• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Le non notizie sui rom

9 Settembre 2014

images (2)Strani fenomeni avvengono a Padova. Pare che sia in corso una nuova invasione, quella dei lavavetrine, persone che le vetrine prima le sporcano, poi chiedono 5 euro. Lo apprendiamo dal titolo di un articolo pubblicato dal Gazzettino di Padova (‘L’invasione dei lavavetrine: prima le sporcano, poi chiedono 5 euro’).

“Due coppie di nomadi, una formata da un ragazzo ed una ragazza e un’altra composta da un uomo ed un ragazzino, armati di pulivetri montati su un lungo bastone e di una bottiglia di detergente a spruzzo, hanno percorso la via” offrendosi “di lavare le vetrate dei negozi di corso Vittorio Emanuele II”, scrive Luisa Morbiato. “La coppia con l’adulto e ragazzo mi è entrata in negozio, l’uomo aveva anche la sigaretta accesa in bocca e per prima cosa gli ho detto di uscire finché fumava – racconta la commerciante – ma lui ha cominciato a dire di voler lavare la vetrina, alla quale peraltro si è appoggiato con una mano lasciando anche tracce. Insisteva, io dicevo no perché la mia vetrina era pulita, ma lui continuava a dire di volerla lavare e chiedeva 5 euro per comprare un pezzo di pane”.

Questo l’articolo (visibile qui).

La lettura, stimola alcune domande:
1) due coppie, ossia quattro persone, possono essere considerate un’invasione? Notiamo poi che il termine usato è decisamente negativo ed evoca usurpazione, rapina: anche se possiamo capire che la richiesta di poter pulire una vetrina possa infastidire qualcuno, stentiamo a pensare che quattro persone con in mano un detergente a spruzzo possano essere vissute come un pericolo sociale.
2) Perché i giornalisti continuano a usare un lessico scorretto dal punto di vista deontologico – la Carta di Roma indica il termine “nomade” come stigmatizzante e impreciso (la presenza di cittadini rom in Italia è prevalentemente stanziale, il 90% secondo i dati dell’associazione 21 Luglio)?
3) L’ultima frase della commerciante intervistata ci sembra che evidenzi la palese situazione di povertà in cui versano alcune persone residenti nel territorio: perché la scelta del giornalista è quella di stigmatizzare le persone di cui parla come invasori o seccatori, invece di proporre anche un’analisi delle loro condizioni di vita?
4) Infine: quanto successo, o almeno quanto riportato da Il Gazzettino, sembra un episodio isolato, ad opera di quattro persone, che al massimo ha infastidito la commerciante intervistata. Davvero a Padova non succede niente di più rilevante?

 

 

 

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: gazzettino, lavavetrine, padova, rom

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}