• Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • Home
  • News
  • Antirazzisti in movimento
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti
You are here: Home / Libri Bianchi / Rosarno: una ribellione ancora oggi inascoltata

Rosarno: una ribellione ancora oggi inascoltata

Veronica Iesué

Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Pin on Pinterest
Pinterest
Email this to someone
email
Alcuni diritti riservati a amira_a (CC BY 2.0)
Flickr

Rosarno, 7-10 Gennaio 2010. Il 7 gennaio, le principali agenzie di stampa diffondono la notizia di una rivolta violenta dei braccianti stranieri nella Piana di Gioia Tauro. La protesta segue in realtà l’aggressione che in quel giorno ha colpito Ayiva Saibou, giovane rifugiato di 26 anni originario del Togo. Ayiva è stato colpito all’addome da alcuni piombini di un fucile ad aria compressa sparati da un’auto. La violenza contro Ayiva non è stata la prima né sarà l’ultima che avviene nella Piana. I lavoratori degli agrumeti che si ribellano in quel giorno di gennaio sono stanchi delle molte violenze razziste subite, ma anche delle condizioni di sfruttamento sul lavoro che da anni sono costretti ad accettare, nelle campagne della Piana. La narrazione mediatica della rivolta di Rosarno ci ricorda che l’informazione può contribuire ad alimentare una rappresentazione distorta dei cittadini stranieri, drammatizzando la narrazione delle forme delle loro proteste e al tempo stesso rimuovere le cause e il contesto che le muovono. Per una ricostruzione dei fatti di quei giorni scarica la scheda qui.

Scarica il pdf

Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Pin on Pinterest
Pinterest
Email this to someone
email

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies