
- Questo evento è passato.
Chi ha paura dell’uomo nero? Esce “AFROFOBIA”
10 Aprile 2019

Dal 10 aprile, in libreria, uscirà “Afrofobia. Razzismi vecchi e nuovi“, Fefé Editore. Il libro ricostruisce, attraverso un’analisi storica e sociologica di uno dei più importanti esperti sul tema, il sociologo Mauro Valeri, le metamorfosi del razzismo da quello schiavista a quello coloniale, da quello di stato a quello democratico, da quello ribaltato a quello di guerra. Con particolare attenzione al razzismo italiano dal 1860 ad oggi. Secondo il sociologo Mauro Valeri il disprezzo e la paura del nero sono alimentati da tre paure di fondo, che rappresentano quindi i presupposti dell’afrofobia: la paura della ribellione, quella del mescolamento e, la paura, quella più radicata e persistente, dell’uguaglianza nei diritti tra cittadini dal diverso colore della pelle.
Mauro Valeri ha diretto l’osservatorio nazionale sulla xenofobia dal 1992 al 1996, e dal 2005 è responsabile dell’osservatorio su razzismo e antirazzismo nel calcio. Ha insegnato sociologia delle relazioni etniche all’università “La Sapienza” di Roma. Ha pubblicato diversi saggi sul tema del razzismo. Vive a Roma.
Ufficio stampa Fefè Editore
Anna Ardissone cell. 340.7009695 ; annaardissone1@gmail.com
Raffaella Soldani cell. 349.3557400; raffaellasoldani@gmail.com