In molte case del paese, alcuni cittadini appendono degli striscioni ("Finti profughi, vero business"; "immigrati coccolati, italiani dimenticati"; "basta immigrazione, difendiamo la nostra Bassa" e "prima gli italiani, difendiamo la nostra Bassa") per dimostrare la loro contrarietà all'arrivo di profughi. I cittadini per tentare di far valere i loro diritti si sono anche [...]
ilparmense.net
12-12-2016, Busseto (PR) – Emilia Romagna
La Prefettura di Parma pubblica un nuovo bando per l'accoglienza, da distribuire sul territorio provinciale, di 1700 richiedenti asilo. Il Comune mette subito le mani avanti: "Ribadisco il no all'accoglienza di migranti a Busseto", afferma l'assessore alla Sicurezza e ai servizi sociali. "Busseto non cederà alle pressioni che ci giungono sempre più frequenti. Al primo posto [...]
12-12-2016, Busseto (PR) – Emilia Romagna
La Prefettura di Parma pubblica un nuovo bando per l'accoglienza, da distribuire sul territorio provinciale, di 1700 richiedenti asilo. Il Comune mette subito le mani avanti: "Ribadisco il no all'accoglienza di migranti a Busseto", afferma l'assessore alla Sicurezza e ai servizi sociali. "Busseto non cederà alle pressioni che ci giungono sempre più frequenti. Al primo posto [...]
10-11-2016, Coltaro (PR) – Emilia Romagna
Nella piccola frazione, nel comune di Sissa Trecasali, si accendono le proteste dei cittadini per fermare l'arrivo dei migranti. Si tratta di una ventina di persone, destinate all'accoglienza in un casolare del posto, sprovvisto di impianti adeguati e della dichiarazione di agibilità. La protesta prende piede in tutto il paese, con la partecipazione di molti cittadini provvisti [...]
10-11-2016, Coltaro (PR) – Emilia Romagna
Nella piccola frazione, nel comune di Sissa Trecasali, si accendono le proteste dei cittadini per fermare l'arrivo dei migranti. Si tratta di una ventina di persone, destinate all'accoglienza in un casolare del posto, sprovvisto di impianti adeguati e della dichiarazione di agibilità. La protesta prende piede in tutto il paese, con la partecipazione di molti cittadini provvisti [...]