• Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • Home
  • News
  • Antirazzisti in movimento
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti
You are here: Home / Antirazzisti in movimento / Un paese senza dignità

Un paese senza dignità

8 Agosto 2018

Il CdA di Banca Etica pubblica oggi questo comunicato, a seguito della tragica morte di 16 braccianti agricoli  nel foggiano.  Ai funerali dei braccianti, Banca Etica parteciperà con una delegazione di soci e rappresentanti, per testimoniare ancora una volta l’impegno del movimento per la finanza etica. Come sarà presente anche oggi, in piazza a Foggia, insieme a tante altre realtà.

 

16 persone sono morte per andare al lavoro. Senza diritti, senza tutele, senza giusta retribuzione. 16 braccianti agricoli sono morti nel foggiano, senza dignità.

In questi mesi continuiamo a scrivere di un’umanità di serie B che muore in mare o che muore andando a lavorare.
Possiamo testimoniare solidarietà, supporto alle tante organizzazioni che, come noi, non si arrendono, si impegnano ad aiutare chi si trova in difficoltà o che costruiscono, con risorse limitate, alternative sostenibili a un sistema che alimenta moderne schiavitù. Non facciamo sentire sole le donne e gli uomini che resistono a un presente in cui sembra prevalere il cinismo sull’altruismo, in cui pensare e agire da “buoni” è diventato sinonimo di ipocrisia. Non c’è nessuna ipocrisia nel lavorare per ottenere dignità e giustizia nelle relazioni umane, sociali ed economiche.

Ai funerali dei braccianti agricoli morti nel foggiano ci sarà una delegazione di soci e rappresentanti di Banca Etica, per testimoniare ancora una volta l’impegno del movimento per la finanza etica. Come faremo anche oggi, in piazza a Foggia, insieme a tante altre persone e organizzazioni della nostra rete.

Ma possiamo fare di più, ciascuno di noi può fare qualcosa, a partire dai propri acquisti.
Vi abbiamo raccontato i progetti di imprese nostre socie e da noi finanziate, storie di produzione trasparente, rispettosa dell’ambiente e delle persone, qualunque sia la loro provenienza geografica. Scrive Stefano Liberti su Internazionale: “Il pomodoro raccolto a mano dai braccianti morti nei giorni scorsi finisce nelle passate che sono poi vendute a prezzi irrisori nei supermercati”.

Ecco, allora facciamo qualcosa di molto semplice: compriamo le passate di pomodoro di Funky Tomato, Diritti a Sud, Solidaria, SOS Rosarno del progetto Sfruttazero  o della Cooperativa Pietra di Scarto o prodotti a filiera trasparente come quelli promossi da Altromercato e che garantiscono chi ci lavora.
Informiamoci sulla provenienza di cosa arriva sulle nostre tavole.

I primi a poter dire basta siamo noi. Facciamolo insieme.

Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Pin on Pinterest
Pinterest
Email this to someone
email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: banca etica, braccianti, filiera sporca, foggia, morti

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies