• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Imperia, 19enne aggredito “Sporco n…, vattene”.

19 Luglio 2016

imperia_senegalese“Era mezzanotte, avevo appena finito il mio turno di lavoro, con la bicicletta stavo andando a dormire presso l’alloggio assegnatomi dalla cooperativa ‘Jobel’. All’altezza del passaggio a livello di lungomare Vespucci, sei giovani, italiani, mi hanno preso a pietrate. Mi sono fermato, sanguinavo. Ho chiesto per quale motivo mi avevano tirato le pietre. Poi si sono avvicinati e mi hanno aggredito urlando frasi razziste”. La testimonianza, riportata dai giornali locali, arriva direttamente dalla vittima. Si chiama Mohamed, ha 19 anni, è di origine senegalese. E’ arrivato in Italia il 12 luglio 2015, via mare, sbarcando in Sicilia. Si è imbarcato in Libia, dove ha subito un periodo di violenta detenzione, a cui sembra siano destinati, nell’indifferenza generale, la maggior parte dei migranti (vedi qui). Prima di arrivare, ha viaggiato per due mesi, passando per il deserto. Arrivato in Italia ha presentato richiesta di protezione, e ora è in attesa dell’esito della commissione. Nel frattempo viene seguito in un percorso di inserimento dalla cooperativa Jobel, che lo ha aiutato a trovare il lavoro da cui rincasava martedì scorso.

“Sporco negro, tornate a casa tua”, gli hanno urlato i sei aggressori, mentre lo prendevano a calci. “Cosa vi ho fatto?” chiedeva Mohamed mentre lo picchiavano. Fortunatamente un uomo che passava in auto si è fermato, provocando la fuga degli aggressori. Ha chiesto a Mohamed se avesse bisogno di aiuto: lui ha ripreso la bicicletta e è tornato a casa. “Mi ha mandato un messaggio verso mezzanotte e mezza, ma purtroppo l’ho letto solo l’indomani alle 5″, racconta su SanremoNews Claudia Regina, pedagogista della cooperativa Jobel. E’ stata lei che, con il presidente della cooperativa Alessandro Giulla, mercoledì mattina ha accompagnato il ragazzo in pronto soccorso, per poi andare insieme a sporgere denuncia dai carabinieri. Dall’ospedale è arrivata una prognosi di dieci giorni, a causa delle ferite riportate.
Al di là delle conseguenze fisiche, restano quelle psicologiche. “Questa aggressione lo ha traumatizzato. Continua a chiedere il perché, vuole sapere cosa ha fatto di male per essere picchiato e insultato così”, spiega Claudia Regina, affermando: “Quello che penso è che fosse un agguato preparato. Cosa ci facevano sei persone nascoste dietro un cespuglio sul Vespucci?”. Le fa eco Giulla: “Mohamed non ha neppure avuto il tempo di capire cosa stesse veramente accadendo. È un ragazzo tranquillo. Un ragazzo che, solo per il colore della pelle, è stato pestato da sei codardi”.
Le indagini dei carabinieri di Imperia sono in corso. Mohamed è già tornato al lavoro.

Secondo gli addetti della cooperativa sociale Jobel, una parte di responsabilità, in questa aggressione, è da imputare al comportamento dei politici “che con la loro veemenza incitano all’odio”. Dello stesso parere i membri del Comitato per gli Immigrati e contro ogni forma di discriminazione di Genova. “Vogliamo dire a Mohamed che in Liguria non è solo”, afferma Aleksandra Matikj, presidentessa del Comitato, proseguendo: “Ricordo ancora simili parole rivolte a me ed agli altri immigrati che: “… rubano il lavoro agli Italiani e non devono entrare in Italia…”, le parole piene di veleno e le successive azioni di odio e cattiveria nazionalista che mi rovinarono in parte la vita dopo… Capisco benissimo come lui oggi si possa sentire”, conclude Matikj, chiedendo alle istituzioni di prendere posizione rispetto all’aggressione, condannando l’accaduto.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: aggressione, imperia, razzismo, senegalese

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×