di una grave crisi dell’Europa. Tale da far temere che le spinte centrifughe, i [...]

Istat: immigrati i più colpiti dalla crisi

29 Maggio 2014

La crisi aggrava sempre di più la situazione dei cittadini stranieri: lo afferma l'Istat nel suo Rapporto Annuale 2014 sulla Situazione del Paese, presentato oggi. Con un tasso di disoccupazione del 17,3 per cento (11,5 per cento quello degli italiani), sale il divario tra cittadini di origine straniera e italiani, che se nel 2008 era di due punti nel 2013 è di ben [...]

Capri espiatori?

5 Marzo 2014

Il furto di tutto l'impianto elettrico, una cinquantina di quintali di cavi di rame. Un furto, compiuto ieri notte, che mette in ginocchio l'azienda - la Zanardi editore - in grandi difficoltà a causa della crisi economica, motivo alla base del tragico suicidio, due settimane fa, di uno dei titolari. Di fronte a questa situazione, il presidente di Federcontribuenti Marco [...]

Presentazione “Qualità del lavoro e impatto della crisi tra i lavoratori immigrati”

1 Ottobre 2013

Domani, mercoledì 2 ottobre, verrà presentata la ricerca curata dall'associazione Bruno Trentin-Ires "Qualità del Lavoro e impatto della crisi tra i lavoratori immigrati". L'appuntamento è per domani, 2 ottobre, dalle ore 10 alle ore 13.30, presso la sede nazionale della Cgil, in corso d'Italia 25, Roma. Per il programma e gli interventi clicca qui  [...]

Gli effetti della crisi sul lavoro straniero nel 2012

17 Luglio 2013

Nel 2008 i cittadini stranieri disoccupati erano 162 mila (94 mila donne e 67 mila uomini). Nel 2012 sono saliti a 382 mila, con una divisione “paritaria” tra generi - 193 mila donne e 190 mila uomini -. Il dato, allarmante perché spia di una forte destabilizzazione socio-economica, è tratto dal Terzo Rapporto annuale ''Gli immigrati nel mercato del lavoro in Italia'', a [...]

I colori della crisi

10 Giugno 2013

La Cgil di Treviso, insieme a CittadinanzAttiva onlus, invitano a “Tutti i colori della crisi”, una giornata di confronto sulla condizione dei migranti residenti in Veneto, nell'attuale situazione di crisi. Non verranno approfonditi solo gli aspetti legati al mondo del lavoro: si parlerà anche di welfare e accesso alle prestazioni sociali, cittadinanza, seconde generazioni, [...]

Distacco comunitario

15 Maggio 2013

di Cinzia Gubbini Oggi una serie di flash mob, in Italia e in Europa. E poi, il 22 giugno, una manifestazione europea a Strasburgo. Sotto la sede del parlamento. I sindacati europei lanciano l'allarme: c'è una mina sotterrata sotto le discussioni un po' difficili da seguire dell'assemblea europea, sotto codici, codicilli, procedure di approvazione complicatissime. Eppure la [...]

La crisi attraversa il welfare “familiare”. Gianina, Helena, Beatriz e le altre

24 Aprile 2013

di Cinzia Gubbini Con la mancanza di lavoro, la cassa integrazione che esplode, il freno sui consumi, e i dati sulla ripresa che non danno buone notizie per l’anno in corso, le famiglie italiane fanno i conti con un portafogli sempre meno ricco, ma anche con una precarietà lavorativa che spesso e volentieri significa dover essere super flessibili. Come fa una donna che ha dei [...]

La crisi spariglia le carte

17 Aprile 2013

di Cinzia Gubbini Petty ha 38 anni, una figlia di dieci anni, un marito e un lavoro come collaboratrice domestica a Roma. Lavora “fissa” come si dice da una famiglia benestante che abita sulla Nomentana: significa che vive lì, anche se ha un giorno libero a settimana da passare con la sua famiglia, che invece ha affittato un piccolo appartamento nella zona di Rebibbia. Un [...]

Chi decide le priorità?

27 Marzo 2013

''Certamente non è la priorità del Paese, dare la cittadinanza ai figli degli immigrati come dice la presidente della Camera'': lo dichiara la senatrice della Lega Nord Patrizia Bisinella, proseguendo: “A fronte del numero impressionante di aziende che chiudono, come sta succedendo per esempio in Veneto, non si può pensare come prioritaria la concessione della [...]

Migranti e crisi: disoccupazione e mobilità

27 Marzo 2013

di Cinzia Gubbini La disoccupazione, è banale dirlo, non riguarda solo gli italiani, ovviamente, ma tutti i lavoratori, compresi quelli “extracomunitari”, che nella grande maggioranza dei casi vivono ormai da anni in Italia, dove hanno creato una propria famiglia e vita sociale. L'osservazione non è nuova, ma inediti sono i dati che vi proponiamo. Sono i dati dell'Inps, [...]

Quanto ci costa davvero l’immigrazione?

21 Marzo 2013

“Non sarebbe meglio applicare una vecchia legge dell'impero Romano, cioè, la pena capitale o pena di morte agli immigrati che commettano reati gravi?” Questa gravissima frase non risale a un remoto passato: si legge invece in un articolo, intitolato “Quanto ci costa l'immigrazione?”, firmato da Alberto Calle e pubblicato l'8 marzo sulla testata online [...]

8 marzo: che GENERE di crisi?

8 Marzo 2013

Sono più istruite degli uomini (il 25,6% delle donne tra i 25 e i 30 possiede una laurea, contro il 16,4% degli uomini), ma faticano ad entrare nel mercato del lavoro (il tasso di attività delle donne italiane è del 50%, 15 punti sotto la media europea del 65%), dove sono spesso destinate alla precarietà, e se osano fare un figlio rischiano di perdere il lavoro. Si fanno [...]

La crisi allontana gli immigrati

1 Febbraio 2013

Secondo gli ultimi dati Istat, nel 2011 le cancellazioni dall’anagrafe di cittadini stranieri sono aumentate del 15,9 per cento, in parallelo con una diminuzione delle iscrizioni: una nuova tendenza su cui si è interrogata la Fondazione Moressa, portandone alla luce dinamiche e caratteristiche. I dati elaborati dalla fondazione mostrano che, dei 32.404 stranieri che lasciano [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×